Colori acricili vallejo. Diluente?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da Redcoat78 »

Ciao, guardando dei video dimostrativi di tecnica modellistica, vengono utilizzati sempre colori acrilici Vallejo ma sembra che non venga aggiunto nessun diluente o quant altro. Confermate?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Se devo spruzzarli devi diluirli perchè essendo vinilici sono anche molto densi. Io li uso anche a pennello ad esempio, per piccole superfici ed in questo caso un paio di gocce d'acqua aiutano a stenderli meglio.
Quando li spruzzo uso l'alcool rosa. Va bene però in effetti sarebbe meglio usare il loro diluente o qualche ricetta che mi sembra avere letto in qualche post qui sopra.
Uso anche i Vallejo Air....questi però li diluisco col thinner tamiya, sempre per esperienza fatta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da Starfighter84 »

Qualcuno li diluisce con il Vetril... si, hai letto bene! Personalmente, però, non ho mai provato. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da PanteraNera »

Ho saputo che qualcuno usa il Vetril o in alternativa addirittura con il Laquer Tinner della Tamiya, quello con il tappo giallo. Per questa ultima soluzione però tieni conto che Il tappo giallo emana una puzza bestiale :-bleaa :-bleaa ed è abbastanza tossico. Da prendere in considerazione solo se aerografi in luoghi ventilati....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Mano
Modeling Time User
Messaggi: 66
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 10:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo Model Air
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da Mano »

pitchup ha scritto:Ciao
Se devo spruzzarli devi diluirli perchè essendo vinilici sono anche molto densi. Io li uso anche a pennello ad esempio, per piccole superfici ed in questo caso un paio di gocce d'acqua aiutano a stenderli meglio.
Quando li spruzzo uso l'alcool rosa. Va bene però in effetti sarebbe meglio usare il loro diluente o qualche ricetta che mi sembra avere letto in qualche post qui sopra.
Uso anche i Vallejo Air....questi però li diluisco col thinner tamiya, sempre per esperienza fatta.
saluti
ciao
io uso i vallejo air, al momento li sto diluendo con acqua demineralizzata, ma mi sembra di notare che, soprattutto a bassa pressione, il pigmento si separa troppo. il thinner vallejo non è facilmente reperibile, almeno nella mia zona, se non su internet...dici che il thinner tam è adeguato? quello per acrilici corretto? (sempre che ce ne siano di diversi...non conosco bene i prodotti tam).

grazie
Enrywar67

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da Enrywar67 »

ci vuole il diluente Vallejo....altrimenti per diluizioni piu' spinte ,come dice Mano,il pigmento tende a separarsi.....oltretutto il diluente in questione è ottimo anche per gli Italeri acrilici dati ad aerografo....Il laquer thinner (nitro) va' benissimo per i gunze -tamiya ...... ;)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da fabio1967 »

Enrywar67 ha scritto:ci vuole il diluente Vallejo....altrimenti per diluizioni piu' spinte ,come dice Mano,il pigmento tende a separarsi.....oltretutto il diluente in questione è ottimo anche per gli Italeri acrilici dati ad aerografo....Il laquer thinner (nitro) va' benissimo per i gunze -tamiya ...... ;)
Enrì, mi dici che duse utilizzi per i Vallejo? Il Badger 100 con duse 0,2 e colore diluito al 70% (diluente Vallejo trasparente) non ha neanche spruzzato, si è intasato subito!!
Meno male che non ho usato il Krome. Gli Italeri sono pure così ostici o hanno un pigmento più fine?
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da Enrywar67 »

ciao...i Vallejo air li uso con la duse da 0,3.....per lavori di fino tipo mottles,amebe,e roba simile uso la 0,2 con colori gunze-tamiya (non vinilici) diluito con isopropilico o nitro...i Vallejo Model color invece non mi hanno dato buoni risultati....quei pochi che ho li uso a pennello.... ;)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da fabio1967 »

Enrywar67 ha scritto:ciao...i Vallejo air li uso con la duse da 0,3.....per lavori di fino tipo mottles,amebe,e roba simile uso la 0,2 con colori gunze-tamiya (non vinilici) diluito con isopropilico o nitro...i Vallejo Model color invece non mi hanno dato buoni risultati....quei pochi che ho li uso a pennello.... ;)
Grazie Enrico, suppongo che anche per gli Italeri occorra usare la 0,3.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Messaggio da Enrywar67 »

...aggiungi un 15-20% di future..... ;)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”