Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Tavole colori.. perchèèèèèèè.
In un momento di pausa modellistica ho girovagato per la rete alla ricerca di siti delle tavole di comparazione dei colori.
Penso che coloro i quali hanno perso del tempo per creare i suddetti siti, abbiano cercato di fare le cose per bene, ossia,
prendere le chip di Federal standard, Ral, RLM, BSc, Ana, ed altri e compararle con i vari colori delle molte ditte operanti nel settore.
Se così avessero fatto non ci sarebbero delle madornali incongruenze nelle loro liste.
Il mio pensiero sulle colorazioni mette in primo piano,se possibile, la denominazione ufficiale del colore(F.S., Ral, BSc, ecc) e da questo,
con l'ausilio della documentazione e delle osservazioni dal vero, cerco di ottenere il colore più verosimile.
Invece queste benedette tavole, aiutate in peggio dalle ditte produttrici, sono di poco aiuto.
Tra le marche di colori la più furba è la Tamyia che da solo il nome dl colore senza elencare nessun Ral, FS, ecc.
Ho preso alcuni vecchi colori Authentic Colour Humbrol e alcuni acrilici di diverse ditte che venivano a essi comparati sui siti. Con il pennello ho creato
alcune chip. Anche tenendo in considerazione che alcuni Humbrol risultano più scuri a causa del deterioramento del diluente-miscelante interno,
si notano delle differenze enormi. Su molte tonalità sono più propenso a tenere per buoni i vecchi smalti, anche perchè le tavole danno come
possibili due colori totalmente diversi della stessa ditta. E' difficile in foto far vedere le differenze, ma ci provo.
Ciao Daniele
Penso che coloro i quali hanno perso del tempo per creare i suddetti siti, abbiano cercato di fare le cose per bene, ossia,
prendere le chip di Federal standard, Ral, RLM, BSc, Ana, ed altri e compararle con i vari colori delle molte ditte operanti nel settore.
Se così avessero fatto non ci sarebbero delle madornali incongruenze nelle loro liste.
Il mio pensiero sulle colorazioni mette in primo piano,se possibile, la denominazione ufficiale del colore(F.S., Ral, BSc, ecc) e da questo,
con l'ausilio della documentazione e delle osservazioni dal vero, cerco di ottenere il colore più verosimile.
Invece queste benedette tavole, aiutate in peggio dalle ditte produttrici, sono di poco aiuto.
Tra le marche di colori la più furba è la Tamyia che da solo il nome dl colore senza elencare nessun Ral, FS, ecc.
Ho preso alcuni vecchi colori Authentic Colour Humbrol e alcuni acrilici di diverse ditte che venivano a essi comparati sui siti. Con il pennello ho creato
alcune chip. Anche tenendo in considerazione che alcuni Humbrol risultano più scuri a causa del deterioramento del diluente-miscelante interno,
si notano delle differenze enormi. Su molte tonalità sono più propenso a tenere per buoni i vecchi smalti, anche perchè le tavole danno come
possibili due colori totalmente diversi della stessa ditta. E' difficile in foto far vedere le differenze, ma ci provo.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Ciao Daniele.....io questo lavoro di comparazione dei colori lo faccio sempre prima di verniciare il modello......fortunatamente ho moltissimi humbrol anche vecchi e model master......eppure ti posso dire che anche gli humbrol a volte sono molto di fantasia.......che fare dunque??ossibilmente qualche fotodel soggetto a colori magari da piu' di una fonte...e poi comparazione dei colori di diverse marche......infine scelta verso quello piu' somigliante alle foto......Tornando ai Tamiya è vero che non sono colori specifici per aerei ma ho diverse tavole per miscelarli e ottenere tinte,secondo me,piu' fedeli di tante blasonate marche......se ti interessa fare i mix coi tamiya batti un colpo.... 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Ciao Daniele
quoto Enrico....ad esempio io cito sempre un colore in particolare: il grigio UsNavy FS 36440.
Negli anni ho usato: Humbrol, Molak, model Master enamel, model Master acryl, Gunze e Vallejo....ebbene, non ce n'è uno uguale all'altro!!!
Alla fine secondo me il più bello come resa visiva era il model master enamel.
Fai bene a farti una chip tua personale specie per i Tamiya!
saluti
quoto Enrico....ad esempio io cito sempre un colore in particolare: il grigio UsNavy FS 36440.
Negli anni ho usato: Humbrol, Molak, model Master enamel, model Master acryl, Gunze e Vallejo....ebbene, non ce n'è uno uguale all'altro!!!
Alla fine secondo me il più bello come resa visiva era il model master enamel.
Fai bene a farti una chip tua personale specie per i Tamiya!
saluti
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Ciao Daniele
questa è una cosa che ogni tanto faccio anch'io.
Negli ultimi 20 anni la marca di colori più affidabile , per me , è la Gunze Sangyo.
HUMBROL è STATA un' icona, come la Xtracolor nelgi anni 80/90.
L'ultimo test l' ho fatto con il mitico Olive Drab FS 34087
ti faccio un esempio e trai le tue conclusioni...

no ?
questa è una cosa che ogni tanto faccio anch'io.
Negli ultimi 20 anni la marca di colori più affidabile , per me , è la Gunze Sangyo.
HUMBROL è STATA un' icona, come la Xtracolor nelgi anni 80/90.
L'ultimo test l' ho fatto con il mitico Olive Drab FS 34087
ti faccio un esempio e trai le tue conclusioni...

no ?
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Interessante discussione. Per la mia esperienza, i colori che ho sempre trovato più fedeli alle chip del F.S. restano gli acrilici Aeromaster che, purtroppo, credo non siano più in produzione. Adesso, quando possibile, prediligo i Gunze ai Tamiya.
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Ciao Daniele,
effettivamente in alcuni casi si trovano delle tavole contenenti alcuni strafalcioni. In rete poi, quando gli autori sono pigri o hanno poco tempo il problema può estremizzarsi.
Per la scelta dei colori credo vi siano relativamente poche alternative valide al metodo suggerito da Enrico. Sai di quanti originali ha preso visione prima di realizzare il suo avatar?
microciccio
effettivamente in alcuni casi si trovano delle tavole contenenti alcuni strafalcioni. In rete poi, quando gli autori sono pigri o hanno poco tempo il problema può estremizzarsi.
Per la scelta dei colori credo vi siano relativamente poche alternative valide al metodo suggerito da Enrico. Sai di quanti originali ha preso visione prima di realizzare il suo avatar?

microciccio
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Off Topic
.....senti chi parla....con quell'avatar animato.....giusto perché col pc sono scarso e non sono riuscito ad inserire il sexy gift animato procuratomi.......ma prima o poi ci riusciro'....e allora diverremo tutti ...ciechi!!!!!!!!!!!!!!!!!





- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Interessante questo confronto....il più delle volte sono letteralmente impazzito comprando 5-6 boccette dello stesso colore per poi constatare che erano tutti o quasi tutti diversi dal colore che volevo...ho imparato a mixare i colori ma in confronto ad altri mi sento ancora un principiante perché a volte non so quali colori mixare per ottenere il colore voluto e sbatto via a volte un boccettino a malincuore....

Off Topic
Enrywar67 ha scritto:.....senti chi parla....con quell'avatar animato.....giusto perché col pc sono scarso e non sono riuscito ad inserire il sexy gift animato procuratomi.......ma prima o poi ci riusciro'....e allora diverremo tutti ...ciechi!!!!!!!!!!!!!!!!!



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Ciao
saluti
... seguaci di Onan!!!Enrywar67 ha scritto:non sono riuscito ad inserire il sexy gift animato procuratomi.......ma prima o poi ci riusciro'....e allora diverremo tutti ...ciechi
saluti
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Tavole colori.. perchèèèèèèè.
avete tutti ragione concordo con le vostre considerazioni.
dato che la bibbia in fatto di riferimenti è F.S. tanto vale acquistare la mazzetta colori con tutti i riferimenti e da li provare ad arrivare il più vicino possibile alla tonalità di colore che si vuole ottenere.
credo che molti di voi conoscano il sito qui riportato:
http://www.estore.fed-std-595.com/main.sc
dato che la bibbia in fatto di riferimenti è F.S. tanto vale acquistare la mazzetta colori con tutti i riferimenti e da li provare ad arrivare il più vicino possibile alla tonalità di colore che si vuole ottenere.
credo che molti di voi conoscano il sito qui riportato:
http://www.estore.fed-std-595.com/main.sc