metallizzati acrilici e aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
metallizzati acrilici e aerografo
Salve ragazzi, ho un problema non so se capita anche a voi, ma non riesco ad usare gli acrilici metallizzati sia Gunze che Tamiya con l'aerografo anche se li diluisco molto. Praticamente mi si inchioda quasi sempre l'aeropenna sputacchiando schizzi di metallizzato, capita anche a voi ?
Re: metallizzati acrilici e aerografo
......diluiscili con il diluente originale (X20A) al 70% e aggiungi qualche goccia di retarder (4-5 in una coppetta di aerografo....) e spruzza a non piu' di 0,8 bar.....Ciao 

- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Proprio oggi ho utilizzato X-11 metalizzato Tamiya, l'ho diluito con solvente da te menzionato riempiendo quasi completamente barattolo vernice, miscelato il tutto e ho avuto questi problemi. Però da come dici tu va molto più diluito, forse il problema è quello , che dici?
Re: metallizzati acrilici e aerografo
......dico che se metti il diluente nel barattolo.....non sai piu' come è diluito il colore.....comunque se un barattolo nuovo lo colmi di diluente non hai diluito neanche al 50%....quindi stai spruzzando colore poco diluito.......non sottovalutare il retarder..... 

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Confermo quanto ha scritto Enrico....avevo anche io il tuo stesso problema, ci ho messo anche io un po' a capire che il problema era la diluizione. Proverei con una diluizione 50/50 o 60 Diluente/ 40 Colore....poi tutto è relativo in base agli effetti che devi riprodurre.... 

- fabietto78
- Supreme User
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Porto San Giorgio (AP)
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Enrywar67 ha scritto:......dico che se metti il diluente nel barattolo.....non sai piu' come è diluito il colore.....comunque se un barattolo nuovo lo colmi di diluente non hai diluito neanche al 50%....quindi stai spruzzando colore poco diluito.......non sottovalutare il retarder.....
....infatti se nn ricordo male dovrebbe essere diluito al 35%...

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Esatto, ti suggerisco anche io di diluire molto e usare il retarder, per me è stato una mano santa!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Ok, grazie per il consiglio, proverò questo retarder appena riuscirò a reperirlo e diluire ulteriormente la vernice. Ma secondo voi qual'è il miglior metalizzato da usare con aerografo , anche smalto non solo acrilico intendo.
Re: metallizzati acrilici e aerografo
....dipende cosa devi rappresentare...per il metallo naturale Alclad ,Gunze super metallic,gunze Mr metal,Metallizer Model master.....per vernici alluminate dipende da quanto devono essere brillanti.....vanno bene un po' tutte come marche....molte volte è una questione di gusti personali....
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Intendo se è più realistico il metallizzato acrilico o smalto