
a chi hai venduto l'anima? Verlinden? Villalba??


Moderatore: Madd 22
Se permetti questo procedimento me lo annotoilGamma ha scritto:Per le fotoincisioni della strumentazione, ho utilizzato mio classico metodo, ovvero una spruzzata di nato black, seguita da una mano di lucido.Successivamente ho passato l'Humbrol 127 diluito, come se fosse un lavaggio.Ciò permette di far scorrere il colore per capillarità nei vari quadranti..
solo questa?matteo24 ha scritto:….se dovessi proprio trovare qualcosa che non mi piace in futuro bisognerebbe trovare un sistema per riprodurre al meglio le maniglie di espulsione, a me sembrano troppo piatte..
finalmente sono riuscito a farti una critica
e perchè no Francesco, devi scrivere!ziper_it ha scritto:Volevo scriverlo ma non ho osato.
I seggiolini sono splendidi, è un peccato lasciare quelle maniglie.
ciao Alberto! sai che proprio non avevo notato questo particolare? grazie mille per averlo segnalato, provvedo quanto prima a girare le maniglie!Vigilante ha scritto:Ciao Carmine,
rimanendo sul tema dei tuoi splendidi seggiolini.....ci sarebbe un piccolo particolare che mi salta all'occhio .... la maniglia ad L sulla cinghia di sinistra del seggiolino dovrebbe essere ruotata di 180° verso il basso cosi' >> L << - vedi le foto del seggiolino sul sito The Ejection Site >> http://www.ejectionsite.com/frame_sg.htm se lo riterrai opportuno .
Per tutto il resto i miei migliori complimenti !!!!!!!
Alberto
grazie per i link e perla la segnalazione don Paolo!!! in realtà solo uno sarà "storto", al quale andrà attaccato il data link podmicrociccio ha scritto:
concordo se applicherai ai piloni esterni dei MER. Se però pensi di usare le taniche allora i piloni, che frequentemente restano agganciati ai serbatoi, sono perpendicolari all'ala vista di fronte. Trovi le foto a pag. 140 e nell'ultima di copertina del libro di Melampy
microciccio
SPILLONEFOREVER ha scritto:per dare maggiore volume alle maniglie di espulsione passa un paio di mani generose di un qualunque smalto Humbrol Semi Gloss (sono a tre cifre). Lo spessore dello smalto e le caratteristiche autolivellanti saranno l'aiuto.
due metodi ad annotare e provare assolutamente!!!!rhino ha scritto:Ciao Carmine, io per le maniglie d'espulsione uso due fili da cucito, uno giallo e uno nero attorcigliati con vigore uno all'altro.
Prima però li passo fra le dita imbevute di Vinavil e li lascio asciugare lasciandoli appesi con le mollette da bucato. Questo per irrigidirli ed eliminare quelle spore che inevitabilmente rovineranno l'effetto finale.
comanche ha scritto:... come si utilizzano queste cinture Eduard in tessuto? ...
le cinture della serie Fabric sono abbastanza semplici da usare, sono sottilisimme e flessibili.Il problema arriva con quelle della seduta (solitamente più corte) quando bisogna farle passare nelle fibbie fotoincise.microciccio ha scritto: E aggiungo: sono autoadesive?
il Versatip è un saldatore a gas con punte intercambiabili, tra cui un ugello soffiante.é più pratico da usare di un accendino perchè puoi dosare il getto di aria caldacomanche ha scritto:che cosa è il "versatip"?
no, ho venduto il mio conto in banca!thunderjet ha scritto: a chi hai venduto l'anima? Verlinden? Villalba??
ah io?Starfighter84 ha scritto:tu sarai la mia rovina... ora mi tocca comprare quel set di cinture della Eduard perchè fanno un EFFETTONE!!!!
Prego Carminuzzo.ilGamma ha scritto:...grazie per i link e perla la segnalazione don Paolo!!! in realtà solo uno sarà "storto", al quale andrà attaccato il data link pod...