Caproni Vizzola F5 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da Riccardo »

Fus.SX-01-01.jpg
Risistemando le cose dopo dei lavori in casa, è risaltato fuori questo modello di cui avevo iniziato l'autocostruzione tempo addietro, lavoro interrotto perchè ogni tanto (secondo me) c'è bisogno anche di qualcosa meno impegnativo. Credo che la storia dei caccia Fabrizi sia abbastanza nota, comunque dovrebbe essere facilmente reperibile in rete: L'F5 fu prodotto in una decina di esemplari circa e fu usato principalmente come caccia notturno per la difesa della capitale.
Posto alcune foto; come riferimento ho usato i disegni comparsi qualche anno fa su Air Kit news (riportati in 48) confrontati con la doc. di fabbrica comparsa su un vecchio Notiziario CMPR; sono ancora in una fase di esame di fattibilità per cui molte cose sono ancora da aggiustare; sono stati usati pezzi provenienti da vecchie scatole; per i dettagli futuri (se mai ci arriverò) userò il Manuale ed il Catalogo nomenclatore.Commenti, consigli ecc. più che graditi
Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da Riccardo »

Non ho capito come mai ho inserito più volte l'immagine della fusoliera, chiedo scusa per l'errrore
Riccardo
matteo44

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da matteo44 »

Di questi velivoli io non ne so praticamente niente... quindi penso proprio che me ne starò in silenzi ad ammirare l'avanzamento dei lavori... ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da rob_zone »

Riccardo,in teoria lo stai rifacendo tu giusto? :-)P

Buon lavoro!

saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Purtroppo il fatto di essere Caproni e non Macchi o FIAT, non ha contribuito al suo successo.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da Psycho »

Bello! Io neanche lo conoscevo questo aereo! Da che base sei partito? So che i lavori di autocostruzione sono impegnativi, complimenti per i lavori fatti fin qui!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

le autocostruzioni integrali risultano sempre estremamente impegnative. La scelta del velivolo, poco noto, accresce le difficoltà legate al reperimento del materiale necessario alla realizzazione anche se ci hai detto di avere già una buona base di partenza. Se, come ci dici, deciderai di completarlo sarà un piacere seguirti in questa avventura.
Riccardo ha scritto:...Commenti, consigli ecc. più che graditi ...
Se ne hai voglia potresti illustrarci le tecniche che hai utilizzato per la realizzzazione. Richiedono tempo e pazienza anche se in molti casi sono alla portata di tanti bravi modellisti che invece si ritraggono preoccupati.
Riccardo ha scritto:Non ho capito come mai ho inserito più volte l'immagine della fusoliera, chiedo scusa per l'errrore ...
Sistemato. ;)
Psycho ha scritto:... Da che base sei partito? ...
Stesso quesito. Quali modelli commerciali stai utilizzando come base per alcune delle parti principali?

mmicrociccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Riccardo
rimango veramente colpito quando vedo questo genere di lavori!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da Bonovox »

un wip tutto da studiare!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Caproni Vizzola F5 1/48

Messaggio da Riccardo »

Il desiderio di realizzare questo aereo, la cui forma delle ali e la generale elganza mi avevano molto colpito, risale a molto tempo fà: dicembre 1976, mostra di modellismo a Massa, presenza di modello in 72 autocostruito; in realtà l'autocostruzione della versione F4 (con motore in linea) era già comparsa su di un Notiziario IPMS nel 1975.
Lo stimolo a tentare l'autocostruzione in 48 è sorto in corrispondenza della pubblicazione di un articolo su questi aerei sul Notiziario CMPR; i disegni tecnici erano presenti in 72 e li riportai in 48 con fotocopiatrice e verifica della scala; cominciai partendo da una semifusoliera di un vecchio modello di Zero giapponese, opportunamente tagliata e rimontata e modificando la deriva con aggiunta anche di parti di plasticard.
Le ali sono state ricavate da un avanzo di C202 Tauro model datomi da un amico.
Il pianetto cntrale inferiore è stato invece ricostruito in base ai disegni con plasticard.
E' arrivato poi l'ottimo disegno pubblicato su Air Kit news, riportato in 48, e dopo aver fatto qualche controllo ho deciso di usare le sezioni trasversali all'asse di fusoliera per verificare la "panciosità" da cui è emersa la necessità di un drastico intervento (non ancora completato).
Se andate a cercare con google" Caproni vizzola F5" alla voce:

Caproni-Vizzola F.5 - AlphaFlight 1/72 WIP - Forum Modellismo TPG

trovate tutta la discussione fatta a suo tempo con foto dell'aereo reale, profili ecc.

Per ora terrei i lavori su queato wip a priorità bassa, perchè avrei l'altro wip del C202 da finire (impegno con un amico) però il progetto rimane e spero, con molta pazienza, di portarlo in fondo;
Se, come già detto, a qualcuno viene in mente qualche consiglio, ecc.. sarà ben accetto
Riccardo
Rispondi

Torna a “Under Construction”