
la foto seguente mostra l'alloggio e la carenatura ricostruita sfruttando alcuni dettagli da non utilizzarsi per la versione da me acquistata a suo tempo, della scatola in 48 dell'Hasegawa (erano da utilizzarsi per un'altra versione messa successivamente in commercio); si può vedere anche il dettaglio della parte posteriore interna del radiatore, sotto la pancia, da me effettuato

Ultima foto, dall'altra parte:

Le foto evidenziano due cose: primo vale la pena di ricordare che quasi fino in fondo alle serie di produzione , la linea di divisione fra la parte fissa e quella mobile degli alettoni era una linea continua, come nel C200; solo nelle ultime serie( da quello che ho trovato a partire dalla XI) e successivamente nel C205 verranno introdotti dei becchi di bilanciamento; secondo, dovrò aggiungere un filo di stucco lungo questa linea di separazione, perchè mi sembra troppo marcata.
Riccardo