Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Dopo il mio insuccesso con il Mil Mi della Zvezda che è finito nella spazzatura ho ripreso le eliche.
Ecco questo kit che mi sembra piuttosto interessante.
Questo velivilo fu talemente fortunato nella IIWW che fu relegato a traino bersagli.
Vi allego le immagini
Ecco questo kit che mi sembra piuttosto interessante.
Questo velivilo fu talemente fortunato nella IIWW che fu relegato a traino bersagli.
Vi allego le immagini
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Bene. Dopo una caduta si risale subito in sella. Buon lavoro Rudi
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Oh che bell'aereo! non vedo l'ora che cominci anche se a dirla tutta preferisco il biposto con torretta, spero solo che lo facciano in 48 magari una ditta diversa dalla MPM





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Ciao Rudi,
Vietato cestinare questa volta
.
microciccio
sul Mil ti ho già scritto.coccobill ha scritto:Dopo il mio insuccesso con il Mil Mi della Zvezda che è finito nella spazzatura ho ripreso le eliche. ...
Ormai conosci bene le difficoltà che puoi aspettarti in fase di montaggio da questa ditta. In questo caso potrebbero essere incrementate dai particolari in resina. Raccomando pazienza e molte prove a secco.coccobill ha scritto:... Ecco questo kit che mi sembra piuttosto interessante.
Questo velivilo fu talemente fortunato nella IIWW che fu relegato a traino bersagli. ...
Vietato cestinare questa volta



microciccio
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Le prove a secco ormai sono diventate una routine ma a volte anche così non si vede sino alla fine l'effetto dei componenti.
Speriamo che questo sia meno difficoltoso.
Per ora nessun ostacolo e vernice a manetta
Speriamo che questo sia meno difficoltoso.
Per ora nessun ostacolo e vernice a manetta
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
sei già partito Rudi...bene! I lavaggi li vedo troppo rossicci...o sbaglio?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Ciao Rudi,Bonovox ha scritto:... I lavaggi li vedo troppo rossicci...o sbaglio?
concordo con Francesco. I lavaggi dell'abitacolo di solito servono ad enfatizzate le ombre per conferire tridimensionalità all'insieme e richiedono colori più scuri. Magari evita il nero che accentua eccessivamente i contrasti e, se desideri rimanere su una tonalità bruna, puoi adoperare ad esempio il Bruno Van Dyck.

microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Ciao Rudi
Un altro soggetto alla ...Rudi!!!
Un uccello raro della RAF una specie di Hurricane con la torretta.
In effetti i lavaggi interni dovrebbero avere un'ombra più scura (nera o grigia scurissima).
saluti
Un altro soggetto alla ...Rudi!!!

Un uccello raro della RAF una specie di Hurricane con la torretta.

In effetti i lavaggi interni dovrebbero avere un'ombra più scura (nera o grigia scurissima).
saluti
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Boulton Paul Defiant TT Mk I/III in 72
Effettivamente i lavaggi sono un pò pesanti ma perchè le immagini sono ingrandite, mentre il velivolo al vero sono appena percettibili e non così invadenti. In ogni caso posso ancora passare del cotton fiocc per alleggerire la tonalità.
Grazie per i consigli
ciao
Grazie per i consigli
ciao