La cosa migliore, a livello modellistico, era di riprodurre anche quelle Massimo... la presenza di questo dettaglio avrebbe "giustificato" anche la "retinatura" della vernice.PanteraNera ha scritto:....Sì, confermo Valerio. le sfumature sono in corrispondenza delle rivettature
Mirage IV P Heller 1/48-Agg.26/3 Finitoooo!!!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Quoto Valerio,secondo me le rivettature avrebbero dato più risalto al tuo lavoro,secondo me sei ancora in tempo
,nel frattempo,visto che l'aereo è francese te lo dico così:bravò!!

- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Posso provarci, la difficoltà principale sta nel dover poi carteggiare le crestine che si formeranno...penso si andarci leggero leggero sia nel passare la rivettatrice sia nel carteggiare....mal che vada ripasso la vernice al limite. Ma devo fare delle prove prima di convincermi che quello che sto facendo non sarà una Maxatafishpot69 ha scritto:Quoto Valerio,secondo me le rivettature avrebbero dato più risalto al tuo lavoro,secondo me sei ancora in tempo
-
Enrywar67
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
ciao...l'effetto se lo sfumi ancora un po' non è male.....forse se l'avessi previsto potevi rivettare e farci sopra un bel pre shading quadrettato....ma penso che anche ora con un po' d'attenzione otterrai un buon risultato, 
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Sì è vero, ma la cosa strana di questo effetto è che è come se fosse "in negativo"...cioè ai bordi dei rettangoli rivettati è più chiaro, al centro è più scuro...il contrario di come dovrebbe essere. Ci sto lavorando ancora......mannaggia a te Paolo (Microciccio)...perché mi hai tentato di rendere questo effetto con quella foto?? Sto diventando matto!Enrywar67 ha scritto:ciao...l'effetto se lo sfumi ancora un po' non è male.....forse se l'avessi previsto potevi rivettare e farci sopra un bel pre shading quadrettato....ma penso che anche ora con un po' d'attenzione otterrai un buon risultato,
Intanto oggi ho incominciato a lavorare alla verniciatura del radome...ecco i passaggi:
Delimitazione dell' area da mascherare con nastro isolante per elettricisti...avendo la cortezza di depotenziare il potere adesivo passandolo più volte su un vetro e di tagliare via le estremità ( in quanto c'è incollato di tutto ed il bordo potrebbe venire male)

Ho mascherato con nastro Tamiya...

...ho delimitato con un pennarello fine l' area da tagliare...

...ed eccolo in posizione:

Risultato finale:

In un punto ho sbagliato un po'...sono andato storto....va beh, rimedierò! Ora aspetto che asciughi bene qualche giorno poi farà con lo stesso procedimento la corona in alluminio che lo circonda! Per oggi è tutto!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Non male....è un pò da riprendere, ma già è buono cosi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Non era tutto per oggi....volevo finire una volta per tutte la questione pancia ed allora ci ho rimesso mano...



Penso di non riuscire ad andare oltre questo limite....mi devo accontentare
. Ho fatto un errore che è stato quello di dividere l' area in quadretti più piccoli del dovuto. Se li avessi fatti più grandi il risultato sarebbe stato
, perché lavorare nel piccolo ha i suoi limiti...a volte non mi capisco perché faccio questi errori sciocchi
. Amen, ormai non posso più tornare indietro, perché stupidamente ho anche rivettato
.



Penso di non riuscire ad andare oltre questo limite....mi devo accontentare
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
secondo me sei sulla strada giusta. uniforma ancora qualche altra zona quadrettata specie sul lato dx e potrai archiviare il discorso "panza" ottimamente.PanteraNera ha scritto:......
Penso di non riuscire ad andare oltre questo limite....mi devo accontentare. Ho fatto un errore che è stato quello di dividere l' area in quadretti più piccoli del dovuto. Se li avessi fatti più grandi il risultato sarebbe stato
, perché lavorare nel piccolo ha i suoi limiti...a volte non mi capisco perché faccio questi errori sciocchi
. Amen, ormai non posso più tornare indietro, perché stupidamente ho anche rivettato
.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26867
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Ciao Massimo,PanteraNera ha scritto:....mannaggia a te Paolo (Microciccio)...perché mi hai tentato di rendere questo effetto con quella foto?? Sto diventando matto!![]()
![]()
![]()
![]()
. Scherzo....
io invece ritengo tu abbia accettato una bella sfida. Secondo me sei poco convinto perché l'effetto ha riguardato solo le due zone delimitate dal nastro e un poco anteriormente mentre devi ancora completarlo posteriormente verso gli ipersostentatori dove la quadrettatura si trasforma in qualcosa di meno definito ma pur sempre presente ai nostri occhi.
Bel lavoro fin qui
microciccio















