alcuni miei lavori in attesa di giudizio

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

stefanof
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 luglio 2011, 19:44
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamyia
scratch builder: no
Nome: stefano
Località: Mestre (VE)

alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da stefanof »

alcuni miei lavori in attesa di giudizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da AndreaRD04 »

mi onoro di essere il primo ad esprimere l'atteso giudizio :-banana

Mi piacciono molto, ben curati e molto ben ambientati nei loro diorami, bravo!! :-oook :-oook
Lo Sherman col reticolato poi è da :-SBAV
Immagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da thunderjet »

e che siamo,una giuria?? :-prrrr :-prrrr

scherzi a parte non ho mai fatto un carro,ma penso comunque di poter dire che sono davvero ben fatti,complimenti :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da seastorm »

Ciao Stefano,
direi che sono tutti belli e con diorami che aggiungono valore a modelli ben realizzati! :-oook :-oook :-oook
A me piace particolarmente il T34 per le linee di quel carro
Complimenti con la "C" maiuscola, naturalmente!
Sergio
Immagine
stefanof
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 luglio 2011, 19:44
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamyia
scratch builder: no
Nome: stefano
Località: Mestre (VE)

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da stefanof »

grazie a tutti per i compimenti ma nessuno ha qualche critica costruttiva da fare???? (solo così posso migliorare ancora, il mio limite massimo non è ancora stato raggiunto :-oook )
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da Cox-One »

Al primo posto il 113. Reso in maniera suberba. Poi metterei lo sherman e il T-34 .... anche in questo caso hai reso il senso di mezzi molto usurati, diciamo pure abbandonati alle intemperie .....
Hai notevole padronanza delle tecniche pittoriche. Complimenti davvero. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da AndreaRD04 »

stefanof ha scritto:grazie a tutti per i compimenti ma nessuno ha qualche critica costruttiva da fare???? (solo così posso migliorare ancora, il mio limite massimo non è ancora stato raggiunto :-oook )
sono proprio l'ultimo che dovrebbe scrivere ma se proprio vuoi trovare il famoso pelo nell'uovo .....mi sembra di notare che non hanno nemmeno una piccola "acciaccatina" ai parafanghi o lamierati vari, tipiche dei corazzati che "scavalcano" ostacoli, urtano tronchi e muri, prendono colpi ecc...questa cosa mi fu fatta osservare anni fa da un amico ex carrista (chissà quanti spigoli di parafanghi ha piegato nella sua carriera.. :lol: )....
Vorrei piuttosto chiederti come hai proceduto per realizzare la base dello Sherman, la trovo assolutamente realistica :-oook
Ti rinnovo i complimenti
Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da davmarx »

Io di carri capisco ben poco (ad essere ottimista)... non riesco neppure ad identificare in che scala possano essere !!! :oops:
Quindi consigli e suggerimenti da me puoi anche scordarteli, posso solo dirti che mi piacciono molto, sia la realizzazione dei mezzi che l'ambientazione (per quanto può valere la mia opinione da profano). :-oook

Una critica però posso fartela, Stefano... prima di colorarli non sarebbe stato meglio incollare le ali ??? E se poi devi stuccarle ???
AHH no, dimenticavo che non hanno le ali... sono proprio sbadato ! :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uh che belli... in primis il T34 che secondo il mio umile parere (oltre a un debole per tutta la serie sovietica "T") ha una marcia in più!
Complimenti davvero! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
stefanof
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 luglio 2011, 19:44
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamyia
scratch builder: no
Nome: stefano
Località: Mestre (VE)

Re: alcuni miei lavori in attesa di giudizio

Messaggio da stefanof »

AndreaRD04 ha scritto:
stefanof ha scritto:grazie a tutti per i compimenti ma nessuno ha qualche critica costruttiva da fare???? (solo così posso migliorare ancora, il mio limite massimo non è ancora stato raggiunto :-oook )
sono proprio l'ultimo che dovrebbe scrivere ma se proprio vuoi trovare il famoso pelo nell'uovo .....mi sembra di notare che non hanno nemmeno una piccola "acciaccatina" ai parafanghi o lamierati vari, tipiche dei corazzati che "scavalcano" ostacoli, urtano tronchi e muri, prendono colpi ecc...questa cosa mi fu fatta osservare anni fa da un amico ex carrista (chissà quanti spigoli di parafanghi ha piegato nella sua carriera.. :lol: )....
Vorrei piuttosto chiederti come hai proceduto per realizzare la base dello Sherman, la trovo assolutamente realistica :-oook
Ti rinnovo i complimenti
hai perfettamente ragione infatti a livello strutturale a parte qualche piccolo buco sono perfetti, sono kit fatti da scatola senza nessun set di aftermarket per il loro elevato costo, realizzare la base e più lungo da fare che difficile da realizzare, fai tupo una "vasca" di legno (quella colorata di nero per intendersi) la riempi di materiale espanso per coibentazioni edili, la scavi la rovini ci fai buchi e montagnole poi ricopri tutto con un impasto di stucco da muro sabbia sassi di varia forma e misura, se troppo liquido ci aggiungi gesso che assorbe acqua o viceversa se troppo secco ci aggiungi acqua, la consistenza deve essere simile allo jogurt la stendi, ad asciugatura terminata (2/3 giorni) per me un tempo biblico, avevo pure pensato di metterla in forno per velocizzare la cottura ma mia mamma a quanto pare non era molto d'accordo.........poi passi ad incollare erba di varia forma e misura derivante dal ferro modellismo, tirata anche con il pianta erba elettrostatico, progetto che puoi trovare qui nel sito, colori il tutto con vari toni per creare delle differenze sia tra erba che sul terreno, passi colori ad olio di tono più scuro per dare l'effetto profondità e drybrush con colori più chiari, se non ti basta io ti suggerisco di leggere "static model manual, step by step, military dioramas" di josè brito auriga publishing international, io ho imparato da li! se hai dubbi/domande sono qua


pitchup ha scritto:Ciao
Uh che belli... in primis il T34 che secondo il mio umile parere (oltre a un debole per tutta la serie sovietica "T") ha una marcia in più!
Complimenti davvero! :-oook
saluti
la marcia in più è data dall'uso della tecnica della lacca combinata con una adeguata colorazione della superficie sottostante e un forte contrasto di colori (rosso/marrone ruggine,
davmarx ha scritto:Io di carri capisco ben poco (ad essere ottimista)... non riesco neppure ad identificare in che scala possano essere !!! :oops:
Quindi consigli e suggerimenti da me puoi anche scordarteli, posso solo dirti che mi piacciono molto, sia la realizzazione dei mezzi che l'ambientazione (per quanto può valere la mia opinione da profano). :-oook

Una critica però posso fartela, Stefano... prima di colorarli non sarebbe stato meglio incollare le ali ??? E se poi devi stuccarle ???
AHH no, dimenticavo che non hanno le ali... sono proprio sbadato ! :-sbraco
con il verde sovietico, colore tralatro realizzato da un verde mescolato al giallo)
davmarx ha scritto:Io di carri capisco ben poco (ad essere ottimista)... non riesco neppure ad identificare in che scala possano essere !!! :oops:
Quindi consigli e suggerimenti da me puoi anche scordarteli, posso solo dirti che mi piacciono molto, sia la realizzazione dei mezzi che l'ambientazione (per quanto può valere la mia opinione da profano). :-oook

Una critica però posso fartela, Stefano... prima di colorarli non sarebbe stato meglio incollare le ali ??? E se poi devi stuccarle ???
AHH no, dimenticavo che non hanno le ali... sono proprio sbadato ! :-sbraco
sono tutti in 1/35
Ultima modifica di stefanof il 31 gennaio 2014, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Gallerie”