consiglio

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

consiglio

Messaggio da rayon2 »

Ciao, sono un principiante e chiaramente essendo al primo tentativo uso i pennelli, mi sono stati venduti come colori i tamiya, ma mentre sulle parti piccole si riesce ancora a pitturare, sulla fusoliera o sulle ali il colore non copre, risultato, tra un pò mi mangio il Messerschmitt Bf 109 E, mi potreste consigliare su come comportarmi, grazie.
rayon2
Immagine
Enrywar67

Re: consiglio

Messaggio da Enrywar67 »

I tamiya vanno bene ad aerografo o come hai visto su piccole parti.....dovresti usare colori acrilici vinilici tipo italeri,Lifecolor,vallejo,Toffano....oppure i vecchi ma sempre affidabili Humbrol a smalto....ciao Enrico. ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: consiglio

Messaggio da thunderjet »

quoto quanto detto dal buon Enrico e aggiungo che anche con i vinilici,non aspettarti una copertura perfetta alla prima mano.Piuttosto che caricare troppo il pennello per coprire subito,dai più mani di colore separate ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: consiglio

Messaggio da rayon2 »

Grazie, essendo un modellino della tamiya il codice dei colori è chiaramente il loro, si può risalire al codice dei colori equivalenti di marche diverse, secondo voi se decidessi di usare gli smalti Humbrol sarebbe la soluzione migliore, vi ringrazio anticipatamente per la pazienza ma sono proprio al livello di asilo nido in fatto di modellismo.
rayon2
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: consiglio

Messaggio da thunderjet »

rayon2 ha scritto:Grazie, essendo un modellino della tamiya il codice dei colori è chiaramente il loro, si può risalire al codice dei colori equivalenti di marche diverse, secondo voi se decidessi di usare gli smalti Humbrol sarebbe la soluzione migliore, vi ringrazio anticipatamente per la pazienza ma sono proprio al livello di asilo nido in fatto di modellismo.
rayon2
si,esistono tabelle di conversione. se ci dici che modello stai realizzando e in che versione magari possiamo aiutarti meglio! ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: consiglio

Messaggio da Cox-One »

Quoto i cari e vecchi smalti humbroll .... se li trovi. Semplici da dare e, di norma, con buon potere coprente.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: consiglio

Messaggio da rayon2 »

Il modello è un Messerschmitt Bf 109 E-3 scala 1/72, e questa è la versione che mi piacerebbe fare.
Rayon2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: consiglio

Messaggio da thunderjet »

bene,gli aere tedeschi usano dei colori standardizzati identificabili tramite un codice detto RLM.
qui trovi i colori in RLM usati dalla Luft ed una lunga lista di conversione tra denominazione RLM,nome del colore,utilizzo e colori humbrol :-oook

la tua dovrebbe essere una splinter in rlm 65/70/71 ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Enrywar67

Re: consiglio

Messaggio da Enrywar67 »

Qui trovi una tabella di conversione che associa i colori alla nazione,ai codici del colore e ai codici di produzione delle varie march di modellismo....ciao!
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... ermany.htm
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: consiglio

Messaggio da Cox-One »

Ottimo Arturo. Fai benissimo a cominciare con un modello del genere. La scelta del camo è ben fatta.
Un aereo che da tante soddisfazioni di cui trovi tanti kit semplici da assemblare e lo schema si presta a essere fatto a pennello ..... bravo, cominci bene :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”