F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Mattia, bentornato con la plastica volante... non posso che appoggiarti la scelta della Vipera con la mimetica "vivace", e ti avviso in anticipo che poi cercherò di scopiazzarti al meglio delle mie capacità per la realizzazione dei miei aggressor/adversary ! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Grazie di nuovo a tutti ragazzi!
comanche ha scritto:Io per il mio ho preso quelli della Wolfpack, non sono male, non all'altezza dell'Eduard ma in compenso più economici. Inoltre hanno la seduta pelosa.
Ciao Alessandro! quelli della Wolfpack non li conosco proprio, anzi, ad essere sincero del mondo della resina non ci capisco una mazza! :-D
questa è la prima volta in assoluto che uso un Aftermarket di questo tipo!
ilGamma ha scritto:
mattia_eurofighter ha scritto:
Ciao Rino, il seggiolino della brassin li avevo adocchiato, rispetto a quello che ho io della quickboost è più corretto dal punto di vista della seduta, sui velivoli tipo quello che voglio riprodurre sono montati quello con la seduta nera pelosa, brutti come poche cose al mondo! :shock:
Devo modificare leggermente la seduta sul mio e il gioco è fatto!
cosa???? non ti piace il "pelo"? :-NOOO :-prrrr :-sbraco

Mattì oltre alla seduta, anche lo schienale è "peloso"
mattia_eurofighter ha scritto: si, per il canopy già avevo notato...mi devo andare a cercare il tuo metodo in giro che non mi ricordo la marca degli inchiostri...
ci sentiamo al telefono e ti dico tutto! :-lino

mattia_eurofighter ha scritto: tanto a starsi a piangere addosso non porta a nulla...malgrado tutto la vita deve andare avanti, alla fine sono cose che prima o poi ci passiamo tutti, come diciamo noi romani, morto un papa se ne fa un altro!
ecco, bravo, ci siam passati tutti si! pian piano si ricomincia Mattì!!! :-oook
ahaha! Tranquillo Cà, il "pelo" mi piace, è che sui seggiolini per me è la prima volta... non pensavo di trovarlo anche sui seggiolini! :-sbraco :-sbraco

per quella cosa, uno di questi giorni ti faccio uno squillo, qui dove sto io c' è un negozio di belle arti che ha praticamente tutto, casomai ci vado a controllare appena posso!
davmarx ha scritto:Ciao Mattia, bentornato con la plastica volante... non posso che appoggiarti la scelta della Vipera con la mimetica "vivace", e ti avviso in anticipo che poi cercherò di scopiazzarti al meglio delle mie capacità per la realizzazione dei miei aggressor/adversary !
Ciao Davide! anche io in futuro un esemplare adversary mi piacerebbe realizzarlo, anche in quel caso a toni azzurri, anche se alla fine sul viper qualsiasi colorazione diversa dal classico grigio è sempre favolosa!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Off Topic
mattia_eurofighter ha scritto: Ciao Davide! anche io in futuro un esemplare adversary mi piacerebbe realizzarlo, anche in quel caso a toni azzurri, anche se alla fine sul viper qualsiasi colorazione diversa dal classico grigio è sempre favolosa!
Mattia, mi stai prendendo in contropiede... ero convinto che l'esemplare che stai realizzando ora fosse proprio un "adversary". Nella mia smisurata ignoranza sui jet moderni avevo capito che gli "aggressor" fossero i (diciamo pure) nemici contro cui si addestrano la Navy ed i Marines, mentre gli "adversary" fossero gli omologhi usati dall'Aeronautica. A questo punto chiedo lumi a te e ad altri ragazzi che ne sanno più di me per delucidazioni e chiarimenti... :?:
Per le colorazioni sono sicuramente d'accordo con te, quella solita bigrigia non mi piace per nulla, e purtroppo un AMI lo dovrò fare per forza, e mi piacerebbe anche fare un block 50 con gli HARM nel Golfo (da qualche parte dovrei avere le decal della Afterburner, credo :-D )
Grazie e ciao. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Davide...più o meno è come hai detto te, il mio esemplare è un aggressor, gli adversary sono quelli usati dai Marines,
È possibile anche che abbia detto una fesseria io... :-D in genere peró le colorazioni "adversary" sono leggermente diverse da quelle aggressor, sia in discorso di andatura della macchie sia a quello dei colori, in genere più chiari, a volte le livree invece di essere tondeggianti sono anche squadrate, e operano solamente con i vecchiotti F16-A, anche io comunque attendo i più esperti per maggiori info! ;)
Comunque adversary o aggressor che siano sono tutti belli...sti americani con queste livree a noi modellisti ci mandano in crisi! :-D

Ps: pre gli esemplari adversary anche la twobobs fa un foglio molto bello, anche per esemplari biposto... :-SBAV
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Mattia,vedo che sei ben armato e ben volenteroso! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao a tutti ragazzi, dopo le prime foto del Wip qualche piccolo passo in avanti l' ho fatto...
per prima cosa mi sono dedicato al Cockpit...sarà da scatola, siate clementi! nella foto ancora non avevo colorato i pedali e la cloche, nel prossimo step vedrete tutto finito! ;)

Immagine

successivamente mi sono dedicato alle consolle laterali, base di Nato black Tamiya e Drybrush bello pesante in Light grey Vallejo, anche s euna volta inserita la vasca del cockpit non si vede praticamente più!

Immagine

Immagine

anche in questo passaggio mi sono ricordato della precedente esperienza con questo stampo e ho risolto un altro piccolo problema, ho rimosso un sottile strato di plastica dell' incastro del guscio anteriore, così si evita il fastidioso scalino una volta unite le due metà superiori! ;)

Immagine

e anche per oggi ragazzi è tutto, conclusi i prossimi piccoli lavoretti si può procedere a chiudere le fusoliere... :-oook
Ciao a tutti!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Grande Mattia, mi piace come stai risolvendo in anticipo i problemi di fit dello stampo (presa d'aria, fusoliera), mi sto segnando tutto per il mio, mi farai risparmiare un sacco di tempo durante lo studio preliminare ! :-oook
Molto ben riuscita anche la vasca, direi che la resina non serve... ma il segno dell'estrattore appena sotto il pannello strumenti non resterà poi visibile davanti al seggiolino ? :?: Oppure il particolare sistema di apertura del tettuccio rende impossibile la vista diretta dall'alto nascondendolo così al mondo ? :-D
Bravo, continua così !!! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

abitacolo :-oook .

Sotto con pannello strumenti e sdraio! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Mattia!!!
Io continuo a prendere appunti visto che a casa ho lo stesso kit :-oook :-Figo
Enrywar67

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Vai Mattia....non ti ferma piu' nessuno!!Bello il pit oob ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”