Lifecolor

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Lifecolor

Messaggio da Mantels »

Ragazzi per colorare il corsair ho comprato il lifecolor f.s. 15042...il problema è che questo colore (testato opportunamente su una cavia) non attacca e tende a scivolare via, sia che lo diluisca con i proprio diluente sia che lo diluisca con acqua distillata. Non capisco perchè, ho provato anche a pressioni diverse ma non cambia la situazione...
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Lifecolor

Messaggio da spitfire »

strano,
io ho usato lo stesso colore pochi gg fa',non e' che per caso e' troppo liquido?,o hai messo i 2 diluenti insieme mischiati?,io uso l'acqua distillata,e la vernice attacca.
marco
Mantels ha scritto:Ragazzi per colorare il corsair ho comprato il lifecolor f.s. 15042...il problema è che questo colore (testato opportunamente su una cavia) non attacca e tende a scivolare via, sia che lo diluisca con i proprio diluente sia che lo diluisca con acqua distillata. Non capisco perchè, ho provato anche a pressioni diverse ma non cambia la situazione...
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Lifecolor

Messaggio da Mantels »

bo non so che dirti...ho diluito al 50%...50% diluente e 50% colore boh
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Lifecolor

Messaggio da spitfire »

ciao,
parlo per ipotesi,riprova su qualcosa d'altro,a me quello "scherzo"me lo fecero i tamiya,perche' troppo diluiti,prova una cosa,dai al "test"una mano di grigio come primer,io usando sempre questa base,non ho problemi.
Stai verniciando direttamente sulla plastica?,o su un fondo?. :-)> :-)>
marco
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Lifecolor

Messaggio da Mantels »

Su un fondo!!! boh riproverò domani con calma
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Lifecolor

Messaggio da spitfire »

ciao,
io per abitudine,su qualsiasi aereo,do' una mano molto leggera di grigio chiaro acrilico,trovo ottimo il f.s.36440,in pratica il grigio americano imbarcato,se nella mimetica e' presente un colore simile,uso quello,per esempio se devo fare un aereo raf ocean gray/dark green,sotto medium sea gray,uso quest'ultimo su tutto l'aereo,e poi maschero le zone di diverso colore,mi resta solo da dare una velata sotto,se ho fatto delle piccole correzzioni.
Fa' attaccare qualsiasi colore,e non fai "spessore"di vernice.
marco :-)> :-oook
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: Lifecolor

Messaggio da ircedofe »

Ciao Mantels,
anche io ho avuto qualche difficoltà coi life color, tra cui il costante intasamento dell'aerografo. Se vuoi un piccolo consiglio io mi sono trovato bene a diluirli col vetril ma anche con il suo diluente non vanno male. Non diluire troppo altrimenti non attacca. Come dice saggiamente Spitfire fai sempre un fondo, possibilmente acrilico perchè aggrappa di più. Un'altro accorgimento che uso è quello di tenere l'ago dell'aerografo leggermente staccato dalla duse per fare scorrere meglio il colore che è poco diluito.
Fammi sapere
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lifecolor

Messaggio da CoB »

spitfire ha scritto:ciao,
io per abitudine,su qualsiasi aereo,do' una mano molto leggera di grigio chiaro acrilico,trovo ottimo il f.s.36440,in pratica il grigio americano imbarcato,se nella mimetica e' presente un colore simile,uso quello,per esempio se devo fare un aereo raf ocean gray/dark green,sotto medium sea gray,uso quest'ultimo su tutto l'aereo,e poi maschero le zone di diverso colore,mi resta solo da dare una velata sotto,se ho fatto delle piccole correzzioni.
Fa' attaccare qualsiasi colore,e non fai "spessore"di vernice.
marco :-)> :-oook
quoto in pieno la risposta di marco...forse il colore è troppo diluito però con colori di quel genere faresti bene ad usare un primer o una vernice di fondo chiara...io usavo gli acrilici della molak fino a qualche anno fa che sono simili ai lifecolor, ed avevo spesso il problema che hai tu...anche quello dell'intasamento dell'aerografo...cmq i lifecolor sono buoni se uno ci prende la mano, segui i consigli di marco "spitfire" sui lifecolor che vai sicuramente bene, anche se io preferisco i colori diluibili in alcool, perchè asciugano in quattro e quattr'otto. :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Lifecolor

Messaggio da Mantels »

MMM...non parlatemi dell'intasamento dell'aerografo..ieri ho dovuto smontare tutto e stare un'ora a pulire...non mi trovo bene con quei colori...preferisco anche io i diluibili in alcol...vedrò se riesco a trovare un rimpiazzo di un'altra marca per colorare il corsair
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 720
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: Lifecolor

Messaggio da mauilgeo »

Mantels ha scritto:MMM...non parlatemi dell'intasamento dell'aerografo..ieri ho dovuto smontare tutto e stare un'ora a pulire...non mi trovo bene con quei colori...preferisco anche io i diluibili in alcol...vedrò se riesco a trovare un rimpiazzo di un'altra marca per colorare il corsair
ciao mantels,
io uso i lifecolor ma tutto ok
cerca di diluire il colore un pò meno, deve sembrare consistente quanto il latte
e regola, cosa che mi è capitata, la pressione aria

ciao
maurizio
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”