Problema stesura bianco Tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Todd_3586
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 16:35
Che Genere di Modellista?: Modellista testardo.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Bari
Contatta:

Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Todd_3586 »

Salve a tutti...

approfitto della vostra pazienza ed esperienza ( soprattutto ), per porvi una domanda: sono in procinto di iniziare un F4 VF111 Sundowners della Academy in scala 1:48.
Essendo molto legato alle scale di grigi per la realizzazione di aeromodelli, questa volta volevo realizzare l'F4 con la tipica colorazione bianco/ingiallito... che tra le altre cose, trovo in moltissime foto di aerei "imbarcati". Utilizzo colori Tamiya, sia ad aerografo che a pennello.

Ora la domanda: come posso ottenere quella particolare sfumatura di bianco sul modello? Ho provato in passato ma i risultati non sono mai stati convincenti e ho sempre ripiegato per grigi molto chiari e sporcature con colori ad olio o lavature Citadel...

Ogni consiglio o correzione e' ben accetto... grazie per il tempo che mi dedicherete. :-oook
Potete trovare i miei modesti lavori qui https://www.facebook.com/danger.zone.todd
Todd_3586
Avatar utente
Todd_3586
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 16:35
Che Genere di Modellista?: Modellista testardo.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Bari
Contatta:

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Todd_3586 »

Nessun consiglio ragazzi ? :-disperat
Potete trovare i miei modesti lavori qui https://www.facebook.com/danger.zone.todd
Todd_3586
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Todd_3586 ha scritto:Ora la domanda: come posso ottenere quella particolare sfumatura di bianco sul modello? Ho provato in passato ma i risultati non sono mai stati convincenti e ho sempre ripiegato per grigi molto chiari e sporcature con colori ad olio o lavature Citadel...
Davide, non ho capito bene la domanda... vuoi sapere qual'è la tinta Tamiya più vicina per riprodurre il Grigio Gabbiano?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

anch'io credo di aver frainteso la tua domanda. Prova a postare qualche foto dell'effetto che intendi così magari capiamo meglio meglio. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao ti linko questo sito
dove si vede la costruzione e pittura di un F4 in
bianco e grigio in modo che possiamo capire meglio il colore che ti interessa riprodurre ;)

http://www.network54.com/Forum/620142/m ... %281-32%29
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

devi mettere nel bianco qualche goccia di Buff o Deckt Tan o Desert Yellow....insomma scaldare un po' il bianco con un sabbia......... ;)
Avatar utente
Todd_3586
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 16:35
Che Genere di Modellista?: Modellista testardo.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Bari
Contatta:

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Todd_3586 »

Starfighter84 ha scritto:
Todd_3586 ha scritto:Ora la domanda: come posso ottenere quella particolare sfumatura di bianco sul modello? Ho provato in passato ma i risultati non sono mai stati convincenti e ho sempre ripiegato per grigi molto chiari e sporcature con colori ad olio o lavature Citadel...
Davide, non ho capito bene la domanda... vuoi sapere qual'è la tinta Tamiya più vicina per riprodurre il Grigio Gabbiano?
Allora... Valerio in effetti la mia domanda e' formulata male in quanto non ho ben chiaro in mente il procedimento per riprodurre una sfumatura piu' vicina possibile a questo....
La parte superiore mi sembra Grigio Gabbiano... e anche in questo caso non capisco come ottenere quella sfumatura di grigio. La parte sotto dell'aere invece, come anche i flap sulle ali sono bianchi...
La domanda era su questi ultimi. Quel particolare bianco come lo ottengo? Semplice bianco ad aerografo o mischiando bianco e qualcos altro?

Posson sembrare domande stupide lo ammetto... ma e' una delle cose che non sono mai riuscito a fare come avrei voluto... mi manca qualcosa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Potete trovare i miei modesti lavori qui https://www.facebook.com/danger.zone.todd
Todd_3586
Enrywar67

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

Perdonami ma i colori base per quella mimetica sono codificati come Federal Standard 36440 e 17875.......rispettivamente il grigio e il bianco.Poi ogni marca di colori fa' il suo equivalente ....a te la scelta tra quelli che ti "piace" di piu'......Ti consiglierei i Gunze H325 e il bianco H1...Questi i colori base poi sporcature,fading e varie....sta' al modellista metterci del suo e provare....... ;)
Avatar utente
Todd_3586
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 gennaio 2014, 16:35
Che Genere di Modellista?: Modellista testardo.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Bari
Contatta:

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Todd_3586 »

Enrywar67 ha scritto:Perdonami ma i colori base per quella mimetica sono codificati come Federal Standard 36440 e 17875.......rispettivamente il grigio e il bianco.Poi ogni marca di colori fa' il suo equivalente ....a te la scelta tra quelli che ti "piace" di piu'......Ti consiglierei i Gunze H325 e il bianco H1...Questi i colori base poi sporcature,fading e varie....sta' al modellista metterci del suo e provare....... ;)

Okok grazie mille a tutti... si Enry provero' qualche soluzione. La mia domanda era mirata ad avere delle linee guida piu' marcate per ottenere quell'effetto in particolare. Faro' degli esperimenti e vedremo... :-oook
Potete trovare i miei modesti lavori qui https://www.facebook.com/danger.zone.todd
Todd_3586
Enrywar67

Re: Problema stesura bianco Tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Davide ma qual è l'effetto a cui ti riferisci?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”