MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Moderatore: Madd 22
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao Paolo,
Le foto sono state fatte con gli interni del post 27.
Ieri ho sostituito il "tappo" per il finestrino mancante e aggiunto delle costole con allumino adesivo da colorare poi grigio scuro.. Purtroppo ho deciso di non rifarle e senza appariva troppo liscio.
Ecco come appare oggi, ancora non colorato, originale, con e senza flash.
Francesco
Edit: le prime foto sono del post 27.
Le foto sono state fatte con gli interni del post 27.
Ieri ho sostituito il "tappo" per il finestrino mancante e aggiunto delle costole con allumino adesivo da colorare poi grigio scuro.. Purtroppo ho deciso di non rifarle e senza appariva troppo liscio.
Ecco come appare oggi, ancora non colorato, originale, con e senza flash.
Francesco
Edit: le prime foto sono del post 27.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ziper_it il 16 gennaio 2014, 10:36, modificato 2 volte in totale.
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Scusate, questa è quella senza flash
L'originale del post precedente da Prime Portal a scopo di discussione.
L'originale del post precedente da Prime Portal a scopo di discussione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Bravissimo Francesco, grande impatto visivo !
E, cosa incredibile per me che con la macchina fotografica sono un tamburo, le foto col flash rendono meglio di quelle senza, pur in uno spazio così angusto !!!


E, cosa incredibile per me che con la macchina fotografica sono un tamburo, le foto col flash rendono meglio di quelle senza, pur in uno spazio così angusto !!!

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Grazie, ma niente di eccezionale in confronto ad altri lavori che ho visto qui sul forum.
Nelle foto la luce ha un grande importanza, aiuta a creare le forme, far risaltare i particolari o creare un'atmosfera. Una buona luce è mezza foto, il flash ti aiuta quando non hai quella naturale. Nel mio caso è stato un caso ma aiuta nell'effetto anche perché la maggior parte delle foto della cabina vera sono fatte con il flash e con una simile resa dei colori.
Riguardo al modello invece continuavo a guardare le foto e c'era qualcosa che non mi convinceva. Alla fine ho individuato il problema nelle costole: se viste di fronte quelle in alluminio davano una buona resa non era così vedendole di lato dato lo spessore minimo. Ieri ho quindi preso dei listelli 0.10x0.20 e provato a sostituire una costola. A parte la difficoltà di incollarla "di taglio" sulla superficie curva della cabina, WOW che effetto, era tutta un'altra cosa.
Il lavoro però si proponeva enorme quindi ho rimesso la costola in alluminio e ripreso il grigio. Stasera passo il grigio scuro sulle costole e colori tutte le scatole, vedremo l'effetto.
Leggendo gli ultimi post dovrei aver fatto la giusta scelta, un aiutino?
Nelle foto la luce ha un grande importanza, aiuta a creare le forme, far risaltare i particolari o creare un'atmosfera. Una buona luce è mezza foto, il flash ti aiuta quando non hai quella naturale. Nel mio caso è stato un caso ma aiuta nell'effetto anche perché la maggior parte delle foto della cabina vera sono fatte con il flash e con una simile resa dei colori.
Riguardo al modello invece continuavo a guardare le foto e c'era qualcosa che non mi convinceva. Alla fine ho individuato il problema nelle costole: se viste di fronte quelle in alluminio davano una buona resa non era così vedendole di lato dato lo spessore minimo. Ieri ho quindi preso dei listelli 0.10x0.20 e provato a sostituire una costola. A parte la difficoltà di incollarla "di taglio" sulla superficie curva della cabina, WOW che effetto, era tutta un'altra cosa.
Il lavoro però si proponeva enorme quindi ho rimesso la costola in alluminio e ripreso il grigio. Stasera passo il grigio scuro sulle costole e colori tutte le scatole, vedremo l'effetto.
Leggendo gli ultimi post dovrei aver fatto la giusta scelta, un aiutino?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
sempre meglio. Personalmente avrei riprodotto il longherone centrale "forato", avrebbe dato quel tocco di realismo in più. Provaci! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Sai da quando lo guardo? Parliamo comunque di un buco da 0.10 su una costola da 0.20 (forse 0.30)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao Francesco
saluti
Dai....Dai!!!! Il mio motto è: .... SI..... PUO'.....FAREEEEEE!!!!!ziper_it ha scritto:Sai da quando lo guardo?
saluti
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
si DEVE fare!!!!pitchup ha scritto:Ciao FrancescoDai....Dai!!!! Il mio motto è: .... SI..... PUO'.....FAREEEEEE!!!!!ziper_it ha scritto:Sai da quando lo guardo?
saluti



- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.