1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da Starfighter84 »

Più che normale Alberto... le lacche metallizzate non possono essere trattate come normali vernici a causa della loro composizione.
Il collega modellista americano ha applicato le decal direttamente sul metallizzato non protetto da un trasparente. Se lasciassi anche te, per due ore, le soluzioni della microscale sul modello.... non credo che troveresti la superficie intatta.

Anche gli Alclad vanno protetti, sopratutto per eseguire i lavaggi (tecnica che te non usi, ma che la maggior parte degli appassionati oggi utilizza).

Per la cronaca, i problemi di asciugatura che citavi l'altra volta sono riferiti ai primer (black o grey)... ed è una vita che vanno avanti. Basta non usarli.... meglio scegliere uno smalto lucido, o anche un acrilico, che costa la metà, si stende meglio e rende la superficie ancor più liscia e uniforme.

Internet è una grande risorsa, ma i ritorni d'esperienza di altri modellisti vanno letti con criterio e senza pregiudizi.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da Vigilante »

Starfighter84 ha scritto:Più che normale Alberto... le lacche metallizzate non possono essere trattate come normali vernici a causa della loro composizione.
Il collega modellista americano ha applicato le decal direttamente sul metallizzato non protetto da un trasparente. Se lasciassi anche te, per due ore, le soluzioni della microscale sul modello.... non credo che troveresti la superficie intatta.

Anche gli Alclad vanno protetti, sopratutto per eseguire i lavaggi (tecnica che te non usi, ma che la maggior parte degli appassionati oggi utilizza).

Per la cronaca, i problemi di asciugatura che citavi l'altra volta sono riferiti ai primer (black o grey)... ed è una vita che vanno avanti. Basta non usarli.... meglio scegliere uno smalto lucido, o anche un acrilico, che costa la metà, si stende meglio e rende la superficie ancor più liscia e uniforme.

Internet è una grande risorsa, ma i ritorni d'esperienza di altri modellisti vanno letti con criterio e senza pregiudizi.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Se tu avessi letto con attenzione ti saresti accorto che il modellista americano ha effettuato il test senza trasparente e con DUE diversi trasparenti tra cui uno della stessa Alclad !!!!!!

Per quanto ne so' i problemi d'asciugatura sono relativi SOLO ad alcune tonalita' metalliche !!!! - vi sono anche problemi coi primers di cui non ricordo i dettagli .

Comunque a ciascuno le sue scelte ............!!!!!

Io in passato ho sempre usato i Metalizer della MM, ma poi sono diventati irreperibili anche se sono ancora pubblicizzati sulle riviste inglesi ed ho cercato una nuova soluzione al problema dei NMF ........
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da rob_zone »

Alberto,una domanda!
Hai parlato di schiarimento e scurimento dei metal tamiya,si possono ottenere altre tinte aggiungendo del bianco o del nero ad una tonalità tamiya metallica???Cioe,si puo fare e gestire bene??In che dosi diluisci tu di solito i metalizzati??

Sopporta la mia raffica di domande,ma vedo che come me sei un fan dei NM Tamiya e quindi meglio scambirsi un po di idee. :-D

ps io sto facendo un P51,il new tool airfix,e sto osando i tamiya!

saluti e complimenti per la bellissima finitura metallica,come ti ho detto precedentemente! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da brando »

Uau!!!! I metalizzati li sai domare veramente bene! Prevedo un altra opera d arte in arrivo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da Starfighter84 »

Vigilante ha scritto:Se tu avessi letto con attenzione ti saresti accorto che il modellista americano ha effettuato il test senza trasparente e con DUE diversi trasparenti tra cui uno della stessa Alclad !!!!!!
Chiudiamo qui le polemiche sterili e passiamo definitivamente al modellismo, per cortesia. Concludi il lavoro e vediamo alla fine cosa ne esce fuori.
E ricorda, Alberto, che sei su un forum... non è sempre detto che giungano solo commenti positivi ai tuoi modelli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22632
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da Bonovox »

la discussione mi piace ed è molto interessante. Aggiungo solamente, così come ho scritto più volte, che quando feci il Thunderstreak, una volta Alclarizzato lo trattai con i normali trasparenti Gunze per i successivi lavaggi e posa decals...Mr Mark Softer compreso; non è successo nulla, anzi, il modello ha ricevuto un'aspetto finale davvero sorprendente..., il tutto ha spento un pò di "luccicosità" dovuta ai metallizzati rendendo la tinta metallara più realistica!
Comunque concordo sul fatto che sai gestire ed usare molto bene i metallizzati acrilici. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da Vigilante »

Bonovox ha scritto:la discussione mi piace ed è molto interessante. Aggiungo solamente, così come ho scritto più volte, che quando feci il Thunderstreak, una volta Alclarizzato lo trattai con i normali trasparenti Gunze per i successivi lavaggi e posa decals...Mr Mark Softer compreso; non è successo nulla, anzi, il modello ha ricevuto un'aspetto finale davvero sorprendente..., il tutto ha spento un pò di "luccicosità" dovuta ai metallizzati rendendo la tinta metallara più realistica!
Comunque concordo sul fatto che sai gestire ed usare molto bene i metallizzati acrilici. :-oook
brando ha scritto:Uau!!!! I metalizzati li sai domare veramente bene! Prevedo un altra opera d arte in arrivo! :-oook
Grazie per i vostri cortesi commenti - Visto che i Metalizers della MM non sono piu' reperibili, il mio problema era di trovare un'altra soluzione al delicato problema NMF, per i motivi che ho gia' esposto non considero sufficientemente affidabili gli Alclad (anche se quando "funzionano" danno delle superfici metallizzate favolose, il cromo in particolare) quando un amico americano su HyperScale (il mio Forum di riferimento) ha presentato un YF-12 ed un A-12 veramente splendidi, a prova di fotografia !!!!!! utilizzando i metallici acrilici Tamiya per cui ho deciso di utilizzare la sua tecnica per il mio progetto M-50 Bounder
.
Tra l'altro non volevo assolutamente correre il rischio di dover gettare il kit, che attualmente ha raggiunto un costo eccessivo per le mie tasche : 250 € !!!! visto che il solvente per gli Alclad e' il solvente nitro, assai poco gradito dalla plastica .
rob_zone ha scritto:Alberto,una domanda!
Hai parlato di schiarimento e scurimento dei metal tamiya,si possono ottenere altre tinte aggiungendo del bianco o del nero ad una tonalità tamiya metallica???Cioe,si puo fare e gestire bene??In che dosi diluisci tu di solito i metalizzati??

Sopporta la mia raffica di domande,ma vedo che come me sei un fan dei NM Tamiya e quindi meglio scambirsi un po di idee. :-D

ps io sto facendo un P51,il new tool airfix,e sto osando i tamiya!

saluti e complimenti per la bellissima finitura metallica,come ti ho detto precedentemente! :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Nessun problema !!! non vi sono segreti in quello che faccio !!!

Riguardo il mix dei metallici Tamiya con gli altri colori della serie , ho usato solo il nero lucido per scurire fino ad un massimo del 30% della miscela e non ho avuto alcun problema con altri colori della serie non so' - la diluizione sia dei colori puri che delle miscele e' 50/60% col diluente Tamiya X-20A e la pressione sull'aeropenna 20 psi. - aeropenna Badger 150 con ugello medio


pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Leggendo un pò gli sviluppi e i dubbi circa la finitura del modello devo dire che in me si ravviva la convinzione, del tutto personale ovviamente, che il modellismo sia rappresentazione e non riproduzione. Direi che, a questo punto del lavoro, cercherei dalle foto di avvicinarmi cromaticamente al colore più convincente "visivamente" anche se questo cozza, magari, con l'iconografia ufficiale.
saluti
Questa volta concordo appieno con te Max - e' proprio quello che faro', visto che una tinta uniforme non va' bene, un minimo di pannelli devono risaltare, fortunatamente com i Tamiya acrilici non ho problemi di mascheratura usando i nastri Tamiya (preciso che non ho accordi pubblicitari o di qualsiasi altro genere con Tamiya) !!!!

rob_zone ha scritto:Alberto che dire,io sto dalla tua parte,anche secondo me i tamiya se diluiti per bene con l'aiuto del retarder hanno un'ottima finitura! :-oook
Cioè,gli alclad saranno anche essi ottimi,ma come giustamente ha detto anche Max..ognuno poi sceglie quella che è la sua "via"! :-oook
Buona continuazione,a me piace moltissimo e non vedo l'ora di vederlo terminato!Di sicuro sarà di grande effetto!!

saluti
Rob da Messina :-oook
Vale quanto detto sopra circa i motivi che mi hanno portato a certe scelte !! - quando una strada conosciuta e' chiusa si cercano prudentemente delle alternative .

Vi ringrazio per la partecipazione , ciao a tutti !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da brando »

No Alberto se ti può interessare in un negozio di Rozzano i Metalizer della MM ci sono ancora....li avevo presi l anno scorso un boccetto per ogni tipo ma poi ho iniziato ad usare gli Alclad.però ogni tanto li uso e non sono affatto male...però se ti trovi meglio con i Tamiya allora è un altro discorso...
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da brando »

Ah un altra cosa!
Se posso spezzare una lancia a favore degli Alclad ti posso dire che ho utilizzato sia i Regular che gli High Shine con basi nere sia di acrilico che smalto e non ho mai avuto problemi sia con le plastiche dei modelli che con le decal e con i relativi ammorbidenti, però ho letto che il kit del Bounder ha parti in vetroresina e li non ti so dire se effettivamente le composizioni chimiche di tali metalizzati possono rovinare la struttura del modello...
Detto questo tolgo il disturbo e buon lavoro!! :-oook ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 03/0

Messaggio da Vigilante »

brando ha scritto:No Alberto se ti può interessare in un negozio di Rozzano i Metalizer della MM ci sono ancora....li avevo presi l anno scorso un boccetto per ogni tipo ma poi ho iniziato ad usare gli Alclad.però ogni tanto li uso e non sono affatto male...però se ti trovi meglio con i Tamiya allora è un altro discorso...
Guarda la stranezza !!!!! ........e' stato proprio un ben fornito negozio di Rozzano a dirmi, un paio di mesi fa quando ho cercato l' Exaust, che i colori ModelMaster non erano piu' disponibili !!!!!!

Amati a Torino li ha abbandonati da parecchio tempo per un qualche problema che non conosco, per cui ho dovuto cercare un'altra soluzione .

A quanto ne so' gli Alclad danno una finitura metallica veramente naturale, ma visti i ripetuti problemi di mancata asciugatura (la casa ti rimpiazzava il boccetto difettoso), con i colori di fondo (anche della stessa Alclad) riportati da parecchi modellisti in occasioni diverse sui Forum di HyperScale, mi hanno portato a decidere di non usarli .

Tutto qui', e' stata una mia scelta e con questo non voglio assolutamente criticare chi li usa e ne e' soddisfatto - io per primo sono restio ad abbandonare un prodotto con cui mi trovo bene ...... fino ad evidenza contraria o forza maggiore !!

Gli splendidi modelli di YF-12 ed A-12 Oxcart in scala 1/48 (che hanno suppergiu' le dimensioni del Bounder in 1/72) presentati da un amico americano su HS, precisi al punto da non poter distinguere in foto l'aereo vero dal modello, mi ha spinto a procedere sulla sua strada dopo aver ricevuto tutti i ragguagli e dettagli necessari ed i primi risultati mi soddisfano appieno .

Ti ringrazio per l'interessamento, ciao !

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”