
Visto per la prima volta in servizio nell'autunno 1915 il Roland C.II era un biplano con l'ala superiore fissata ala parte alta della monoscocca, fusoliera a forma di balena, costruita con un rivestimento esterno di due strati di sottili strisce di legno compensato (conosciuto come Wickelrumpf, o progetto "corpo avvolto"), ed unico montante fuoribordo. Modello particolarmente avanzato per l'epoca, venne adottato dai reparti da ricognizione della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco), dalla prima parte del conflitto.
Ma torniamo al modellismo, ecco la box art...

Il suo ricco interno...




Che spettacolo!
Ora mi sovviene il dubbio su quale versione fare, quella della box art o queste due, mi intrigano tutte, per cui chiedo alla comunity un degustibus:


A breve mi ci metto sopra

Il Roger