Il corvo: primi lenti passettini

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da davmarx »

Ottimo, questo è un aereo d'eccellenza, titolo che possono vantare in pochi !!! :-oook
Buon lavoro !
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da brando »

Il corvo dell Italeri l ho fatto l anno scorso e me lo sono gustato a pieno anche se le plastiche sono molto (troppo) morbide.occhio all incollaggio della giunzione tra le due fusoliere anteriori con quelle posteriori....rischia di rimanere uno scalino.
Che versione fai? La A la B o l M/D-21?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da Cox-One »

L'SR 71 rimane uno di quelli fuori dal tempo. Io lo annovero tra quei progetti immortali. Come le piramidi o il saturno 5. Aereo senza compromessi fatto e realizzato per una missione da compiere impunemente.
Non lo si può non amare. E pensare che da questo progetto, quasi peer caso, si svilupparono le idee degli sthealt prima generazione.
Buon lavoro :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da Kit »

Bello il Blackbird..............!!! Un'aereo degno di James Bond :-oook .

Mi piacerebbe farlo in 48...

Ciao!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da Rosario »

Bene Riccardo. Attendiamo i progressi! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da zipper »

Bhe, il progetto non è proprio a zero. Mi sono già autocostruito il vano carrello anteriore (che nel kit è profondo 3 mm!) ed ho modificato la zona abitacolo che è troppo schiacciata. Questo secondo intervento ha reso inservibili al 50% le resine della True detail per questa parte che ho dovuto modificare in lunghezza per le vasche. Anche i sedili sono stampati male con le slitte di lancio ai lati dello schienale anzichè dietro,.. Ma tutto ciò è nulla: devo fare i vani carrelli principali e reincidere tutto oltre a mille altre cose. Insomma spero se ne parli per l'estate prossima in tempo per Telford 2014
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da pitchup »

Ciao
tra le cose più incredibili che abbiano mai volato! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il corvo: primi lenti passettini

Messaggio da Starfighter84 »

Il soggetto è un mito e merita tutte le attenzioni che gli stai dando! forza Rick... daje sotto!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”