EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
schwalbe

EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da schwalbe »

Ciao a tutti,

ho finalmente il tempo per pubblicare le foto degli ultimi progressi fatti sul modello di cui misi una foto nel mio post di presentazione:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Adesso ho quasi finito di applicare le decal. Tempo fa resistetti alla tentazione di comprare da Hannants London il foglio Modeldecal che permette di riprodurre tutti gli esemplari con nose art di Upper Heyford. Infatti, sto usando il foglio del kit, che è stampato in Italia, per riprodurre "'Ye Old Crow".
A presto!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

CIao! ottimo lavoro di Autocostruzione!!! molto bello il Raven, unica cosa attenco che con il rosso hai sbavato un pochino, nulla di che :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ottima scelta! :-oook questo bombardiere è uno dei miei preferiti,infatti sarà uno dei miei prossimi kit, a me è stato regalato in scala 1:48 della Kitech
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
bel lavoro bravo.... ma è il Monogram in pratica??? L'hai dovuto reincidere giusto?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Il montaggio mi sembra molto buono... c'è da fare qualche ritocco per ciò che riguarda la verniciatura, ma poca roba.
Il Dry Brush sugli scarichi è un pò pesante invece... che colore hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

ti è toccato un bel lavoro di incisione con quel modello. I Monogram hanno un livello di dettaglio superiore alla media che tu hai comunque giustamente incrementato con dei lavori anche piuttosto impegnativi. Complimenti.

Aspettiamo i prossimi passi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un bel lavoro di montaggio e di miglioramento di alcuni particolari!
Un bravo particolare per la totale reincisione delle pannellature :-lino
:)
schwalbe

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da schwalbe »

Grazie per i complimenti!
Sì, si tratta del kit Monogram e, come tale, ė stato reinciso. Ho poi aggiunto qualche fotoincisione proveniente dal set Eduard Zoom per F-111D/F.
Per i petali ho usato il metallo bruciato Metalizer Model Master; visto dal vivo, il drybrush è meno evidente.
Per quanto riguarda le sbavature di vernice sui flap, ho cercato di correggere...
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da HornetFun »

Molto bello, peccato per le sbavaturine sui flaps... cose che capitano :)
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: EF-111 Raven/Sparkvark Revell 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Wow, un f-111! Uno dei miei cacciabombardieri preferiti! Ottimo il dettaglio!! Vai alla grande! ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Under Construction”