Alla fine non mi piaceva più' sul trespolo,così' ho ripreso i carrelli,riaperto i vani,
E ho rimasse l'abito il tutto.
Inoltre ho riaperto il tettuccio ,messo gli specchietti ,e oggi ho finito di montare le ultime parti.
Anche sui carrelli e' un bellissimo aeroplano.
Ecco le foto.....
Ciao Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Certo il flanker "appollaiato" a terra è un classico .... ma in volo era veramente cattivo!!!!
Certo la basetta color legno stonava ... niente che non poteva essere risolto con un bel colore, magari metallico, con il logo sukoi. Allla fine, anche se funestato da qualche svista, il modello è atterrato bene.
Qualche foto, meglio illuminata, la aspettiamo in gallery.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Veramente un bel modello nonostante le vicissitudini ed il ripensamento finale - francamente lo preferisco sui suoi carrelli anziche' in volo (forse perche' a dipingere i pilotini sono assolutamente negato e poi coprono troppo il lavoro di dettaglio dell'abitacolo che in genere faccio) .
Ciao Luca
Bravo, l'importante è che ti soddisfi.
Per il resto le 4 opzioni che ci dai non saprei cosa consigliarti o, almeno, se l'F14 fosse uno dei "bei tempi" ti direi questo.... Se no mi sta piacendo l'F15 questo periodo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Grazie a tutti ragazzi ,veramente troppo buoni.
Comunque Max avrei optato x l'f18 c,anche se l'f15 hasegawa e' ottimo,
xke' hanno messo ottimi scarichi con fotoincisioni da scatola.
Ciao Luca