Test trasparenti

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Enrywar67

Test trasparenti

Messaggio da Enrywar67 »

Ho acquistato questi trasparenti in un magazzino della famiglia "Orizzonte"........ho provato il lucido e mi sembra ottimo...i giorni prossimi provero' l'opaco......Confezioni da 75ml.....l'opaco 2 euro,il lucido 3,50 euro.....si possono mischiare e si diluiscono con l'acqua......magari a qualcuno possono interessare,Ciao Enrico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Test trasparenti

Messaggio da Starfighter84 »

Interessante Enrì! bisognerebbe capire se tendono all'ingiallimento col tempo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Test trasparenti

Messaggio da davmarx »

Grazie della dritta Enrico, il risultato sembra ottimo, scrivici qualcosa in più... diluizione, numero di passate, tempo di asciugatura... attendo speranzoso buone nuove anche per quanto riguarda l'opaco ! :-D
Ciao ragazzo.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Test trasparenti

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Interessante Enrico! :-lino ...tempi di asciugatura?

p.s. Dovresti gestire una sezione "modellismo" in l' Altro Consumo :-D
Enrywar67

Re: Test trasparenti

Messaggio da Enrywar67 »

.........non credo ingialliscano..... sono acrilici per sigillare acquerelli e disegni......insomma prodotti da "belle arti".....al limite tra qualche anno contatto il committente del bf109 in foto .....cosi' gli chiedo se è ingiallito ...ahahahahah :-sbraco :-sbraco
@Davide:il lucido è molto liquido ,l'ho dato puro dopo una prova su cavia.....tende come tutti gli acrilici a non lucidare subito ma con due tre mani medie lucida come da foto.....tempo di asciugatura come i tamiya....dopo mezz'ora superficialmente asciutto e fuori polvere.....l'opaco lo provero' prossimi giorni e ti faccio sapere. ;)
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: Test trasparenti

Messaggio da francesco74 »

Molti anni fa' ero stato informato da un amico modellista che nei negozi di belle arti si poteva trovare un'ottimo prodotto,trasparente lucido brillante,per applicare le decals.Comprato ma mai provato,quello che si intravedeva trasparente attraverso il barattolo con il tempo è diventato giallino,quindi,saluti.
Enrywar67

Re: Test trasparenti

Messaggio da Enrywar67 »

....grazie per i saluti che ricambio........ad ogni modo i prodotti in questione come puoi vedere non sono "trasparenti" piuttosto ricordano molto da vicino i trasparenti Vallejo,italeri,micro scale,toffano........nelle istruzioni dietro mi sembra ci sia scritto "no yellowing"........tu invece che trasparenti usi?Inoltre sei sicuro che il prodotto di cui parli sia acrilico?Perche' di norma i trasparenti che ingialliscono sono gli smalti aramidici (acqua ragia o di sintesi)o a base cellulosa (nitro).....e ingialliscono proprio perché i loro diluenti e componenti sono organici e quindi soggetti all'ossidazione da parte di diversi agenti tra i quali i piu' dannosi i raggi uv.......in pratica basterebbe mettere ai modelli un bel paio di occhiali da sole....Persol pero'...... :o
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: Test trasparenti

Messaggio da francesco74 »

Ne ho comprato uno ma non lo ho mai usato,credo che contenga essenza di petrolio,assolutamente non adatto ai nostri modelli,saluti.
Enrywar67

Re: Test trasparenti

Messaggio da Enrywar67 »

.......infatti come ti avevo gia' detto i trasparenti a base organica ,il petrolio è tra questi,ingialliscono....tutti....Normalmente che trasparenti usi??Doppi saluti. ;)
Enrywar67

Re: Test trasparenti

Messaggio da Enrywar67 »

Dimenticavo.... :-SBIGO :-SBIGO oggi ho provato l'opaco e mi è piaciuto moltissimo:opacizza quasi immediatamente....è piu' denso del lucido e l'ho diluito circa al 50% con H2O distillata......prossimamente faro' una prova con tre parti di opaco e una di lucido e tre parti di H2O distillata........... ;)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”