Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
BernaAM

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da BernaAM »

Vedo con piacere che il post aperto nel 2009 ancora viene commentato. Mi fà piacere, avanti con le prossime postaziona da lavoro per super modellisti. Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Forza Antonio, ti vogliamo di nuovo operativo!!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da francesco74 »

Ho visto troppe postazioni ordinate,ricordate che il disordine è l'ordine del modellista, :-oook :-oook :-oook saluti.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

In questi giorni di stop forzato, causa imminente trasloco, non sapendo come complicarmi la vita, mi sono dato al modellismo "cad" per la nuova postazione di lavoro che, dovendo sacrificare un pezzo di garage, dovrà essere molto compatta.
postazione lavoro bis2.1.jpg
Da sinistra verso destra:
- vano porta pc (sotto)
- vano compressore (sopra)
- cabina di aspirazione
- cassetti vari
- postazione di lavoro con monitor ribaltabile per softbox a scomparsa
- in alto porta colori
- cassettone a scomparsa sotto tetto
postazione lavoro bis2.jpg
...riuscirò mai a realizzarla??? mah? :?

ciao ciao
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Rosario »

Un ottimo progetto!! Hai calcolato che per il soft box HAi bisogno dello spazio per i tre farettti?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Bella! Ma come mai l'hai divisa in due?
Creando un piano di lavoro unico recuperi spazio.... ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Enrywar67 »

.....bellissima.....manca il letto pero'!!!! ;)
P.s...dico sul serio.... :-Figo
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da seastorm »

Ciao Luca, progetto in grande stile, direi! :-oook :-oook :-oook
Anch'io leggendo le righe di Valerio avrei pensato ad un'unico spazio, senza divisione alcuna ma credo che sia una semplice questione di gusti, non credi?
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

Rosario ha scritto:Un ottimo progetto!! Hai calcolato che per il soft box HAi bisogno dello spazio per i tre farettti?
Si si, tutto pianificato ;)
Starfighter84 ha scritto:Bella! Ma come mai l'hai divisa in due?
Creando un piano di lavoro unico recuperi spazio.... ;)
Giusto per avere una miglior aspirazione dei "fumi" dell'aerografo. Inoltre così, con il mio solito casino, non dovrei più avere, almeno spero, la cabina di pittura invasa da tutto ciò che non serve.
Enrywar67 ha scritto:.....bellissima.....manca il letto pero'!!!! ;)
P.s...dico sul serio.... :-Figo
In realtà ci sarà, sarà formato da pile di scatole dei kit, ehehehe :-D
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

seastorm ha scritto:Ciao Luca, progetto in grande stile, direi! :-oook :-oook :-oook
Anch'io leggendo le righe di Valerio avrei pensato ad un'unico spazio, senza divisione alcuna ma credo che sia una semplice questione di gusti, non credi?
Ciao, Sergio
mmhh... proverò a ragionarla ;) , conta però la postazione di destra è comunque di 110 cm
Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”