Mirage IV P Heller 1/48-Agg.26/3 Finitoooo!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da Biscottino73 »

PanteraNera ha scritto:...potresti darmi qualche info in più?
:-help
Aiuto, hai preso quello sbagliato, io ho scagliato la pietra ma nascondo la mano ...ehm, è stato Valerio: chiedi a lui! :-prrrr
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io direi che con un pennarello 0,1 potresti definire molti particolari in sottosquadro (se non vuoi usare i lavaggi), creare cuciture sulle cinture. Con differenti tonalità del colore base dei cuscino puoi creare chiaroscuri (alla maniera dei figurinisti).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da ROGER »

A me quel pit piace molto, e sono sicuro che dal vivo senza macro certe sbavature manco si notano ;)

Roger saluti
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da nannolo »

Come dice il Max potresti usare il colore di base scurito un poco e ritoccare le zone d'ombra ( tipo dove toccano le cinture, le giunzioni dei cuscini, dove si notano pieghe nell'imbottitura...). Invece con il colore base schiarito darei un po' di luce sui bordi dei cuscini e in generale dove la luce e' piu' forte.
Per non sbagliare io uso il metodo della luce zenitale: immaginando che la luce venga dall'alto, schiarisco le zone superiori e meno le zone che rimarrebbero in ombra ( facilmente lo vedi illuminando il seggiolino dall'alto con una lampadina).
L'importante e' non esagerare nei contrasti scurendo o schiarendo troppo. Se usi colori acrilici a pennello e' meglio dare piu' passate di colore ben diluito in modo da controllare meglio le transizioni chiaro - scuro.
Per quanto riguarda i colori da usare per schiarire o scurire non me la sento di darti indicazioni sia perche' dalle foto i colori potrebbero non essere fedeli sia perche' non essendo un esperto sono molto empirico e vado a tentativi finchè non trovo la combinazione esatta. In ogni caso ti assicuro che quasi mai vanno bene semplicemente il bianco o il nero. Ma qui si entra nella teoria dei colori e alzo le mani...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da PanteraNera »

Beh, posso provarci a "movimentare" cromaticamente i seggiolini. Ci sono due difficoltà: uno, non sono un genio di questa tecnica, ho avuto pessime esperienze sui figurini, secondo: devo ricreare lo stesso colore, perché non ne ho più....e vi giuro che azzeccarlo non è stato facile....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
phantom4c
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 ottobre 2013, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Juan Carlos
Località: Sevilla

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da phantom4c »

Un immenso lavoro repanelar un Mirage IV, gli interni molto ben fatto, forse un po 'ma molto bello profiling.
più buono bevuto noto che alcoliche anonimo
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da davmarx »

Beh Massimo, io che non mi trovo a mio agio con i mix di colori, per fare le ombreggiature su tessuti e similari uso i gessetti colorati dati e sfumati con un pennellino fine. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, oggi mi è arrivata la rivettatrice, ho messo a parte la rifinitura dei sedili.

Mah...bah...mah...dalle prime impressioni non mi ha entusiasmato questa rivettatrice. Va un po' dove vuole lei, e ci vuole una bella forza per imprimere i segni. Quello che non mi convince è il supporto che porta la rotella e si infila nel manico...troppo sottile, si piega troppo facilmente e ciò è il motivo per il quale la ruota va dove vuole lei....se quel pezzo fosse stato spesso almeno come la lama di un cutter sarebbe stato meglio. Inoltre, non è vero che si adatta a tutti i manici in commercio come pubblicizzato. L'ho provato si due differenti manici Proedge, su una va bene mentre sull' altro spunta fuori parecchio.

Ho fatto un po' di pratica su modelli cavia....poi una volta diventato più sicuro, sono passato al modello....è venuta fuori una cosa oscena :-000 . Proprio perché la ruota dentata va dove vuole lei: doppie pannellature, pure storte e sovrapposte. Insomma, non vi faccio nemmeno vedere le foto perché mi vergogno :oops: . Ci stendo un velo pietoso di attak sopra, poi, anche se sarà tutto più duro, ci riproverò. Se fallisco di nuovo, addio pannellature per sempre!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimo
Non demordere e continua a riprovare su cavie. Al limite metti due guide parallele di nastro Dymo e dentro lo spazio ci fai scorrere la rotella così anche se ti scappa va a finire sul nastro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Cockpit

Messaggio da Bonovox »

bene per il pit; non so se te l'hanno già fatto notare ma l'azzurro delle cinghiette mi sembra troppo acceso....!
Domanda: hai ordinato il set NeOmega direttamente dal sito suo o da qualche altra parte???
Continua che è bello!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”