Douglas A4-B - Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: Consiglio su colorazione A4B
Piuttosto di rovinare un così bel lavoro... io se fossi in te aspetterei...
Nel frattempo potresti fare qualche arma... oppure iniziare a pensare a che modello fare una volta terminato questo...
Nel frattempo potresti fare qualche arma... oppure iniziare a pensare a che modello fare una volta terminato questo...
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Consiglio su colorazione A4B
Ecco la presa d'aria, speravo di ottenere dei bordi più definiti, sicuramente si poteva fare meglio.
Che ne dite della colorazione in generale ed in particolare di pozzetti ed estremità alari (che dovrebbero restare così)?
Troppo sporco?
Devo dire che speravo di riuscire a fare un lavoro più pulito ma va bene così. Ci sono ancora punti da ritoccare che volevo riprendere alla fine magari con un colore più chiaro per dare più movimento.
Francesco
Che ne dite della colorazione in generale ed in particolare di pozzetti ed estremità alari (che dovrebbero restare così)?
Troppo sporco?
Devo dire che speravo di riuscire a fare un lavoro più pulito ma va bene così. Ci sono ancora punti da ritoccare che volevo riprendere alla fine magari con un colore più chiaro per dare più movimento.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Consiglio su colorazione A4B
Anche se c'è qualche sbavatura, secondo me stai facendo un bel lavoro... 

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Consiglio su colorazione A4B
Grazie.
Ho eliminato le sbavature che ora non si vedono neanche in foto e ripreso le parti che si erano sporcate (e io che ci avevo creduto che gli acrilici asciugavano in un giorno!).
Ho anche capito meglio le diluizioni, sono arrivato intorno al 70%, e non ho avuto problemi (se non di asciugatura). Nel ripassare i punti da riprendere ho usato sia il colore di base che lo stesso schiarito e scurito. Ancora qualche ritocchino (sulle foto ho notato due ragnatele non visibili ad occhio e un accumulo) e ci siamo.
Per le pannellature ho visto che passando leggermente l'incisore si riesce a tirare fuori il preshading, l'effetto sembra carino, penso di fare una prova anche perché non ho mai letto di nessuno che lo fa. Certo non si può usare sulle decal.
Ora le domande:
Mi confermate che i Gunze (semi gloss) per asciugare necessitano di una settimana o più (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?
Per i lavaggi aspettate che la vernice sia totalmente asciutta ("cured")?
Usate retarder (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?
Grazie a tutti per il supporto.
Francesco
Ho eliminato le sbavature che ora non si vedono neanche in foto e ripreso le parti che si erano sporcate (e io che ci avevo creduto che gli acrilici asciugavano in un giorno!).
Ho anche capito meglio le diluizioni, sono arrivato intorno al 70%, e non ho avuto problemi (se non di asciugatura). Nel ripassare i punti da riprendere ho usato sia il colore di base che lo stesso schiarito e scurito. Ancora qualche ritocchino (sulle foto ho notato due ragnatele non visibili ad occhio e un accumulo) e ci siamo.
Per le pannellature ho visto che passando leggermente l'incisore si riesce a tirare fuori il preshading, l'effetto sembra carino, penso di fare una prova anche perché non ho mai letto di nessuno che lo fa. Certo non si può usare sulle decal.
Ora le domande:
Mi confermate che i Gunze (semi gloss) per asciugare necessitano di una settimana o più (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?
Per i lavaggi aspettate che la vernice sia totalmente asciutta ("cured")?
Usate retarder (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?
Grazie a tutti per il supporto.
Francesco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Consiglio su colorazione A4B
Ciao
saluti
... forse una settimana mi sembra un pò eccessivo... trattandosi di un semigloss qualche ora in più rispetto ai matt ci vuole...24/48 ore sono più che sufficienti. A volte dipende dal PH della pelle secondo me... io le ditate le lascio anche dopo un annoziper_it ha scritto:Mi confermate che i Gunze (semi gloss) per asciugare necessitano di una settimana o più (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?

...sicuro...perche se fai il lavaggio quando il colore è fresco rischi che ti rimane incollato il tovagliolino con cui levi l'eccesso.ziper_it ha scritto:Per i lavaggi aspettate che la vernice sia totalmente asciutta
...passoziper_it ha scritto:Usate retarder

saluti
Re: Consiglio su colorazione A4B
Secondo me un paio di giorni... poi però dipende anche dall'umidità del locale... per sicurezza, vernica sempre un pezzetto di plastica a parte così puoi controllare il colore e sentire se appiccica ancora toccando il pezzetto verniciato e non il modello...ziper_it ha scritto: Mi confermate che i Gunze (semi gloss) per asciugare necessitano di una settimana o più (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?
Si...ziper_it ha scritto: Per i lavaggi aspettate che la vernice sia totalmente asciutta?
Io di solito lo uso... ma un paio di goccie... non di più...ziper_it ha scritto:Usate retarder (domanda rivolta soprattutto ai miei vicini)?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio su colorazione A4B
Non era facile verniciare il bordo della presa d'aria... ma te la sei cavata bene!
Per quanto riguardo l'uso dello scriber, io soprassederei. Bastano già i lavaggi a mio avviso.
Per quanto riguardo l'uso dello scriber, io soprassederei. Bastano già i lavaggi a mio avviso.

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Consiglio su colorazione A4B
Grazie per le risposte. Ottima l'idea di usare un pezzetto di plastica come campione, proverò il retarder per il prossimo modello.
Nel frattempo con qualche pezzo in più, decal e qualche lavaggio comincia a prendere forma.
Francesco
Nel frattempo con qualche pezzo in più, decal e qualche lavaggio comincia a prendere forma.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: Consiglio su colorazione A4B
proprio niente male! il falchetto ha sempre un certo fascino...
proverai a duraturare un po le decals? giusto un pelo xchè in quella livrea era tutto molto evidente, mica x niente è hi-viz
ciao,
Ricky
proverai a duraturare un po le decals? giusto un pelo xchè in quella livrea era tutto molto evidente, mica x niente è hi-viz

ciao,
Ricky