Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da Maver76 »

Sembra un kit ridotto all'osso, prorpio l'essenziale.
Buon realax con questo modello!

P.S.
Lo farai aggressor? :-Figo
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da daniele55 »

Ora rispondo un po a tutti.
Il kit ha pochissimi pezzi, ma come proporzioni e dettaglio di superficie è più che buono.
Il dettaglio interno è carente. Non farò niente per i vani carrelli, ma sostituisco il seggiolino con uno Pavla,
e farò la piastra attaccata al tettuccio che copre il vano avionica dietro al pilota. Il tettuccio lo lascerò chiuso
per rispettare il concetto di kit antistress.
La livrea sarà quella da scatola aggressor

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da Maver76 »

Bene Daniele, dopo questa notizia spero che arriverai presto alla........... colorazione :-SBAV
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

a questo punto attendiamo di sapere se il montaggio è rapido e semplice.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da rob_zone »

Dicono che questo kit sia ottimo...confermi?? :-oook
Buon lavoro!Io avrei rpeso anche gli scarichi in resina quasi quasi :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da daniele55 »

Questi kits si montano in un lampo, però da qualche parte hanno sempre bisogno di stucco.
Su questo modello la parte più laboriosa è la giunzione della parte posteriore con le prese d'aria e la fusoliera anteriore.
Ho preferito allineare il più possibile le parti sul dorso fusoliera in modo da usare lo stucco sulla pancia del velivolo.
f15-8.JPG
f15-7.JPG
f15-6.JPG
f15-5.JPG
f15-4.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da comanche »

:-000 Il montaggio è già praticamente finito! Allora non mi resta che augurarti "Buona fortuna" per la verniciatura della livrea Aggressor! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da pitchup »

Ciao
detto....fatto.... :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da daniele55 »

Ho bisogno di un consiglio.
L'Hobby Boss specifica i colori da usare come H322 e H323 della Gunze.
Secondo me non sono molto appropriati e con tonalità diverse dalle foto in mio possesso.
In rete specificano i colori indicandoli con il Federal Standard: uno è il 35109 e l'altro è il 35450.
Solo per quest'ultimo trovo corrispondenze: Tamyia X14 o Life color UA037.
Per il blu scuro ho un riferimento Humbrol HU15, ma non sono proprio sicuro.
Qualcuno può aiutarmi?

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Kit "da passeggio" N° 2 F 15

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Daniele, le tonalità degli aggressor nello schema Blue Flanker sono sempre le stesse quindi credo che anche nel tuo caso possa calzare a pennello la ricetta che ho usato sul il mio Viper Hasegawa in 1:72:

Per il blu:
F-16_Agressor_060.jpg
Per l'azzurro:
F-16_Agressor_057.jpg
Per il grigio:
F-16_Agressor_059.jpg
;)

Riguardo al montaggio verifica attentamente la giunzione dei due tronconi di fusoliera che richiede davvero molta attenzione. Sul seggiolino ho dei dubbi sul colore delle cinture, ma potrei sbagliarmi. Su quali fonti ti stai documentando?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”