1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da Vigilante »

comanche ha scritto: :-000 e pensare che è in 72!
Quest'aereo mi affascina con la sua linea fin dalle prime foto in volo che vidi su Interavia nel 1961 !!!! un vero mastodonte con uno striminzito abitacolo sulla prua per un equipaggio di sole due persone !!!!!!!

Quando poggera' sui suoi carrelli provero' a posizionarlo a fianco dell'XB-70 e dell'A-50M tanto per vedere l'effetto che fa' !!!!

Rosario ha scritto:Alberto e' specializzato in Bestioni!!!! Molto bello :-oook
Oh Rosario, era un po' che non ti facevi sentire - prometto che il prossimo modello che finiro' sara' un microaereo : Northrop XP-79B

fabio1967 ha scritto:Alberto, è sempre uno spettacolo seguire i tuoi WIP :-oook
Complimenti per come riesci a gestire questi bestioni :-V :-V

Saluti
Fabio
Il problema principale e' riuscire a tenere sgombro quasi completamente il tavolo di lavoro, visto che normalmente ci si ritrova a lavorare confinati in un piccolo spazio pur con un tavolo grande !!!!

Vi ringrazio per i vostri commenti...... ciao ...al prossimo aggiornamento !!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da Biscottino73 »

Grandioso... in tutti i sensi. Mi raccomando spiegavi per benino la tecnica che utilizzerai per la verniciatura ;)
Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da Madd 22 »

Curioso questo velivolo... molto grande e bello, fa parte appunto di quei grandi bombardieri supersonici che USA-URSS misero in progetto durante la guerra fredda vero?

Ti seguo con interesse, voglio vedere come lo vernicerai...questa bestiona! :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da Vigilante »

Madd 22 ha scritto:Curioso questo velivolo... molto grande e bello, fa parte appunto di quei grandi bombardieri supersonici che USA-URSS misero in progetto durante la guerra fredda vero?

Ti seguo con interesse, voglio vedere come lo vernicerai...questa bestiona! :-oook
Quest'aereo e' un progetto di fine anni 50 ed ha concluso il suo ciclo proprio partecipando alla Parata Aerea di Tushino del 1961 e quello fu il suo ultimo volo !!!

Biscottino73 ha scritto:Grandioso... in tutti i sensi. Mi raccomando spiegavi per benino la tecnica che utilizzerai per la verniciatura;)
Ciao ciao
Luca
La tecnica di verniciatura che utilizzero' non e' mia ma di un amico americano su HyperScale : lui ha ottenuto uno spettacolare YF-12 in 1/48 riuscendo a riprodurre TUTTE !!!! le pannellature dell'aereo vero foto alla mano !!!!!! - io spero di ottenere un risultato che si avvicini al suo - il metodo e' basato sull'uso di vernici acriliche Tamiya : principalmente il nero lucido ed il titanium silver piu' alcune miscele su base titanium silver per ottenere altre sfumature metalliche - con queste vernici non dovrebbero esserci problemi con il nastro di mascheratura (anche lui Tamiya!!!) .
Viste le grandi superfici penso che dovro' verniciarlo a sezioni : ali, fusoliera , piani di coda orizzontali da montarsi solo a modello finito vista la delicatezza del fissaggio alla fusoliera , ma occorrera' ancora tanto tempo .....l'opera di "stuccatura" con la colla al cianoacrilato gel sara' abbastanza gravosa anche per la scarsa accessibilita' di alcuni punti....... la fusoliera e' tutta costellata di piccoli dettagli, in parte forniti nel kit ma che necessitano di affinamento o di ulteriori dettagli .

Grazie per i commenti .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Vigilante ha scritto: il metodo e' basato sull'uso di vernici acriliche Tamiya : principalmente il nero lucido ed il titanium silver piu' alcune miscele su base titanium silver per ottenere altre sfumature metalliche - con queste vernici non dovrebbero esserci problemi con il nastro di mascheratura
...
io sui miei modelli Natural metal stendo il "chrome silver" Tamiya uniforme, poi, asciutto il colore, strofino con una pezza di cotone il colore e poi, a pennello (trovo che si stenda meglio che ad aerografo), passo la Future. In questo modo non ho mai avuto problemi di mascherature successive.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Vigilante ha scritto: il metodo e' basato sull'uso di vernici acriliche Tamiya : principalmente il nero lucido ed il titanium silver piu' alcune miscele su base titanium silver per ottenere altre sfumature metalliche - con queste vernici non dovrebbero esserci problemi con il nastro di mascheratura
...
io sui miei modelli Natural metal stendo il "chrome silver" Tamiya uniforme, poi, asciutto il colore, strofino con una pezza di cotone il colore e poi, a pennello (trovo che si stenda meglio che ad aerografo), passo la Future. In questo modo non ho mai avuto problemi di mascherature successive.
saluti e buon lavoro
Ciao Max,
grazie per il suggerimento, ma per questo modello voglio provare il sistema dell'amico americano , la verniciatura delle gondole motori ha dato ottimi risultati (come hai potuto vedere in precedenza su questo stesso post) per cui spero in bene andando a lavorare su superfici assai piu' grandi delle gondole .

Piuttosto come ti procuri la Future ???? io non l'ho mai usata e non sono riuscito a trovarla , una mail alla Jhonson & Jhonson mi ha fatto sapere che il prodotto non viene commercializzato in Italia !! - sarei curioso di provarla almeno sui trasparenti !!!

grazie e ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vigilante ha scritto:Piuttosto come ti procuri la Future ????
.... diciamo che me la sono procurata nel tempo: me ne regalò mezza bottiglia il proprietario del vecchio negozio "Al soldatino" Milano mentre un altro barattolo l'ho comprato tramite un amico il quale, tramite un suo amico, se la procurava all'ex base NATO di Gaeta.
Potresti provare a comprarla all'estero i su Ebay (in Germania la vendono sotto altro nome ma non ricordo quale). Qualche negozio di modellismo italico però la vende ma non conosco i prezzi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da matteo44 »

Vigilante ha scritto:Piuttosto come ti procuri la Future ????
Oppure guarda qui da MBL :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da Vigilante »

matteo44 ha scritto:
Vigilante ha scritto:Piuttosto come ti procuri la Future ????
Oppure guarda qui da MBL :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
Vigilante ha scritto:Piuttosto come ti procuri la Future ????
.... diciamo che me la sono procurata nel tempo: me ne regalò mezza bottiglia il proprietario del vecchio negozio "Al soldatino" Milano mentre un altro barattolo l'ho comprato tramite un amico il quale, tramite un suo amico, se la procurava all'ex base NATO di Gaeta.
Potresti provare a comprarla all'estero i su Ebay (in Germania la vendono sotto altro nome ma non ricordo quale). Qualche negozio di modellismo italico però la vende ma non conosco i prezzi.
saluti
Grazie per le precisazioni e Matteo in particolare per l'indirizzo !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Messaggio da rob_zone »

Vai cosi!!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”