Come già detto altre volte il luogo dove mi dedico al nostro hobby, è la mia cantina, nel piano interrato del condominio.
Ultimamente mi è capitato di sentire una lamentela che mi faceva notare la troppa puzza che rimane nel locale cantine dopo il mio "passaggio"



L'odore delle vernici, del diluente e dell'alcol che uso per pulire l'aerografo.
Io utilizzo solo (perchè non ne ho mai provati altri) i colori della tamiya, con il loro diluente. Al termine della sessione di lavoro pulisco l'aerografo con l'alcol rosa o con il diluente. In questo modo, ogni volta rimane nel locale cantine l'odore per qualche giorno, nonostante le finestre del corridoio aperte. Sopratutto in questo periodo.
Ho deciso di limitare il più possibile la creazione di questi odori, primo perchè ci tengo alla mia salute (la mascherina la uso sempre), secondo perchè ci tengo ai rapporti con il vicinato.
Quindi sono a chiedervi l'alternativa ai colori tamiya quale può essere? Gli acrili a base acqua sono adatti (come tinte) per gli aerei? Cosa mi consigliate?
Posso diluire i tamiya e pulire l'aerografo con l'acqua?
Ultimamente sto attuando piccoli accorgimenti atti a limitare questi problema.
Valerio, se non ricordo male anche tu stai in una cantina giusto? come ti regoli?
Grazie in anticipo per i consigli. Spero numerosi.
Marco