Eccomi a presentare il mio nuovo lavoro, si tratta dello Stuka pilotato dall'asso Hans Rudel durante il suo ultimo volo compiuto per consegnarsi nelle mani delle forze occidentali. Si tratta dell'ultima versione di Stuka, la G2, caratterizzata dai due pezzi di artiglieria controcarro da 37 mm montati sotto le ali, fu sviluppata nel 1943 per fare fronte all'incombente minaccia dei carri sovietici. Rudel fu il più celebre pilota di Stuka, ottenne grandi successi con questo velivolo, combattendo esclusivamente sul fronte russo; distrusse oltre cinquecento carri armati, affondò una corazzata, la Marat, con una bomba da 1000 kg, perse una gamba a seguito delle ferite riportate in un combattimento aereo ma ricominciò a combattere con un arto artificiale. Terminò il conflitto come colonnello consegnandosi agli inglesi con alcuni compagni di stormo per non cadere nelle mani dei sovietici.
Il modello è Hasegawa, e come al solito viene "condito" con tutto l'aftermarket possibile quindi:
- Cockpit Aires
- Ruote con effetto peso Aires
- set fotoincisioni Eduard per interni ed esterni
- scarichi Quickboost
- set cinture di sicurezza HGW
- set canne tornite Aber
- Decal Eagle Cal
Dopo un mesetto abbondante di lavoro sono riuscito a completare l'abbondante abitacolo e a chiudere le semifusoliere, per la colorazione ho usato una base di Gunze h-66 dato ad aerografo, con un lavaggi ad olio con grigio di payne scurito con nero. I particolari sono stati colorati con acrilici Vallejo.
Ecco le foto degli avanzamenti:
Sidewall destro:
Sidewall sinistro:
Pavimento:
Cruscotto:
Scusate per la infima qualità delle foto ma sono state fatte nel buio del mio laboratorio/cantina con il mio telefono...
Al prossimo avanzamento.
