F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da Madd 22 »

ok...quindi meglio un trasparente satinato già. Grazie dei consigli.

Ricordo da un ottima recensione di Aurelio che la tamiya produce oltre al X-22 questi trasparenti:

X-35 Semi Gloss Clear
XF-86 Flat Clear

Invece la Gunze come opaco fa H 20 vero? Ma non era introvabile? :P
FreestyleAurelio ha scritto:L'X-22 credo che tu possa ancora utilizzarlo anche se è stato già aperto, l'importante è che tu l'abbia conservato al buio e in un luogo fresco
Al massimo fai una prova
si si tutto è stato conservato dentro scatole sopra l'armadio in casa, quindi abbastanza fresco e asciutto.
A proposito... ho preso il flacone della cera future, e mi sono accorto che si è ingiallita!!!! possibile? però se per esempio ne prendo un po con la siringa, non si nota l'effetto.
Stessa cosa se immergo un po di sprue trasparente, resta perfettamente chiara.

Che faccio?
Ultima modifica di Madd 22 il 20 ottobre 2013, 21:03, modificato 2 volte in totale.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da Maver76 »

Bene Luca, vedo che stai spolverando il wip!
Buon modellismo!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da ilGamma »

ciao Lu! bentornato al lavoro!!!

per la future, di quanto si è ingallita? è capitato anche a me, ma non ha avuto "effetti collaterali" :-oook credo sia qualche specie di ossidazione dovuta al contatto con l'aria, una volta aperta la bottiglia...l'importante è conservarla al buio!! :-oook

pe rl'opaco prendi l'H20 gunze, quello con la nuova formula però, lo riconosci dalle nuove confezioni, hanno l'etichetta bianca e azzurrina. L'XF86 purtroppo tende ad un finitura semigloss...ricordi il mio Prowler a Vigna?
pensa che avevo diluito l'XF86 al 50% :-bleaa

l'X35 puoi anche non prenderlo, basta diluire di più l'XF86 :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da FreestyleAurelio »

XF-86 Flat Clear è un pò blando come opaco, ovvero servono molte mani e poco diluite ma senza retarder. Poi dipende dal grado di opacità che ti piace avere sul modello. Io credo che però in questo caso possa andar bene perchè non appiattirebbe i riflessi e l'effetto metallico dovuti alla finitura degli Alclad ;)
La future và conservata sempre al buio perchè la luce la deteriora, ma credo che anche quella la puoi continuare ad utilizzare. Io, ad esempio, la mia cera la tengo avvolta in una sacco di plastica nero nero nero, chiusa in uno scatolo da scarpe e stivata in un armadio ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da comanche »

Buon lavoro, non avevo seguito l'inizio perchè su MT non c'ero ancora! :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato a lavoro Luca! Mi fa molto piacere...!
Utilizza il Flat della Gunze per il cockpit... meglio di un satinato. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-86F-30 Sabre "The Mike's bird"

Messaggio da Madd 22 »

ilGamma ha scritto:per la future, di quanto si è ingallita? è capitato anche a me, ma non ha avuto "effetti collaterali" credo sia qualche specie di ossidazione dovuta al contatto con l'aria, una volta aperta la bottiglia...l'importante è conservarla al buio!!
non molto, diciamo che guardandola si nota che non è perfettamente trasparente. Come già detto, in piccole quantità non si nota affatto.
FreestyleAurelio ha scritto:La future và conservata sempre al buio perchè la luce la deteriora, ma credo che anche quella la puoi continuare ad utilizzare.
infatti la ho sempre tenuta dentro a uno scatolo chiuso e non toccato per 2 anni

Comunque grazie hai vostri consigli ho capito che:

H20 Gunze è ottimo per la finitura opaca.
FX-86 Tamiya è invece buono per le semigloss e quindi ottimo con la finitura metallizzata.

Parto a fare rifornimento allora!

Grazie ancora per il bentornato :-D :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”