L'MB339-PAN va in pensione
Moderatore: Madd 22
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
-
BernaAM
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Mi fa piacere aver scaturito tanto interesse sull'argomento con questo post, io non credo che la notizia sia poi tanto diversa dalla realtà consederando anche il fatto che la notizia è uscita direttamente dalla bocca del ministro. L'unica cosa che mi lascia nel dubbio è che il nuovo velivolo vengo usato solo dall PAN e non sia in carico anche ad altri reparti. Boooo
vedremo cosa ci succederà in futuro. Ciao.
Fabrizio
Fabrizio
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Non farei davvero fatica a credere se ci fossero anche interessi commerciali, comunque a me il cambiamento non dispiacerebbe.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35608
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Ciao
Meglio il C27 allora
saluti
... sarebbe un vero suicidio assistito.Biscottino73 ha scritto:...e perchè non sostitire i velivoli con l'AMX?
Meglio il C27 allora
saluti
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Cosi mi sembra di ricordareMaurizio ha scritto:denis ha scritto:in realtà il nome non poteva essere scelto perché già usato da un altro aereo della seconda guerra mondiale!!!! Ma tant'è
Dai, non lo sapevo, Intendi dire che tra le specifiche del concorso era stabilito che fosse un nome mai usato prima?
perche non i 212 allorapitchup ha scritto:Ciao... sarebbe un vero suicidio assistito.Biscottino73 ha scritto:...e perchè non sostitire i velivoli con l'AMX?
Meglio il C27 allora![]()
saluti
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: L'MB339-PAN va in pensione
A questo punto perchè non i Predator, cosi possiamo stare insieme ai piloti mentre li guidano.denis ha scritto:Cosi mi sembra di ricordareMaurizio ha scritto:denis ha scritto:in realtà il nome non poteva essere scelto perché già usato da un altro aereo della seconda guerra mondiale!!!! Ma tant'è
Dai, non lo sapevo, Intendi dire che tra le specifiche del concorso era stabilito che fosse un nome mai usato prima?![]()
perche non i 212 allorapitchup ha scritto:Ciao... sarebbe un vero suicidio assistito.Biscottino73 ha scritto:...e perchè non sostitire i velivoli con l'AMX?
Meglio il C27 allora![]()
saluti
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Sulla sostituzione del 339 questa mattina ho avuto informazioni direttamente dallo Stato Maggiore.
Se ce la faccio questa sera sul tardi vi aggiorno.
Se ce la faccio questa sera sul tardi vi aggiorno.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: L'MB339-PAN va in pensione
M-345??? Ma dai, sarebbe chiaramente una mossa commerciale! E l'M-346? A sto punto son d'accordo con Max, demoteam e via...


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Come annunciato questa mattina, vi riporto le informazioni in mio possesso in merito al sostituto del 339.
Premesso in ogni caso che la macchina attualmente in uso resterà in servizio ancora a lungo, posso dirvi che il suo sostituto non sarà ne il 345 ne il 346.
Come potete immaginare il nodo cruciale dell'operazione riguarda i costi, sia per l'acquisto delle macchine che la tenuta in servizio e l'integrazione con il resto del materiale tecnico e umano dell'AMI.
Il piatto piange e si prevedono ulteriori tagli al bilancio che renderanno sempre più onoreso mantenere in servizio un reparto esclusivamente destinato a PAN.
Inoltre c'è la necessità che la nuova macchina possa svolgere, all'occorrenza, anche attività operativa come avviene con i 339 che possono essere armati con i cannoncini sotto le ali.
Per queste ragioni l'Ufficio Studi Strategici ha individuato il sostituto del 339 niente di meno che nel Paese del Sol Levante.
I costi saranno contenuti all'osso: si dovrà scegliere tra due potenziali sostituti simili tra loro ma con motorizzazione differente che verranno testati nei prossimi mesi dal RSV.
Il primo soggetto individuato è frutto della genialità del noto progettista nipponico Ing. Motory Ino e disporrà di un motore a scoppio alimentato a benzina da 50cc:

Il secondo sarà invece totalmente rispettoso dell'ambiente in ossequio ai dettami del protocollo di Kyoto, infatti sarà ad emissioni zero come spiegato dal progettista Ing. Kory Akasa

Ad ogni modo la configurazione finale della nuova PAN non dovrebbe essere dissimile da questa:

Premesso in ogni caso che la macchina attualmente in uso resterà in servizio ancora a lungo, posso dirvi che il suo sostituto non sarà ne il 345 ne il 346.
Come potete immaginare il nodo cruciale dell'operazione riguarda i costi, sia per l'acquisto delle macchine che la tenuta in servizio e l'integrazione con il resto del materiale tecnico e umano dell'AMI.
Il piatto piange e si prevedono ulteriori tagli al bilancio che renderanno sempre più onoreso mantenere in servizio un reparto esclusivamente destinato a PAN.
Inoltre c'è la necessità che la nuova macchina possa svolgere, all'occorrenza, anche attività operativa come avviene con i 339 che possono essere armati con i cannoncini sotto le ali.
Per queste ragioni l'Ufficio Studi Strategici ha individuato il sostituto del 339 niente di meno che nel Paese del Sol Levante.
I costi saranno contenuti all'osso: si dovrà scegliere tra due potenziali sostituti simili tra loro ma con motorizzazione differente che verranno testati nei prossimi mesi dal RSV.
Il primo soggetto individuato è frutto della genialità del noto progettista nipponico Ing. Motory Ino e disporrà di un motore a scoppio alimentato a benzina da 50cc:

Il secondo sarà invece totalmente rispettoso dell'ambiente in ossequio ai dettami del protocollo di Kyoto, infatti sarà ad emissioni zero come spiegato dal progettista Ing. Kory Akasa

Ad ogni modo la configurazione finale della nuova PAN non dovrebbe essere dissimile da questa:

- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis



















