MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI FINITO
Ciao a tutti,
vi anticipo le foto dell'interno del bristol appena entrato in produzione, si tratta del beaufighter 1/48 tamiya rigorosamente da scatola (gli interni sono veramente poveri di dettagli ma comunque una volta chiuso non si vede più nulla, quindi neanche a stare troppo a dettagliare...il mio comunque l'ho messo, ho verniciato tutto in humbrol 120 (veramente belle da stendere i colori humbrol solo che riducono la vita di un buon 30% a causa della loro tossicità).
Ho trovato molte foto dell'interno tra cui quelle di un modello non restaurato che mostravano la vernice scrostata e sotto spuntare un bel giallo (zinc chromate yellow) che fa da fondo. Ho pensato così di farlo riemergere anche nel mio modello, quindi dry-brush di giallo. Nelle foto il verde assume una tonalità strana a causa della lampada gialla, quindi non rende molto ma dal vivo mi sembra molto azzeccato (a voi ogni giudizio).
vi anticipo le foto dell'interno del bristol appena entrato in produzione, si tratta del beaufighter 1/48 tamiya rigorosamente da scatola (gli interni sono veramente poveri di dettagli ma comunque una volta chiuso non si vede più nulla, quindi neanche a stare troppo a dettagliare...il mio comunque l'ho messo, ho verniciato tutto in humbrol 120 (veramente belle da stendere i colori humbrol solo che riducono la vita di un buon 30% a causa della loro tossicità).
Ho trovato molte foto dell'interno tra cui quelle di un modello non restaurato che mostravano la vernice scrostata e sotto spuntare un bel giallo (zinc chromate yellow) che fa da fondo. Ho pensato così di farlo riemergere anche nel mio modello, quindi dry-brush di giallo. Nelle foto il verde assume una tonalità strana a causa della lampada gialla, quindi non rende molto ma dal vivo mi sembra molto azzeccato (a voi ogni giudizio).
Ultima modifica di ircedofe il 25 gennaio 2010, 16:21, modificato 2 volte in totale.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI
ottimo inizio, anche tu sei un lavoratore infaticabile!così si fa! il beaufighter è uno dei tre aerei inglesi che mi piacciono gli altri sono lo spit e il whirlwind, bel soggetto mi piace proprio!
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI
ciao,
osservare una foto di un aereo vecchio di 50 anni,non e' sempre utile,visto che l'usura reale e' molto minore,il verde interni inglese,difficilmente operativo si riduceva cosi',meglio lavorare con varie tonalita' di verde,per le sporcature,personalmente non uso il termine "lavaggi",ritenendolo piu' figurinistico.
marco
osservare una foto di un aereo vecchio di 50 anni,non e' sempre utile,visto che l'usura reale e' molto minore,il verde interni inglese,difficilmente operativo si riduceva cosi',meglio lavorare con varie tonalita' di verde,per le sporcature,personalmente non uso il termine "lavaggi",ritenendolo piu' figurinistico.
marco
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22681
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI
Non mi intendo di eliche ma stai facendo un bel lavoro con quel cockpit!
Continua così!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Continua così!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI
ciao,
io devo fare lo stesso lavoro,in questi gg,sullo Spitfire australiano 1/48,ho steso il verde interni aeromaster,e per le sporcature,usero' inchiostro misto a verde acrilico stradiluito,mi trovo bene a lavorare cosi',si' direi che e' meglio riprenderlo.
marco
io devo fare lo stesso lavoro,in questi gg,sullo Spitfire australiano 1/48,ho steso il verde interni aeromaster,e per le sporcature,usero' inchiostro misto a verde acrilico stradiluito,mi trovo bene a lavorare cosi',si' direi che e' meglio riprenderlo.
marco
ircedofe ha scritto:Cosa dici lo ripasso con un pò di verde?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47598
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI
No Federico, assolutamente! lascia così che stai facendo un bel lavoro... non sarà un'usura storicamente fedele, ma in scala fa la sua figura e dà molto volume al cockpit secondo me....ircedofe ha scritto:Cosa dici lo ripasso con un pò di verde?


-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI
Ciao federico
Un altro!!! Ma sei un'infaticabile macinatore di scatole. Continua così!
saluti
Massimo da Livorno
Un altro!!! Ma sei un'infaticabile macinatore di scatole. Continua così!
saluti
Massimo da Livorno
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: BRISTOL BEAUFGHTER MK.VI aggiornamento
Ciao a tutti,
direi che come interni siamo alla fine, chiudo tutto e passo alla fase sucessiva.
Questo beaufigher avrà la livrea bicolore del 272°squadrone impiegato a malta ed essendo praticamente in africa il cockpit è stato lavato abbondantemente di bruno (c'è ancora qualche eccesso da togliere) a simulare le condizioni estremamente polverose in cui operava.
Prima di rendere tutto invisibile tra le due semifusoliere (lavorate con un pre nero coperto dal verde )vi mostro il lavoro.
direi che come interni siamo alla fine, chiudo tutto e passo alla fase sucessiva.
Questo beaufigher avrà la livrea bicolore del 272°squadrone impiegato a malta ed essendo praticamente in africa il cockpit è stato lavato abbondantemente di bruno (c'è ancora qualche eccesso da togliere) a simulare le condizioni estremamente polverose in cui operava.
Prima di rendere tutto invisibile tra le due semifusoliere (lavorate con un pre nero coperto dal verde )vi mostro il lavoro.