Non so davvero cosa dirti e quindi, a tutela delle piccole alette che hai incollate nelle prese d'aria.....mi limito a consigliarti cautela nella rimozione delle spugnette poste all'interno dei condotti.
EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - FINITO!!!!!!!!!!!
Moderatore: Madd 22
- 
				SPILLONEFOREVER
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Carmine sei sempre più bravo  
 
Non so davvero cosa dirti e quindi, a tutela delle piccole alette che hai incollate nelle prese d'aria.....mi limito a consigliarti cautela nella rimozione delle spugnette poste all'interno dei condotti.
 
			
			
									
						
										
						Non so davvero cosa dirti e quindi, a tutela delle piccole alette che hai incollate nelle prese d'aria.....mi limito a consigliarti cautela nella rimozione delle spugnette poste all'interno dei condotti.
- Byron87
 - Modeling Time Addicted

 - Messaggi: 150
 - Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
 - Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: NO
 - Nome: Max
 - Località: Taranto
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Porca vacca, come diavolo hai fatto ad assottigliare quel pitot??  
  
  Forse hai un minimeo che lavora per te  Carmine 
			
			
									
						
							---Max---


			
						

- Bonovox
 - L'eletto

 - Messaggi: 22767
 - Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
 - Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: FAIdaTE :)
 - Nome: Francesco
 - Località: Siracusa
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Benissimo...anzi, mooolto benissimo  
 
Non ho mai capito perchè i trasparenti lucidi ammazzano il bel lavoro di post fatto. Non è che qualcuno me lo spiega?
			
			
									
						
							Non ho mai capito perchè i trasparenti lucidi ammazzano il bel lavoro di post fatto. Non è che qualcuno me lo spiega?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 

			
						"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 
- 
				matteo44
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Spettacolo Carmine... e poi... più guardo quelle code e più  
  
 
Forse me lo sono perso... ma che libro è quello che stai utilizzando? (mi riferisco alla pagina della foto dei due pitot)
			
			
									
						
										
						Forse me lo sono perso... ma che libro è quello che stai utilizzando? (mi riferisco alla pagina della foto dei due pitot)
- 
				Enrywar67
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Carmine.....complimenti....sei sempre piu' forte....sembri clonato da un bravissimo modellista....indovina chi??? 
  
 
 
			
			
									
						
										
						► Mostra testo
- sochmer
 - Modeling Time Super User

 - Messaggi: 130
 - Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Lorenzo
 - Località: Varese
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Lavoro maniacale! complimenti! 
			
			
									
						
										
						- The..Game
 - Mimetic User

 - Messaggi: 1265
 - Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
 - Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Tamiya
 - scratch builder: si
 - Nome: Antonio
 - Località: Cagliari
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Bravo Carmine,stai facendo un lavoro impeccabile,complimenti! 
			
			
									
						
										
						- mattia_eurofighter
 - User who live in the Force

 - Messaggi: 3854
 - Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
 - Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
 - Nome: Mattia
 - Località: Ladispoli (Roma)
 - Contatta:
 
- comanche
 - Highlander User

 - Messaggi: 2401
 - Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
 - Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: A.C.M.M.T.
 - Nome: Alessandro
 - Località: Verona
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Che dire Carmine, bravissimo! 
 Per le reincisioni delle pannellature "curve" che cosa usi come dima?
			
			
									
						
							Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
			
						
WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- pitchup
 - L'eletto

 - Messaggi: 35545
 - Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
 - Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: il verde
 - scratch builder: si
 - Nome: Max
 - Località: Livorno
 
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - VERNICIATURA
Ciao Carmine
Ottimo lavoro fin qui!!!
saluti
			
			
									
						
										
						Ottimo lavoro fin qui!!!
.... poi magari anche ...chi siamo... da dove veniamo....quale è il nostro futuro????Bonovox ha scritto:Non ho mai capito perchè i trasparenti lucidi ammazzano il bel lavoro di post fatto. Non è che qualcuno me lo spiega?
saluti
















