 Sono contento di avere fatto esperienza con le mascherature e la tinta a smalto, anche se non credo la utilizzerò più. Il modello poteva essere fatto più preciso ma sul finire mi erano calati gli stimoli. l'effetto lucido non mi soddisfa ma ora ho le idee più chiare sulla tecnica da utilizzare la prossima volta. Il soggetto a cui ho fatto riferimento è un velivolo vissuto (considerando che è un PAN) prossimo alla revisione prima di un volo di trasferimento con "bagagliaio" al pilone 1. Frems 1/48 la scatola. Scusate per la qualità delle foto.
 Sono contento di avere fatto esperienza con le mascherature e la tinta a smalto, anche se non credo la utilizzerò più. Il modello poteva essere fatto più preciso ma sul finire mi erano calati gli stimoli. l'effetto lucido non mi soddisfa ma ora ho le idee più chiare sulla tecnica da utilizzare la prossima volta. Il soggetto a cui ho fatto riferimento è un velivolo vissuto (considerando che è un PAN) prossimo alla revisione prima di un volo di trasferimento con "bagagliaio" al pilone 1. Frems 1/48 la scatola. Scusate per la qualità delle foto. Ora mi dedico al 319 dell ' AMI. Buon modellismo a tutti
Maurizio




 Complimenti,gli interni dei pannelli d'ispezioni li hai autocostruiti?
 Complimenti,gli interni dei pannelli d'ispezioni li hai autocostruiti?  

 
 

 
   , ho seguito il
 , ho seguito il 





 
 





 
                                                 










 
      
      
  
 