Junkers JU 52 Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
è un peccato non fare la riga gialla in fusoliera! non c'è nenche una decal?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Come non farai la banda gialla in fusoliera? Dai Rudi, dopo tutto questo lavoraccio non puoi lasciare la mimetica a meta! Su, su, un pò di coraggio, nastro Tamiya e vai di giallo
Saluti
Fabio



Saluti
Fabio
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
La riga giallal'ho fatta ora devo solo scartare il regalo e vedere cosa è successo.
La difficoltà nel verniciare il velivi è data dalle pieghe della lamiera per cui ho fatto più passaggi con diverse inclinazioni per poter raggiungere tutte le parti.
In alcune zone si notano aloni dati dal colore più diluito in modo da rendere il velivolo più "vissuto".
Purtroppo le pannellature nere sono sparite
.
Vedrò di combinare qualche cosa con il lavaggio e magari con l'uso di aerografo.
ciao
La difficoltà nel verniciare il velivi è data dalle pieghe della lamiera per cui ho fatto più passaggi con diverse inclinazioni per poter raggiungere tutte le parti.
In alcune zone si notano aloni dati dal colore più diluito in modo da rendere il velivolo più "vissuto".
Purtroppo le pannellature nere sono sparite

Vedrò di combinare qualche cosa con il lavaggio e magari con l'uso di aerografo.
ciao
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
ecco le immagini dopo la verniciatura.
next step:
decals che fisserò utilizzando una maschera in modo da posizionarle in modo corretto senza tentare i vari spostamenti di centratura ecc visto che mi avete detto che con queste piege è assai difficile spostarle.
ciao
next step:
decals che fisserò utilizzando una maschera in modo da posizionarle in modo corretto senza tentare i vari spostamenti di centratura ecc visto che mi avete detto che con queste piege è assai difficile spostarle.
ciao
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
La riga gialla sembra spostata di qualche mm per le pieghe del velivolo..ma non vorrei che fosse proprio un effetto normale del velivolo stesso!
Io ti consiglio di andare molto di post..ho fatto anche io il tuo stesso modello ed ho avuto le tue stesse difficoltà!
Vediamo con le decals!
saluti
RoB da Messina
Io ti consiglio di andare molto di post..ho fatto anche io il tuo stesso modello ed ho avuto le tue stesse difficoltà!


Vediamo con le decals!

saluti
RoB da Messina

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Infatti ho visto il tuo modello ma nessun WIP a su cui fare affidamento
.
Spero di fare un lavoro almeno decente

Spero di fare un lavoro almeno decente
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Bene! Non era facile fare la banda in fusoliera senza sbordare, hai fatto una buona mascheratura, anche se forse leggeremente storta in un punto.. Attendiamo le decals! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Ciao Rudi
sto seguendo il WIP in silenzio per manifesta ignoranza sul soggetto. Un ottimo lavoro. sembra anche un bel kittone da quel che vedo!
saluti
sto seguendo il WIP in silenzio per manifesta ignoranza sul soggetto. Un ottimo lavoro. sembra anche un bel kittone da quel che vedo!
saluti
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)