
Finalmente "Veltro"!!!!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Dopo una lunga gestazione l'hai finalmente partorito Massimo! concordo sulla finitura un pochino luicida... ma te la sei cavata più che bene con il resto. 

- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Forse proprio la fretta di vederlo finito mi ha portato a commettere così tanti errori... sono proprio le due doti fondamentali che ogni modellista deve avere di default (pazienza e costanza) a mancarmi...
Effettivamente la finitura troppo lucida ed il cavo antenna troppo spesso avrei potuto evitarli con maggiore attenzione.
Discorso inverso per la cappottina del pilota, che ho lasciato troppo a lungo con il nastro da carrozziere.
Insomma... che pivello!!!
Cmq grazie a tutti per i complimenti, ma soprattutto per avermi fatto notare le mancanze di questa realizzazione, spero di farne buon uso mper i prossimi modelli.
Effettivamente la finitura troppo lucida ed il cavo antenna troppo spesso avrei potuto evitarli con maggiore attenzione.
Discorso inverso per la cappottina del pilota, che ho lasciato troppo a lungo con il nastro da carrozziere.
Insomma... che pivello!!!
Cmq grazie a tutti per i complimenti, ma soprattutto per avermi fatto notare le mancanze di questa realizzazione, spero di farne buon uso mper i prossimi modelli.
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Bellissimo, poi la mimetica è
!
PS Attento che non ti cada giù!

PS Attento che non ti cada giù!
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Le amebe sono prorpio belle, chissa quando riuscirò a farle anch'io, il modello è molto bello, complimenti
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
- scratch builder: si
- Nome: Davide
- Località: Riolo terme
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Bello
, ha una bella finitura
, le amebe non le ho ancora fatte e credo che non siano propio semplici, uno dei miglioramenti che puoi fare nel prossimo e' un filo dell'antenna meno spesso.


- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
gli anelli di fumo di una finezza fantastica,un modello veramente da tenere in considerazione! malgrado il sole pieno non si vede troppo lucido, l'unica pecca? troppo vicino al bordo del terrazzo, a me sarebbe già venuta ansia!
Corrado
- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Mi sembra di sentire ancora il mio entusiasmo quando realizzai il primo "Veltro"... un mito fatto dalle mie mani che non avevano tenuto un pennello o un aerografo fino a qualche mese prima. Anche io commisi una marea di imprecisioni per capire col tempo che lo statico è fatto di pazienza e di studio dei particolari, perchè son quelli che alla fine fanno la differenza. Non demordere e continua a costruire perche se hai questa voglia andrai sicuramente lontano.
Se posso permettermi un consiglio: la documentazione è essenziale per una buona realizzazione, non ti fidare mai delle istruzioni di montaggio ma allena il tuo spirito di osservazione confontando le foto del soggetto reale magari comprando un modello in meno ma un libro monografico in più. In tal caso ti saresti accorto che i dischi dei fasci alari non arrivavano mai alle parti mobili degli alettoni, ma sicuramente si tratta da un errore indotto dalle istruzioni di montaggio non sempre realizzate con accuratezza storica. Per me un bel bravo e continua perchè la mano c'è e si vede!
Se posso permettermi un consiglio: la documentazione è essenziale per una buona realizzazione, non ti fidare mai delle istruzioni di montaggio ma allena il tuo spirito di osservazione confontando le foto del soggetto reale magari comprando un modello in meno ma un libro monografico in più. In tal caso ti saresti accorto che i dischi dei fasci alari non arrivavano mai alle parti mobili degli alettoni, ma sicuramente si tratta da un errore indotto dalle istruzioni di montaggio non sempre realizzate con accuratezza storica. Per me un bel bravo e continua perchè la mano c'è e si vede!
- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Grazie dei consigli Massimo... E' anche per questo che condividiamo i nostri lavori no?
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Ciao Massimo, questo al tempo me lo ero perso 
Mi piace!
Non ne capisco molto di regia però la verniciatura è ben fatta, le decals si sono integrate perfettamente con la verniciatura! Bello Bello Bello [emoji1]
Complimenti
La fascia bianca sulla fusoliera è dipinta o una decals? Le amebe le hai fatte a mano libera?
Forse è un pelino lucido
Saluti

Mi piace!

Non ne capisco molto di regia però la verniciatura è ben fatta, le decals si sono integrate perfettamente con la verniciatura! Bello Bello Bello [emoji1]
Complimenti
La fascia bianca sulla fusoliera è dipinta o una decals? Le amebe le hai fatte a mano libera?
Forse è un pelino lucido
Saluti

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9961
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Finalmente "Veltro"!!!!
Quanto mi piace ..... vorrei farlo anche io ...... ma ho una paura matta a fare le amebe della camo .....
Il tuo è bello davvero.
Il tuo è bello davvero.