Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Barbara
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 agosto 2013, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Calimera
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Barbara »

Grazie a tutti per l'interesse dimostrato in questo mio tentativo di addomesticare il kit della Special Hobby, Barlo non ha torto quando parla di un modello difficile e con diversi errori, ma si sa, gli short run o li odi o li ami, sono come le belle donne. :-sbraco
Confrontando istruzioni e pezzi del kit, con i disegni originali del manuale, ho scoperto che una parte della struttura del porta bombe, è inventata di sana pianta:

Immagine

Anche la posizione indicata del serbatioi, è errata:

Immagine

Questo è l'avanzamento lavori, ma presto dovrò mettere mano ai profilati evergreen per correggere il porta bombe. :-help

Immagine

Per quanto riguarda la livrea, sarà un assaltatore della 159a Squadriglia del 50° Stormo in Libia nel 1940.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da davmarx »

Non posso che approvare la tua scelta, anch'io ho lo stesso kit, accompagnato pure dal fratello in resina della RCR, ed anche solo guardando le stampate si intuisce che sono 2 kit di complicata realizzazione...
Comunque vado contro corrente, mi piacciono molto i modelli della special Hobby, proprio perchè bisogna sudare per montarli, ma poi sai la soddisfazione... altro che Tamigawa...(non che questi ultimi mi infastidiscano, anzi !) :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Icari Progene »

Se questo è l'inizio... complimentoni! soprattutto per la pazienza di ricercare i documenti storici su un aereo che diciamocelo... anche all'epoca conoscevano in pochi!

avanti così barbara!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Barbara
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 agosto 2013, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Calimera
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Barbara »

davmarx ha scritto:Non posso che approvare la tua scelta, anch'io ho lo stesso kit, accompagnato pure dal fratello in resina della RCR, ed anche solo guardando le stampate si intuisce che sono 2 kit di complicata realizzazione...
Comunque vado contro corrente, mi piacciono molto i modelli della special Hobby, proprio perchè bisogna sudare per montarli, ma poi sai la soddisfazione... altro che Tamigawa...(non che questi ultimi mi infastidiscano, anzi !) :-oook :-oook
Quoto al 100%. :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da comanche »

L'impegno nella documentazione preannuncia già l'impegno che ci metterai in questo lavoro! :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da ilGamma »

ciao Barbara
ho apprezzato molto l'introduzione, ti auguro buon lavoro! :-oook
ROGER

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da ROGER »

Come di là anche qua ti rinnovo i miei complimenti per la scelta ai quali unisco gli auguri per un sereno lavoro ;)
Fai vedere a questi omacci come sai lavorare di fino :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Barbara
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 agosto 2013, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Calimera
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Barbara »

Si procede con navigazione a vista, terminato il serbatoio, aggiunta la paratia anteriore che la SH si era...dimenticata... :-bleaa

Immagine

L'intelaiatura che sorregge il poggiatesta e il portabombe nella zona anteriore è fornita in fotoincisione, ma in questa scala è troppo piatta per sembrare realizzata in tubo.

Immagine

Perciò la uso come dima, e ne disegno i contorni su un cartoncino, poi con del tondino Evergreen da 0,64mm si comincia...

Immagine

Ed ecco il pezzo terminato, è solo da rifilare all'altezza giusta nella parte inferiore.

Immagine

Buona notte!
Barbara
barlo

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da barlo »

é così che si affrontano questi modelli ........... ottimo!

ciaociao
albru
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 13:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da albru »

Molto istruttivo il tuo post. Direi che il pezzo in fotoincisione non regge minimamente il confronto con la paratia che hai ricostruito.
complimenti per la precisione.
Alessandro
Rispondi

Torna a “Under Construction”