Baita
Moderatore: FreestyleAurelio
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26890
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Baita
Ciao Salvo,
era ora che tornassi a mettere le mani sulla baita altrimenti corri il rischio di diventare homeless.
microciccio
era ora che tornassi a mettere le mani sulla baita altrimenti corri il rischio di diventare homeless.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47834
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Baita
Con l'aggiunta dei dettagli sta diventando sempre più bella! 
- sarvo
- Supreme User

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Baita
Ciao Auro, apprezzo molto i tuoi complimentiAuro92 ha scritto:Sarvo da microcirurgia quelle posate!!![]()
![]()
Troppo bravo! COMPLIMENTONI!
grazie EnricoEnrywar67 ha scritto:Ciao Sarvo.......il tuo lavoro mi piace tantissimo.......anche perche' riproduci qualcosa di tuo che sara' per sempre impresso nella memoria,inutile ti faccia i complimenti per la manualita'!!!!Piuttosto non vedo la vetrinetta coi modelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ciao Enrico.![]()
arriverà il turno anche per quella;)Enrywar67 ha scritto:...Piuttosto non vedo la vetrinetta coi modelli!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Paolo, più che altro corro il rischio di pagare l'IMUmicrociccio ha scritto:Ciao Salvo,
era ora che tornassi a mettere le mani sulla baita altrimenti corri il rischio di diventare homeless.![]()
microciccio
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
- sarvo
- Supreme User

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Baita
grazie Valerio, ciaoStarfighter84 ha scritto:Con l'aggiunta dei dettagli sta diventando sempre più bella!
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12552
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Baita
Questo diorama lo sto tenedo d'occhio da parecchio ed ad ogni aggiornamento mi ci fiondo di brutto per vedere le ultime up

- sarvo
- Supreme User

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Baita
Finite le vacanze
si rientra alla normalità ma, almeno quest’anno, sono riuscito a mettere mano per più tempo alla casetta tanto da aver quasi finito il piano terra
Ultimato le stufe ho creato alcuni mobili della camera da letto

02_190847 di sarvosarvo, su Flickr

03_093620 di sarvosarvo, su Flickr
Successivamente ho fatto alcune sedie

04_160214 di sarvosarvo, su Flickr

05_163825 di sarvosarvo, su Flickr
Dopo con taaanta pazienza con una fascetta per cavi e due spiedini sono riuscito a ricreare una scala

06_183906 di sarvosarvo, su Flickr

07_183919 di sarvosarvo, su Flickr
inserito poi altri dettagli, la camera da letto è finita (per adesso)

08_185033 di sarvosarvo, su Flickr
poi è il turno della cameretta partendo dalla costruzione di una chitarra

10_114928 di sarvosarvo, su Flickr

11_170432 di sarvosarvo, su Flickr
per il comodino ho pensato di mettere alcune stampe microscopiche di fumetti e poi ho fatto l'abat jour

12_192712 di sarvosarvo, su Flickr
Visione d’insieme con altri dettagli

13_193304 di sarvosarvo, su Flickr

14_224930 di sarvosarvo, su Flickr
a breve altre foto
Ultimato le stufe ho creato alcuni mobili della camera da letto

02_190847 di sarvosarvo, su Flickr

03_093620 di sarvosarvo, su Flickr
Successivamente ho fatto alcune sedie

04_160214 di sarvosarvo, su Flickr

05_163825 di sarvosarvo, su Flickr
Dopo con taaanta pazienza con una fascetta per cavi e due spiedini sono riuscito a ricreare una scala

06_183906 di sarvosarvo, su Flickr

07_183919 di sarvosarvo, su Flickr
inserito poi altri dettagli, la camera da letto è finita (per adesso)

08_185033 di sarvosarvo, su Flickr
poi è il turno della cameretta partendo dalla costruzione di una chitarra

10_114928 di sarvosarvo, su Flickr

11_170432 di sarvosarvo, su Flickr
per il comodino ho pensato di mettere alcune stampe microscopiche di fumetti e poi ho fatto l'abat jour

12_192712 di sarvosarvo, su Flickr
Visione d’insieme con altri dettagli

13_193304 di sarvosarvo, su Flickr

14_224930 di sarvosarvo, su Flickr
a breve altre foto
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4442
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Baita
vabbe' ci hai fatto vedere gli interni della tua casa in montagna....bella molto bella...
Ma sto modellino di baita lo fotografi o no ?
Ps potresti far passare le foto per reali tanto e' fatta bene...
Ma sto modellino di baita lo fotografi o no ?
Ps potresti far passare le foto per reali tanto e' fatta bene...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- sarvo
- Supreme User

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Baita
grazie nannolo
vado avanti con le foto
sistemata la stufa in soggiorno ci ho spostato temporaneamente le sedie della cucina

15_095956 di sarvosarvo, su Flickr
ho poi sistemato la stufetta in cucina

16_155510 di sarvosarvo, su Flickr
dopo ho ricreato tutti gli oggettini vari presenti sul caminetto, il centro tavola con la frutta, ceppo coltelli ecc

17_131707 di sarvosarvo, su Flickr

18_225220 di sarvosarvo, su Flickr
vado avanti con le foto
sistemata la stufa in soggiorno ci ho spostato temporaneamente le sedie della cucina

15_095956 di sarvosarvo, su Flickr
ho poi sistemato la stufetta in cucina

16_155510 di sarvosarvo, su Flickr
dopo ho ricreato tutti gli oggettini vari presenti sul caminetto, il centro tavola con la frutta, ceppo coltelli ecc

17_131707 di sarvosarvo, su Flickr

18_225220 di sarvosarvo, su Flickr
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26890
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Baita
Ciao Salvatò,
ci sei mancato all'Italeri.
La baita prosegue inesorabile ogni estate. Prima o poi replicherai anche te stesso all'interno mentre realizza la baita ove c'è un te stesso che realizza la baita che sta realizzando un te stesso che si dedica alla realizzazione della baita e in particolare di un te stesso che sta realizzando la baita ove è contenuto te stesso che realizza la baita ... prosegui tu!
I frullini languono
. A quando una nuova macchina ad ala rotante*?
microciccio
*Già sai a cosa mi riferisco verooooo!
ci sei mancato all'Italeri.
La baita prosegue inesorabile ogni estate. Prima o poi replicherai anche te stesso all'interno mentre realizza la baita ove c'è un te stesso che realizza la baita che sta realizzando un te stesso che si dedica alla realizzazione della baita e in particolare di un te stesso che sta realizzando la baita ove è contenuto te stesso che realizza la baita ... prosegui tu!
I frullini languono
microciccio
*Già sai a cosa mi riferisco verooooo!





















