Martin 167 Maryland (Azur 1/72) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

sarei curioso di vedere le vecchie miscele perché i colori che hai drappeggiato sul tuo Maryland mi sembrano davvero azzeccati nel complesso. Volendo rompere per forza forse il verde è appena più acceso di quanto mi aspettassi ma l'insieme è eccellente.
Uanca ha scritto:... In un ritaglio di tempo ho aggiunto gli attuatori ( non so neanche se si chiamano cosi :-incert ) alle gambe del carrello ...
In realtà quelli che hai replicato sono i compassi antitorsione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto riguardo alla tua bella interpretazione dei colori di questa mimetica :-oook
Queste tonalità mi hanno sempre intimorito facendo slittare la realizzazione di un D.520 preda bellica della Regia.
Quali colori hai adoperato ?
:)
matteo44

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da matteo44 »

Lavoro spettacolare Uanca!!!!
Davvero bello..... la mimetica è veramente ben fatta!!!
Complimenti :-oook
Massimo ha scritto:Io invece devo ricredermi!Avevo detto che avrei preferito la colorazione di Vichy,ma effettivamente hai azzeccato i colori così bene ,che la mimetica parla da sola!!!Col tricolore in coda poi sarà stupendo!!!
Arcibravo!!! :-oook
Mi associo in pieno al commento di Massimo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Bonovox »

colorazione e montaggio perfetti. non so se l'hai già scritto: le tinte usate? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Rosario »

Bellissima stesura della mimetica!!! :-oook :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

Enrywar67 ha scritto:ciao Giancarlo..il soggetto non è tra i miei preferiti ma i tuoi wip sono sempre istruttivi e quindi ti seguo comunque!ciao Enrico
Grazie Enry :-oook
Massimo ha scritto:Io invece devo ricredermi!Avevo detto che avrei preferito la colorazione di Vichy,ma effettivamente hai azzeccato i colori così bene ,che la mimetica parla da sola!!!Col tricolore in coda poi sarà stupendo!!! Arcibravo!!!
matteo44 ha scritto:Lavoro spettacolare Uanca!!!!
Davvero bello..... la mimetica è veramente ben fatta!!! Complimenti Mi associo in pieno al commento di Massimo
Rosario ha scritto:Bellissima stesura della mimetica!!!
Grazie Ragassi, a parer mio la mimetica francese ha un suo perchè, a prescindere dalle bande di vichy, che indubbiamente ne aumentano la spettacolarità.
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,sarei curioso di vedere le vecchie miscele perché i colori che hai drappeggiato sul tuo Maryland mi sembrano davvero azzeccati nel complesso. Volendo rompere per forza forse il verde è appena più acceso di quanto mi aspettassi ma l'insieme è eccellente. microciccio
Sei un curiosone :-prrrr
LEO 451 002.jpg
LEO 451 001.jpg
, concordo sul verde (kaki) ne parlo più avanti...
microciccio ha scritto:.........In realtà quelli che hai replicato sono i compassi antitorsione. microciccio
E questo la dice lunga su quanto ne capisco di aereoplani :oops:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto riguardo alla tua bella interpretazione dei colori di questa mimetica :-oook
Queste tonalità mi hanno sempre intimorito facendo slittare la realizzazione di un D.520 preda bellica della Regia.Quali colori hai adoperato ?
Bonovox ha scritto:colorazione e montaggio perfetti. non so se l'hai già scritto: le tinte usate?
Grazie mille, vi do le miscele ma tenete conto che ho la poco ortodossa abitudine di diluire i colori nel boccettino senza nessuna logica, ma a seconda del bisogno, per cui le percentuali che vi dò possono essere inficiate da un diverso grado di diluizione all'origine
Gris blue foncè: 1 ml di H-56 1 ml di H-305 0,2 ml H-333
brun ombre calcinè : 1 ml di H-84 0,2 di XF-1 (tam)
Kaki : 1 ml di H-340 0,5 ml di H-303 0,5 ml di H-64 (questo verde risulta in effetti un pò troppo acceso e credo si dovrebbe aumentare la percentuale di
H-303, ma io lo avevo finito :-sbraco
gris blue claire : 1,2 ml di H-418 0,6 ml di H-306
Nel frattempo ho eliminato le mascherature della deriva e della fascia bianca, quindi il prossimo passo sarà il lucido :-oook
mary 61.JPG
mary 62.JPG
Ciao a tutti, ci si vede domani .....chi c'è :-D , gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Uanca ha scritto:... Sei un curiosone :-prrrr ...
E faccio bene ad esserlo se ti induco a postare foto dei tuoi tesori nascosti in fondo al baule! ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Gianca, a me sti colori.... me parono "nu babà"!!! ottimi... per me li hai presi alla perfezione, anche meglio delle vecchie misture che avevi fatto!

Ci vediamo domani! :-D :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da fabio1967 »

Minkkkkia che bello!!!!!!!!! Ops... ho dimenticato che il forum adesso è frequentato anche da ragazze.... capperi quant'è bello :-D :-D :-D

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

microciccio ha scritto:E faccio bene ad esserlo se ti induco a postare foto dei tuoi tesori nascosti in fondo al baule! microciccio
"Tesori" è una parola grossa.... :-D
Starfighter84 ha scritto:Gianca, a me sti colori.... me parono "nu babà"!!! ottimi... per me li hai presi alla perfezione, anche meglio delle vecchie misture che avevi fatto! Ci vediamo domani! :-D :-D
Mi fa piacere che ti piacciano, mi sembra di ricordare che i "franzosi" non sono esattamente tra i tuoi preferiti....comunque dopo diversi giorni che li ho sotto gli occhi, comincio ad apprezzarli di più pure io (mi capita spesso !!!) e comunque sono piuttosto vicini al profilo che mi ha intrigato :-oook
fabio1967 ha scritto:Minkkkkia che bello!!!!!!!!! Ops... ho dimenticato che il forum adesso è frequentato anche da ragazze.... capperi quant'è bello
Saluti Fabio

Usa "perdirindina" per le prossime tre volte e sarai certamente perdonato :-prrrr , ciao e grazie :)
Il gentilissimo dono ricevuto sabato è stato subito messo alla prova :-D , ed è davvero tanto tanto "shine" :-prrrr . Dopo il lucido una super "inciaccherata" di olio....
mary 64.JPG
mary 65.JPG
mary 66.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”