Mascol e trasparente opaco acrilico

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da coccobill »

Domanda:
Mascol e trasparente acrilico Gunze hanno "una scadenza" dopo aver aperto la confezione?
Con l'ultimo modello ho notato che dopo aver spruzzato il trasparente è diventato "opaco". Come se una velatura avesse ricoperto utto il mio lavoro. Infatti non ho postato nulla.
Quando ho esposto il problema al rivenditore mi ha risoposto che il trasparente era "vecchio" e come per il Mascol dopo circa un mese che è stato aperto è da buttare.
Mi vien da piangere :,-(
Info in merito?
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
... :-incert a volte in effetti bisognerebbe capire da quanti anni sono in scaffale tali prodotti. In un negozio con grande rotazione di merci non ci sarebbe problema ma purtroppo i negozi di modellismo italiani non è che siano molto visitati ultimamente.
Per l'opaco a volte può essere semplicemente un problema di diluzione (nel senso usare alcol al posto di diluente Tamiya)... per il Mascol credo invece che ti sia capitata appunto una confezione vecchia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il Maskol se vecchio o non chiuso perfettamente può giocare questi brutti scherzi :cry:
Per il trasparente non saprei che dirti. Era Lucido?
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 28 agosto 2013, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da Starfighter84 »

Un mese mi sembra un pò poco eh! si deteriorano con maggiore velocità se aperti... ma 5/6 mesi li reggono.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da Enrywar67 »

.....ho dei tamiya da piu' di dieci anni,quelli col barattoletto grande,e sono ancora buoni.......il maskol invece tende a seccare......io non lo uso piu'.....ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da Cox-One »

Enrywar67 ha scritto:.....ho dei tamiya da piu' di dieci anni,quelli col barattoletto grande,e sono ancora buoni.......il maskol invece tende a seccare......io non lo uso piu'.....ciao Enrico. ;)
confermo su i tamiya .... ho scoperto di recente che i barattoli sono dimagriti.
Ho ancora, e sto usando, un nero e un orange che hanno 15 anni!! Ancora buoni e li uso nei lavaggi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da microciccio »

Anche io ho dei barattoli di colore anziani che mostrano appena i segni del tempo. Anche il Maskol, se ben chiuso resiste molto a lungo e intendo anni, non mesi. Ad ogni modo tutto ha un limite perché una minima parte di solvente tende comunque ad evaporare e le chiusure dei barattoli sono quasi ermetiche. Il barattolo che custodite gelosamente da 30 anni potete sostituirlo senza rimorsi. :-sbraco

In altre parole Rudi, una vera data di scadenza i colori non l'hanno ma se mal conservati possono durare anche meno di una settimana mentre in buone condizioni resistono anche una decina d'anni anni. Oltre questo tempo i rischi che le finiture dei colori si alterino secondo me cominciano a diventare consistenti e la sostituzione comincia è una soluzione ragionevole. Per sicurezza in passato applicavo ai barattoli un adesivo con la data di acquisto, una buona abitudine che ho perso :.-( .

Per il Maskol ti direi che le considerazioni sono le medesime.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da coccobill »

Siete stati più che esaudienti.
Per quanto riguarda il trasparente opaco effettivamente lo diluisco con alcool per cui da oggi utilizzerò solo il diluente per acrilici.
A tale proposito è necessario il diluente Tamya o tutti i diluenti per acrilici sono "buoni".
Per il Tamya mi devo recare nel negozio di modellismo mentre perun diluente di standard è sufficiente un colorificio o brico tanto per intenderci.
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Rudi, ti consiglio vivamente il diluente specifico per acrilici della Tamiya (tappo bianco).
Naturalmente per pulire l 'aerografo adopera l'alcool :-lino
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mascol e trasparente opaco acrilico

Messaggio da coccobill »

Certo per la pulizia utilizzo l'alcool però era importante capire se il diluente Tamya fosse così fondamentale.
Ad oggi l'ho utilizzato poco perchè con l'alcool ho sempre avuto buoni risultati ma per il trasparente mi devo adeguare.
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”