casetta

Discussioni in libertà sul mondo delle Miniature. Novità e richieste particolari che non rientrano in categorie più dettagliate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Valdan
Appena iscritto!
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 23:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

casetta

Messaggio da Valdan »

Eccomi, nemmeno il tempo di scrivere la presentazione che già chiedo aiuto (nella speranza di aver azzeccato la sezione).
Vi presento il mio dilemma (e la mia ignoranza :lol: ): sono diversi giorni che ho la fissa di voler costruire una casetta rurale, niente di più, ma non so da dove cominciare.
Ho provato a cercare in giro delle informazioni, ma oltre ad un sacco di guide interessantissime non ho trovato molto. La mia paura è che se compro qualcosa online mi ritrovo con 4 muri ed il tetto preconfezionati solo da assemblare.
Mi potreste indirizzare meglio?
Valdan
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: casetta

Messaggio da pitchup »

Ciao Valdan
io credo di essere la persona meno indicata in questo campo. Un consiglio se posso qualche buon libro di tecniche di diorami e fatti una girata su YouTube che ,magari qualche tutorial video lo becchi. Per il resto a volte ho visto usare il gesso colato in stampi.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: casetta

Messaggio da Pliniux »

Ciao Valdan e non ridere....


Allora...

...Prima di ritornare al modellismo plastico mi sono dilettato per anni nell'antichissima e nobile arte del presepio :-sbraco (che un po' modellismo è) :-sbraco

Se vuoi realizzare casette rurali di mano tua puoi usare il polistirolo e il gesso: realizzi i muri in polistirolo, poi ci fai una bella colata di gesso e una volta asciuttto lo lavori, poi lo colori con tempere.
Per il tetto puoi usare legnetti e paglia (se vuoi coppi in terracotta puoi usare il Das - io usavo degli stampi in legno per fare dei mini coppi).

La cosa importante è partire da un buon progetto!

Per il resto, tanta manualità e se cerchi dovresti trovare, come dice Pitchup, dei tutorial.
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Generale e News”