Junkers JU 52 Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Junkers JU 52 Italeri 1/72
Ciao ragazzi.
Questo è il nuovo modello che metto in programma per il mese di settembre/ottobre.
A prima vista posso dire che la stampa è fatta bene per cui non penso di incotrare sorprese durante il wip.
Non penso di fare nulla di diverso da quello che c'è la scatola.
Per quanto riguarda la mimetica postero l'immagine di quello che farò però ho già un dubbio sull'interno.
Dal web grazie a Microciccio ho visto la zona di pilotaggio è verde chiaro e le consolle di conando nera mentre la prte dei passeggeri Italeri la indica in grigio scuro RLM 02 - Gunze h331.
I seggiolini dei piloti penso che siano anch'essi in grigio come descritto dal kit. Mi posso fidare?
a voi le immagini e a breve si decolla con i suggerimenti del forum.
Questo è il nuovo modello che metto in programma per il mese di settembre/ottobre.
A prima vista posso dire che la stampa è fatta bene per cui non penso di incotrare sorprese durante il wip.
Non penso di fare nulla di diverso da quello che c'è la scatola.
Per quanto riguarda la mimetica postero l'immagine di quello che farò però ho già un dubbio sull'interno.
Dal web grazie a Microciccio ho visto la zona di pilotaggio è verde chiaro e le consolle di conando nera mentre la prte dei passeggeri Italeri la indica in grigio scuro RLM 02 - Gunze h331.
I seggiolini dei piloti penso che siano anch'essi in grigio come descritto dal kit. Mi posso fidare?
a voi le immagini e a breve si decolla con i suggerimenti del forum.
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Per la mimetica ho scelto di fare la parte superiore in verde scuro RLM 70 - black green - gunze H65 e la parte inferiore RLM 65 light blue - gunze H67 e la punda delle alie il timone in giallo flat yellow XF3 Tamya.
Mi rimane scoperto il colore interno zona passeggeri (potrei usare un H331) mentre la zona di pilotaggio la farò in interior green H58 compresi i seggiolini.
Sono ben accetti suggerimenti.
ecco le immagini rimanenti
grazie
ciao
Mi rimane scoperto il colore interno zona passeggeri (potrei usare un H331) mentre la zona di pilotaggio la farò in interior green H58 compresi i seggiolini.
Sono ben accetti suggerimenti.
ecco le immagini rimanenti
grazie
ciao
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Ciao, bel soggetto, io l'ho visto volare!
Però non ne ho visto gli interni!
ma sei sicuro che quel verde chiaro altro non sia che l'RLM02? perchè è grigio sì, ma tendente al verde...










Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
No non sono sicuro che l'RLM 02 sia un h331 ma guardando il campione colore ho pensato che potesse essere un buon sostituto.Psycho ha scritto:Ciao, bel soggetto, io l'ho visto volare!Però non ne ho visto gli interni!
ma sei sicuro che quel verde chiaro altro non sia che l'RLM02? perchè è grigio sì, ma tendente al verde...
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Buon lavoro! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
no, scusa, mi sono espresso male forse, il verde dell'abitacolo dell'esemplare del museo mi sembra un verde anomalo per la Luftwaffe, siamo sicuri che la cabina fosse veramente di quel colore?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Ciao
Bello!!! Io comunque lo farei viola Milka!
saluti
Bello!!! Io comunque lo farei viola Milka!
saluti
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Dalle immagini che ho visto mi sembra che il verde "internal green" sia corretto.
http://www.primeportal.net/hangar/howar ... 2_various/
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =28&t=9604
però penso cha la fusoliera sia divisa in due parti.
La zona di pilotaggio con "internale green" e la parte passeggeri in grigio scuro.
Non trovo altre informazioni a riguardo
http://www.primeportal.net/hangar/howar ... 2_various/
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =28&t=9604
però penso cha la fusoliera sia divisa in due parti.
La zona di pilotaggio con "internale green" e la parte passeggeri in grigio scuro.
Non trovo altre informazioni a riguardo
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Purtroppo non ho le decals e poi in un diaroma della WWII non credo faccia bella figura. Però si puiò provare
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Ciao Rudi, io ho gli stessi dubbi di "psyco" riguardo al colore della cabina. So che non è facile andare contro all'evidenza di una foto a colori come quella del sito segnalato che indubbiamente è verde
. Però potrebbe essere frutto di una riverniciatura successiva dato che alcuni esemplari hanno continuato a volare per molto tempo dopo la WW2. Se dovessi farlo io mi sentirei più sereno con classico 02 sia per la stiva che per l'abitacolo con il grande pannello strumenti in nero, però è una considerazione personale.... vedi un pò tu. Comunque il colore corretto per lo 02 è sicuramente l'H-70 della gunze e non h-331 come da te ipotizzato, ho qualche dubbio anche sul giallo che hai in mente di utilizzare, il tamyia che hai citato è molto carico e forse lo specifico della gunze
H-413 sarebbe più appropriato ( anche se prima che esistesse io ho sempre utilizzato l'H-329
). Le superfici corrugate ti faranno arrabbiare di sicuro al momento della mascheratura e sopratutto con il posizionamento delle decal, per cui comincia fin d'ora a mettere da parte un bel pò di pazienza extra da sfruttare in quei momenti
. Ciao e buon lavoro, gianca

H-413 sarebbe più appropriato ( anche se prima che esistesse io ho sempre utilizzato l'H-329

