 sono veramente la ciliegina sulla torta. In particolare mi piace il lavoro di invecchiamento che hai fatto!
 sono veramente la ciliegina sulla torta. In particolare mi piace il lavoro di invecchiamento che hai fatto! 
Moderatore: Madd 22

 sono veramente la ciliegina sulla torta. In particolare mi piace il lavoro di invecchiamento che hai fatto!
 sono veramente la ciliegina sulla torta. In particolare mi piace il lavoro di invecchiamento che hai fatto! 



 
 Massimo ha scritto:LO SAPEVOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SPILLONEFOREVER ha scritto: Dalle foto i piloni subalari mi sembrano inclinati verso la fusoliera e non perpendicolari al terreno. Questa configurazione era caratteristica delle prime versioni del 104 ma poi fu abbandonata - se non erro - a partire dal G .
All'occhio attento del Brando non sfugge niente!
MA NOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!NON E' POSSIBILE!!!!!!!!!!!
COME SI FA A MONTARE I PILONI A CASACCIO?????
E poi non ha nemmeno messo lo stemma del 156° sul casco!!!
MA CHI E' QUESTO CHE SI SPACCIA PER MODELLISTA????
LO SAPEVO CHE DIETRO QUESTO TRACHIO C'ERA LA FREGATURA!!!!!
Pro memoria per Massimo:
SOSPENDERE GLI ELOGI A TRACHIO FINO A QUANDO IL BRANDO NON SI DIRA' SODDISFATTO SULL'INCLINAZIONE DEI PILONI SUBALARI!!!
LEI TRACHIO,SI VERGOGNI!!!
Dimenticavo:
MIA MOGLIE ha detto che il modello le piace molto.
MIA MOGLIE dice che la colorazione è veramente bella.
MIA MOGLIE dice che però una fotina con gli altri del 36° la poteva fare.
MIA MOGLIE dice che casco e scaletta danno veramente quel tocco in più.
MIA MOGLIE non vede l'ora di vewdere il Suo prossimo modello.
...Va' tè a capire le donne!!!!!
 
   i piloni sono apposto!
    i piloni sono apposto!   
 Mai mascherato un modello ... ho fatto a mano libera, anche se hasegawa aiuta perchè c'è già l'incisione quindi basta far passare il colore all'interno di questaTornado66 ha scritto:Bellissimo lavoro , complimenti davvero.
Una domanda che forse sembrerà stupida: ho visto che sui trasparenti hai fatto la riga rosso scuro della guarnizione del vetro: l'hai fatta a mano libera o hai mascherato il trasparente due volte?
 
 
 
  

 , fai bene a essere soddisfatto perche' meglio credo non poteva venire
 , fai bene a essere soddisfatto perche' meglio credo non poteva venire 

 
  
   
   
  
  
  
 
 
  
  
 

 
  

Ciao Andrea,trachio001 ha scritto:Grazie mile francesco! Per la posizione del caschetto diciamo che non è proprio messo a caso li... Di solito veniva messo all'interno del canopy aperto ma ho visto molte foto dove il casco veniva lasciato a terra , magari quando si consultavano le cartine o per l'ispezione pre volo. Ho deciso di non metterlo sul canopy perchè non stava proprio bene quindi ho seguito altre foto e l'ho lasciato a terra insieme alle varie carteBonovox ha scritto:che bel modello davvero. Nulla da dire se non sul caschetto a terra (poco igienico). Forse sul gradino più alto della scaletta sarebbe stato meglio ma questi sono solo piccolissimi ed innocui dettagli

COMPLIMENTI di nuovo!
 
 
 
  
 