F-104S ASA 1/72 (aggiunte altre foto a pag.2)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S ASA 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano Matteucci ha scritto:Dulcis in fundo, gli stencils di manutenzione (non li ho visti io, oppure non ci sono proprio?)

A presto
Stefano
Gli stencil sui mono grigi era praticamente completi e si notavano parecchio rispetto alle mimetiche in Standard NATO... spiccano molto anche gli stencil sul pannello d'ispezione dei comandi idraulici sulla deriva, cosa che sui mimetici non accadeva perchè quasi sempre non venivano applicati.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Stefano Matteucci
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 luglio 2013, 22:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico con qualche escursione nel navale
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Bauherr
Località: Roma

Re: F-104S ASA 1/72

Messaggio da Stefano Matteucci »

Starfighter84 ha scritto:
Stefano Matteucci ha scritto:Dulcis in fundo, gli stencils di manutenzione (non li ho visti io, oppure non ci sono proprio?)

A presto
Stefano
Gli stencil sui mono grigi era praticamente completi e si notavano parecchio rispetto alle mimetiche in Standard NATO... spiccano molto anche gli stencil sul pannello d'ispezione dei comandi idraulici sulla deriva, cosa che sui mimetici non accadeva perchè quasi sempre non venivano applicati.
Valerio, confermo. Niente stencils per le derive sul foglio skymodels in 72. Alla fine mi sono quasi pentito di aver fatto un monogrigio. Nei mimetici che ho fatto non ho avuto questi problemi, forse perché ero più ignorante e quindi meno esigente. Ad ogni buon conto, prenderò l'apposito foglio Tauro per completare "l'opera"
Stefano Matteucci (Bauherr)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S ASA 1/72 (aggiunte altre foto a pag.2)

Messaggio da Starfighter84 »

No, sul foglio Sky Model non li trovi... gli unici sono quelli della Tauro. Occhio però... sui velivoli reali le scritte erano in grigio scuro, mentre la Tauro le ha stampate in nero. Vanno ritoccate e velate con un pò di grigio di fondo per fargli assumere un colore più o meno corretto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Stefano Matteucci
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 luglio 2013, 22:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico con qualche escursione nel navale
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Bauherr
Località: Roma

Re: F-104S ASA 1/72 (aggiunte altre foto a pag.2)

Messaggio da Stefano Matteucci »

Starfighter84 ha scritto:No, sul foglio Sky Model non li trovi... gli unici sono quelli della Tauro. Occhio però... sui velivoli reali le scritte erano in grigio scuro, mentre la Tauro le ha stampate in nero. Vanno ritoccate e velate con un pò di grigio di fondo per fargli assumere un colore più o meno corretto.
Grazie Valerio! Farò così. Mi hai salvato da una lunga serie di preghiere con annessi canti gregoriani: da una parte stencil e numeri troppo chiari, dall'altra troppo scuri perché non sono specifici per i low-viz. C'è da andare al manicomio. Tra l'altro ho già provveduto ad ordinare il foglio Tauro. Tengo particolarmente a questo 104 perché è un regalo di compleanno ad una persona cara.

Saluti
Stefano
Stefano Matteucci (Bauherr)
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F-104S ASA 1/72 (aggiunte altre foto a pag.2)

Messaggio da Tornado66 »

ROGER ha scritto:
Stefano Matteucci ha scritto:
ROGER ha scritto:Ciao, mi piace subito il modellista che seppur bravo, ad un certo punto dice a se stesso "ma chi se ne frega" e si diverte spensierato pur sapendo di aver commesso un peccatuccio o una mancanza :-oook chissà come mai :roll:
Sei già nei preferiti ahahah

Detto questo, lo spillino mi garba, hai persino fatto le profilature rossastre sul windshield :shock: troppo!!

Un saluto dal Roger
Allora svelo subito di quale peccatuccio si tratta.
Il 104 italiano ad un certo punto ha cominciato a montare i seggiolini Martin Baker IQ7 A in sostituzione dei Lockheed C2. Il seggiolino dell'Aires che si trova comunemente in commercio è il Martin Baker GQ7 A, che è quello della versione tedesca (F-104G) ed è quello che ho montato io. La differenza più marcata, e (forse) l'unica apprezzabile in 1/72 è il poggiatesta: quello del seggiolino "italiano" è marcatamente trapezoidale, mentre quello del seggiolino tedesco è più rettangolare, come si vede (forse) dalle mie foto.

A presto
Stefano
Ti confesso che qui su MT potresti rischiare la lapidazione per un errore del genere eheheh ma per Roger va benissimo :-oook
AHAHAHAHA grande Roger.

Bravo Stefano , io sono tra quelli che non ti lapida in quanto il particolare non l'avevo notato..........oooooppppssss :-D
Rispondi

Torna a “Jet”