Boeing RC-135S Cobra Ball I - Premio Speciale Giuria

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Rosario »

Alberto hai fatto un bel lavoro!! Io ho seguito il WIP dall' inizio!! E' un piacere anche aver associato un volto al tuo avatar!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da syerra »

Gran lavoro Alberto... non sono un esperto in volatili USA, ma apprezzo il gran lavoro di conversione! Peccato per i vetrini anteriori un pò "pasticciatini" e poco trasparenti e per l'invecchiamento non proprio azzecato... nel complesso però il colpo d'occhio è davvero notevole! Bravo e complimenti ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Vigilante »

syerra ha scritto:Gran lavoro Alberto... non sono un esperto in volatili USA, ma apprezzo il gran lavoro di conversione! Peccato per i vetrini anteriori un pò "pasticciatini" e poco trasparenti e per l'invecchiamento non proprio azzecato... nel complesso però il colpo d'occhio è davvero notevole! Bravo e complimenti ;)


Ti ringrazio per il tuo commento, come chiarimento ti riporto qui' quanto detto a Starfighter con una delle foto in mio possesso come base di discussione, tutti i diritti riservati al proprietario di tale foto .

Immagine

Per i lavaggi ho scelto i MIG, per le parti grigie e bianche il MIG P222 neutral wash che secondo me copia abbastanza fedelmente quanto si vede in foto per l'ala sinistra ed il motore interno sinistro, per l'ala destra nera sono rimasto parecchio in dubbio poi ho scelto il MIG P224 winter camouflage wash specifico per le pannellature di finiture molto scure (piu' scuro del nero !!!!!) ed il risultato mi piace visto che e' molto leggero, le pannellature si notano a malapena sul modello .

Per quanto riguarda il sigillante dei vari vetri, la foto che ti ho inviato e' piccola per esigenze di trasmissione e forse non riesci a notarlo, ma sulla foto opportunamente ingrandita il suo bordo non e' affatto regolare (come nel Crusader invece, tanto per capirsi) ma pare il frutto di successive applicazioni di sigillante fatte "a mano libera" !!!

Anche se cosi' non sembra a prima vista , ho cercato di copiare anche i "difetti" visibili nelle varie foto - si tratta comunque di scelte e quindi, per definizione, opinabilli .

Tieni anche conto che ho avuto , grazie agli amici americani su HyperScale, accesso a foto e filmati personali di alcuni membri degli equipaggi per cui ho potuto farmi un'idea dell'aereo reale in fase operativa, puo' risultare alquanto diverso dalle foto ufficiali normalmente scattate ad aereo fresco di revisione con tutto in perfetto ordine .

Circa i trasparenti purtroppo la AMT /ERTL non e' Tamigawa , sebbene lucidati col compaund Tamiya non ho potuto ottenere piu' di tanto ed ho dovuto accontentarmi, diversamente avrei dovuto rifarli in vacuform con grossi problemi per mantenerli in forma durante il fissagio , la righetta che si vede non e' una cricca ma un difetto inglobato nello spessore della plastica .

Ciao
Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Vigilante »

Rosario ha scritto:Alberto hai fatto un bel lavoro!! Io ho seguito il WIP dall' inizio!! E' un piacere anche aver associato un volto al tuo avatar!! :-oook
Ciao Rosario,
era un po' che non ti facevi vivo, ti ringrazio molto per il cortese commento - ho ricevuto in regalo da uno dei membri degli equipaggi la T-shirt con l'RC-135 che era in vendita allo spaccio della Shemya AFB dove operava il CobraBall e mi e' parsa una buona idea indossarla per un paio di foto .


Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Rickywh »

gran bel modello e anche molto simpatica l'idea di indossare la maglietta e farti fotografare, sicuramente un bellissimo modo di ricambiare i tuoi amici per l'omaggio che ti hanno fatto...

...poi ti confesso che ho mostrato la foto a mia moglie x farle notare la parete di scatole di montaggio alle tue spalle, così ho potuto minimizzare un pochino sulla mia collezzione di kit, grazie 1000;)

senza la tua spiegazione anche io avrei detto che la finitura dei vetri della cabina fosse un po' pasticciata (ovviamente considerando che tale dettaglio è sempre difficile da realizzare in maniera precisa in questa scala, il modello sarà anche graned ma i dettagli sono pur sempre in 72!! :-oook ) quindi se deriva da una scelta precisa non si discute!! permettimi di esprimere la mia opinione personale in merito e cioè che la tua scelta porta ad essere interpretata come un difetto e potrebbe risultare uno svantaggio per la valutazione corretta del tuo bellissimo modello, tutto qui...

ciao, adesso aspetto il prossimo soggetto "strano", così mi faccio un altropo' di cultura

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Vigilante »

Rickywh ha scritto:gran bel modello e anche molto simpatica l'idea di indossare la maglietta e farti fotografare, sicuramente un bellissimo modo di ricambiare i tuoi amici per l'omaggio che ti hanno fatto...

...poi ti confesso che ho mostrato la foto a mia moglie x farle notare la parete di scatole di montaggio alle tue spalle, così ho potuto minimizzare un pochino sulla mia collezzione di kit, grazie 1000;)

senza la tua spiegazione anche io avrei detto che la finitura dei vetri della cabina fosse un po' pasticciata (ovviamente considerando che tale dettaglio è sempre difficile da realizzare in maniera precisa in questa scala, il modello sarà anche graned ma i dettagli sono pur sempre in 72!! :-oook ) quindi se deriva da una scelta precisa non si discute!! permettimi di esprimere la mia opinione personale in merito e cioè che la tua scelta porta ad essere interpretata come un difetto e potrebbe risultare uno svantaggio per la valutazione corretta del tuo bellissimo modello, tutto qui...

ciao, adesso aspetto il prossimo soggetto "strano", così mi faccio un altropo' di cultura

Ricky
Ciao Ricky,

Il tuo e' stato un commento che ho apprezzato molto, grazie - quella che hai visto in foto e' solo una parte del mio "magazzino" di oltre 700 kit principalmente in 1/72 ma anche in 1/48 per quando la vista non mi permettera' piu' di lavorare in 1/72 - parlando francamente ho praticamente anch'io gli stessi problemi con la moglie (SWMABO = She who must always be obeyed !!!! ) per cui se ti sono stato d'aiuto in materia tanto meglio .

Circa il problema dei finestrini e di scelta dei colori di lavaggio per le mostre alleghero' alcune delle foto che ho al modello e se a qualcuno non piacera' comunque, pazienza !!! - in fondo i modelli li faccio per me !!!

Se vuoi vedere diversi commenti visita i link che ti allego :
http://www.network54.com/Forum/47751/me ... HED+%21%21

http://www.network54.com/Forum/47751/me ... HED+%21%21

http://www.rc135.com

L'ultimo in particolare, di un Colonnello USAF che ha volato su quest'aereo, vale la pena di essere esplorato con cura, aprendo tutti i link che presenta (ti occorreranno un paio d'ore per vederlo tutto) - la costruzione completa del mio RC-135S e' ospitata al fondo di pag. 14 .

Circa il prossimo soggetto strano : sono gia' nei Lavori in Corso - cerca : Myasischev M-50 "Bounder" , Northrop XP-79B Flying Ram e MiG-23 PD (primo prototipo di sviluppo del MiG-23 e ben diverso dal MiG-23 che conosciamo !!!

Grazie ancora per la visita - ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Enrywar67

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Alberto....solo per il fatto di affrontare certi modelloni ,con le modifiche e quant'altro,hai tutta la mia stima e ammirazione.....secondo me hai fatto un ottimo lavoro e su un modello cosi' grande ed un lavoro cosi' lungo qualche piccola imprecisione puo' starci....come negli aerei veri del resto.Per dieci anni ho lavorato sui PD808 e quando si cambiava il vetro frontale si effettuava una masticiatura con un compound bicomponente che veniva steso con spatola e poi rifinito col dito insaponato dai marescialli piu' esperti e anziani mentre i giovani usavano il nastro carta per delimitare la zona di sovrapposizione del mastice sul vetro......
In ultimo la collezione che mostri alle tue spalle ,anche se parziale,è veramente notevole.Complimenti per tutto!
P.s......un amico modellista ha in firma questa scritta che condivido al 100%:"Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita, per
goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è ricerca e conoscenza non stucchevole apparenza."
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da HornetFun »

Ottimo modellone, mi piace molto la livrea assimmetrica :)

PS:
Enrywar67 ha scritto:Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita, per
goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è ricerca e conoscenza non stucchevole apparenza.
:-oook
Massimo

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da Massimo »

Ciao Alberto,
innanzi tutto complimenti per il gran lavoro svolto.
A me piace molto il modello,ma per valorizzarlo appieno avrei preferito una bella ragazza con solo la meglietta addosso (per far risaltare il soggetto,cosa pensavi ??? :-NOOO )
Inoltre ,nonostante tu abbia comprato tutta la tela e il cartoncino azzurro della provincia,penso che le foto ad un modello di quelle dimensioni e di questa complessità andassero fatte ad Hollywood,o almeno a CineCittà!!! :-prrrr
Detto questo mi è piaciuto molto tutto il WIP,a cominciare dalle premesse storiche e a finire dal modello,che per me è fantastico.Poi è ovvio che tutti noi abbiamo punti di forza e punti un po' meno forti,ma per come la vedo io...chapeau.Se poi,vista la tua collezione di soggetti abbastanza insoliti,volessi presentare qualcosaltro,tanto per parlare un po',aspetterò con piacere!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!

Messaggio da comanche »

Bellissimo modello! Ho seguito il tuo wip, a parte i passaggi finali, poi i diffettucci sicuramente ci sono, come su ogni altro modello di questo mondo, ma dopo essermi impegnato tanto io vedrei solo un bel gigante da mettere in vetrina! :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”