Starfighter84 ha scritto:Riguardando le foto dove si vede la pancia, tutto lo sporco sotto ai motori come lo hai realizzato Simone? olio?
sul fianco sinistro (destro se lo vedi sotto sopra ) si vede una sperazione netta tra il weathering e la vernice di fondo... un passatina di vernice diluita e sei a posto anche lì!
Si ho usato l'olio e, come ha scritto sotto Bonovox, devo metterci ancora le mani (anche sulla deriva che va sporcata un pò).
Bonovox ha scritto:Simone, posso chiederti che trattamento hai usato per la zona degli scarichi?
Grazie e B(u)onomodellismoVox a te
Non ho capito a cosa ti riferisci esattamente, tra l'altro li non non ancora finito perchè devo dare qualche colpo di nero opaco.
Intendevo la zona indicata dalla freccia!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Si tratta di metallo brunito a smalto, però come ho detto devo lavorarci ancora un pò.
Mi pare che non su tutte le macchine sia color metallo ma che in alcuni casi venga verniciato, oppure mi sto confondendo con la parte superiore
l'invecchiamento è superbo e basta..non c'è altro da dire.un tornado ami cosi non s'è mai visto in rete.
sui grigi penso che al mondo si contino sulle dita di una mano quelli che se la possono battere con te.
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La differenziazione dei pannelli è superba Simone, ha un volume pazzesco sto Tonka! un appunto però te lo devo fare... non mi piace molto la base della deriva... i fumi degli inversori non rendono molto....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)