Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17032
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
Mi piace davvero tanto il pit, davvero bravissimo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
Il cruscotto ti è venuto benissimo, bravo!
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
-
matteo44
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
Complimenti Denis... molto molto bello...
Mi ricordo che qualche modellista (se non sbaglio è Carmine/il Gamma) che per fare i display del pannello strumenti, utilizza la pellicola dei rullini delle macchinette fotografiche tagliata a misura... se ne hai voglia potresti provare anche te e vedere l'effetto che fa....
Mi ricordo che qualche modellista (se non sbaglio è Carmine/il Gamma) che per fare i display del pannello strumenti, utilizza la pellicola dei rullini delle macchinette fotografiche tagliata a misura... se ne hai voglia potresti provare anche te e vedere l'effetto che fa....
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
molto bene Denis!!!
allora come si presenta questo montaggio?
Se in casa hai qualche negativo, fai una prova.Aiuta a simulare i riflessi e la profondità degli MDF
esatto, la resa non mi dispiace, anzi.matteo44 ha scritto: Mi ricordo che qualche modellista (se non sbaglio è Carmine/il Gamma) che per fare i display del pannello strumenti, utilizza la pellicola dei rullini delle macchinette fotografiche tagliata a misura... se ne hai voglia potresti provare anche te e vedere l'effetto che fa....
Se in casa hai qualche negativo, fai una prova.Aiuta a simulare i riflessi e la profondità degli MDF
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
Bravo Denis, mi piace il dry brush sul cockpit! piccolo consiglio: gli olii sono più "grassi" delle normali vernici e, come hai detto anche te, impiegano di più per asciugarsi. Per questi motivi è meglio asciugare ancora di più il pennello prima di "drybrusharlo" sui pezzi... in pratica non deve quasi rimanere traccia di pigmento sulle setole.
Prova e vedrai!
Prova e vedrai!
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
mattia_eurofighter ha scritto:bel lavoro sugli interni Denis, il pannello strumenti è ottimo!![]()
per quella fessura nella prima foto, direi di usare un pezzettino di plasticard!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sul cockpit Denis
Jacopo ha scritto:Mi piace davvero tanto il pit, davvero bravissimo
comanche ha scritto:Il cruscotto ti è venuto benissimo, bravo!
grazie mille a tutti dei complimenti!Rosario ha scritto:Ottimo lavoro
credo di dover andare in qalche museo per trovare le pellicole!!! ma non sono un po troppo spesse?matteo44 ha scritto:Complimenti Denis... molto molto bello...
Mi ricordo che qualche modellista (se non sbaglio è Carmine/il Gamma) che per fare i display del pannello strumenti, utilizza la pellicola dei rullini delle macchinette fotografiche tagliata a misura... se ne hai voglia potresti provare anche te e vedere l'effetto che fa....
hmmmm spedizione in cantina!
il montaggio del set in resina non è male ma le giunzioni tra le tre parti sono un po imprecise infatti sto correggendo alcune disallineature che si notano solo ora con il colore, poi sto ricostruendo l'estintore perche quello in resina è sovradimensionato!(almeno ci provo)ilGamma ha scritto:molto bene Denis!!!allora come si presenta questo montaggio?
![]()
esatto, la resa non mi dispiace, anzi.matteo44 ha scritto: Mi ricordo che qualche modellista (se non sbaglio è Carmine/il Gamma) che per fare i display del pannello strumenti, utilizza la pellicola dei rullini delle macchinette fotografiche tagliata a misura... se ne hai voglia potresti provare anche te e vedere l'effetto che fa....
Se in casa hai qualche negativo, fai una prova.Aiuta a simulare i riflessi e la profondità degli MDF
si hai perfettamente ragione piano piano ci sto prendendo la mano e mi trovo meglio che con gli acrilici che con queste temperature impastano il pennello e basta!Starfighter84 ha scritto:Bravo Denis, mi piace il dry brush sul cockpit! piccolo consiglio: gli olii sono più "grassi" delle normali vernici e, come hai detto anche te, impiegano di più per asciugarsi. Per questi motivi è meglio asciugare ancora di più il pennello prima di "drybrusharlo" sui pezzi... in pratica non deve quasi rimanere traccia di pigmento sulle setole.
Prova e vedrai!
poi devo ancora curare di più la pulizia, come dire i vostri wip sono come una sala operatoria i miei.....somigliano piu ad un magazzino dopo un rave party con musica supermetallara fatto da degli sfattoni streotopizati dei centri sociali!
P.S. ho deciso di termoformare i trasparenti(arancioni non si possono guardare....)consigli particolari???
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
Bella impresa... sopratutto per la grandezza del pezzo. Ho dei dubbi sulla buona trasparenza Denis... la superficie è molto ampia. Ad ogni modo, GUARDA QUI!denis ha scritto:P.S. ho deciso di termoformare i trasparenti(arancioni non si possono guardare....)consigli particolari???
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
mi devo mettere al lavoro allora comunque che intendi per trasparenza??Starfighter84 ha scritto:Bella impresa... sopratutto per la grandezza del pezzo. Ho dei dubbi sulla buona trasparenza Denis... la superficie è molto ampia. Ad ogni modo, GUARDA QUI!denis ha scritto:P.S. ho deciso di termoformare i trasparenti(arancioni non si possono guardare....)consigli particolari???
intanto vi faccio vedere la mia cavia per sperimentare pitture da figurini
era un quasi bel lavoro ma gli ho fatto un lavaggio di nero troppo intenso...
P.S. ora che lo guardo meglio in foto con macro mi sa che è meglio prima il lavaggio e poi il dry perche mi sembra che l'ho portato via per la gran parte con la pulitura...confermate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993
il pit ha preso la sua bella forma! Ben colorato e drybrushato 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)








