Anche secondo me il modo migliore sono pennelli di qualita' (tipo i WeN serie 7 oppure i Da Vinci serie Maestro ) e una mano precisa. Le piccole sbavature che inevitabilmente si formeranno le puoi ritoccare con del colore di fondo e alla fine un lavaggio di nero ad olio aiuta ad uniformare il tutto.
Ciao
Germano
Cavetti
Moderatore: FreestyleAurelio
- mano66
- Super Extreme User
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
- Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Germano
- Località: provincia di Padova
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cavetti
I cavetti di dimensione più piccola e già stampati in resina, solitamente, sono dello stesso colore del pozzetto. A quel punto basta il lavaggio per metterli bene in evidenza. 
