FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da suramaross »

Salve a tutti.

Ho terminato questo aereo dove ho provato un po' di tutto.
In generale sono soddisfatto (a un certo punto non lo ero per niente, ma alla fine tutto a trovato il suo posto, più o meno).

Riepiloghiamo:
Primer Alu Effect True-Earth
Tecnica del sale per le scrostature
Mimetica tedesca con colori Lifecolor senza mascherare
Postshading chiaro e scuro
Lavaggi a olio
Decolorazione 1 e 2 True-earth ad aerografo e a pennello
Filtri invecchiamento generale True-earth ad aerografo
Pigmenti MIG

Diciamo che a volte mi sembrava di esagerare ma poi penso che tutto si sia abbastanza armonizzato.
A voi i commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
SPILLONEFOREVER

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un laboratorio volante questo 190....con risultati davvero interessanti :-oook
Mi piacerebbe conoscere le tue impressioni sui filtri della True. Li ho comprati un paio di annii fa e li ho adoperati soltanto una volta con il rischio di rovinare il lavoro.
Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da suramaross »

Altre foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da suramaross »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Un laboratorio volante questo 190....con risultati davvero interessanti :-oook
Mi piacerebbe conoscere le tue impressioni sui filtri della True. Li ho comprati un paio di annii fa e li ho adoperati soltanto una volta con il rischio di rovinare il lavoro.
Alcuni li trovo molto interessanti. Sono anche molto pericolosi, secondo me troppo densi a differenza di quello che dice il produttore.
Da utilizzare con attenzione assolutamente su trasparente lucido che permette di correggere errori.
In particolare decolorazione 2 mi piace molto dato a pennello per realizzare effetti di usura "striati".
Comunque continuerò a provarli per riuscire a capire l'utilizzo e la diluizione corretta.
Come ormai sapete per me l'odore è importante e questi prodotti sono assolutamente inodori, quindi cercherò di farli funzionare.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da microciccio »

Ciao sura,

con tutti quei test praticamente lo hai modificato in versione prototipo! :-sbraco :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da Dav »

A me piace molto :) , direi che e' riuscito bene come invecchiamento :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da Cox-One »

E chi la avrebbe detto che è frutto di sperimantazione?
Io lo "vederei" come effetto voluto e ricercato!
Questo è il classico 190 che mi piace.
Bello :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da Enrywar67 »

Molto bello....sperimentazione promossa!!Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da suramaross »

Cox-One ha scritto:E chi la avrebbe detto che è frutto di sperimantazione?
Io lo "vederei" come effetto voluto e ricercato!
Questo è il classico 190 che mi piace.
Bello :-oook
Beh, diciamo che l'esperimento era usare diverse tecniche tutte assieme.
Alcuni prodotti (es. True-Earth) non li avevo mai usati, altri li avevo usati in modo diverso.
Grazie.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Messaggio da comanche »

Esperimento riuscito! Molto interessante usare tutte quelle tecniche assieme! :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”