The Hellenic Phantom: F-4E-AUP - Rescribing
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Bravo Aurè... ci vogliono le maniere forti!!! ma quando ci fai gustare un pò di foto dei cruscotti??

-
SPILLONEFOREVER
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Non c'è nulla da fare...certi Modellisti con la resina si esaltano
Ben fatto Aurelio
P.s. che effetto ti fa modellare un Fantasmone in 1/48 dopo il "piccolo" Viper in 1/72 ?
Ben fatto Aurelio
P.s. che effetto ti fa modellare un Fantasmone in 1/48 dopo il "piccolo" Viper in 1/72 ?
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12531
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Ti dirò Guido...mi trovo davvero a mio agio, i margini di manovra sono più ampi ma l'impegno forse sarà lo stesso, anche se con denominatori diversi. Adesso vuoi per le forme o per la disponibilità dei kit, vuoi che sarà la camo a fare la differenza tra una scala e l'altra ma trovo la 1:72 congeniale per determinati soggetti mentre altri vogliono senza ombra di dubbio la 1:48 ed il Phantom in versione E è uno di questi ultimi.SPILLONEFOREVER ha scritto: P.s. che effetto ti fa modellare un Fantasmone in 1/48 dopo il "piccolo" Viper in 1/72 ?
Valè grazie; per i cruscotti sto facendo del mio meglio ma non è facile. Praticamente bisogna stravolgere tutto, fin anche le P.E.Starfighter84 ha scritto:Bravo Aurè... ci vogliono le maniere forti!!! ma quando ci fai gustare un pò di foto dei cruscotti??
Sto facendo del mio meglio, rubando la maggior quantità di info ad ogni pixel proveniente dal materiale che possiedo. Per ora sto lavorando sull'HUD e, con un pò di fortuna, la questione degli MFD è risolta anche se da qui alla fine ci vorrà un pochetto
Si Francesco infatti sono pienamente daccordo con te, anche quella zona (povero me!) è piena di dettagli che dovranno essere ricreati. Per ora però il lavoro più faticoso è la trasformazione del cockpit per avere un vero AUP. Questo upgrade sta richiedendo davvero un notevole lavoro sui pannelli e, credetemi ragazzi, è un taglia e cuci spaventoso! Non appena questa vetta sarà superata il cupolino e altri dettagli minori si troveranno su un sentiero meno impervio da percorrere.Bonovox ha scritto: secondo me si deve intervenire su questa parte...e pure bene!
Ebbene si Ruggero, se proprio lo devo confessare sono i biplani con i tiranti e poi i figurini. Lì, sui primi, avrò bisogno di tutta la tua esperienza, se vorrai; ho ben impressi i tuoi lavori su questi modelli ( ma anche sugli altri soggetti che hai realizzato) e sono un must per meROGER ha scritto:Sarei davvero curioso di sapere se c'è qualcosa che modellisticamente ti spaventa
Only VIOLENCE dear Carmine!ilGamma ha scritto:la viuleeeenz con la resina è la migliore soluzione!
Oh no pure quello è sbagliatoBiscottino73 ha scritto: Per quanto riguarda gli aftermarket, in generale per prenderla larga, è assurdo che spesso non siano del tutto precisi e, a volte, pure sbagliati.
Sono (segretamente perché ancora allo stato embrionale) alle prese con il pozzetto anteriore per lo Skyhawk; ebbene è pesantemente più corto di ben 2,5 mm, su 4/5 cm che misura il pezzo, rispetto all'originale ...ma glielo sto mettendo nel "pozzetto"![]()
![]()
Il problema è che il prezzo da pagare per avere un cockpit ultra-dettagliato lo abbiamo già pagato (profumatamente) ...acquistandolocomanche ha scritto: Alla fine è il prezzo da pagare per avere un cokpit ultra-dettagliato.
Luca
Per il resto sono pienamente dacordo con te, Luca
Grazie a tutti per il supporto ragazzi
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Mi sorge un dubbio, ma non è che alla Aires mancano i righelli, calibri, goniometri ecc,? Oppure hanno solo gli "occhiometri?"
Ottimo lavoro Aurelio, davvero ottimo lavoro, ciao
Ottimo lavoro Aurelio, davvero ottimo lavoro, ciao
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Se facessero come la Neomega di iperdettagliare il pezzo base e poi ristamparlo in resina... sarebbe tutto molto ma molto più facile!Warthog ha scritto:Mi sorge un dubbio, ma non è che alla Aires mancano i righelli, calibri, goniometri ecc,? Oppure hanno solo gli "occhiometri?"
Ottimo lavoro Aurelio, davvero ottimo lavoro, ciao
ciao
Ale
- nemesis92
- Supreme User

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Auré, hai voluto la resina? E allora.. taglia&cuci!
Parlando seriamente, stai facendo un gran bel lavoro per adattare quel pezzo lì
sono impaziente di vedere il continuo!
Parlando seriamente, stai facendo un gran bel lavoro per adattare quel pezzo lì
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35522
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Ciao Aurelio
In effetti la parte posteriore del RIo è un pò "fuori fase" o la vasca è messa troppo bassa. C'è poco da fare se non un lavorone di mediazione tra le parti.
saluti
In effetti la parte posteriore del RIo è un pò "fuori fase" o la vasca è messa troppo bassa. C'è poco da fare se non un lavorone di mediazione tra le parti.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12531
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Salve a tutti Ragazzi!
Purtroppo nessun aggiornamento perchè sono da poco in vacanza ma colgo l'occasione per salutare tutti Voi e augurare a tutta la comunity buone vacanze al mare, in montagna, all'estero, sulle isole, in città e in ognidove...insomma per fare tutto ciò che vi pare, divertendovi. Un pensiero e un bel "tenete duro" anche a chi è ancora alle prese con il lavoro o lo studio
Ciauz
Purtroppo nessun aggiornamento perchè sono da poco in vacanza ma colgo l'occasione per salutare tutti Voi e augurare a tutta la comunity buone vacanze al mare, in montagna, all'estero, sulle isole, in città e in ognidove...insomma per fare tutto ciò che vi pare, divertendovi. Un pensiero e un bel "tenete duro" anche a chi è ancora alle prese con il lavoro o lo studio
Ciauz
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
finalmente un po' di meritato riposo!!!
mi raccomando, goditelo e divertiti! 
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
ma come,inizio solo ora a seguire questo immane lavoro di taglia e cuci e te ne vai in vacanza?? non si fa cosi!
..ma si,divertiti e riposati dai
..ma si,divertiti e riposati dai
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48



























