F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953

Moderatore: Madd 22

Enrywar67

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953

Messaggio da Enrywar67 »

..........bellissimo lavoro......il plotter da taglio è nei miei sogni da almeno due anni.......chissa' ....quando faro' terno secco.....magari.......al posto del frisket ti consiglio la pellicola vinilica Oramask........Complimenti....un lavoro superlativo!Enrico.
http://www.kustom-color.it/plotter-da-t ... r,3,39.cfm
Avatar utente
onosendai
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 20:19
Che Genere di Modellista?: Resin Casting
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Località: Piemonte
Contatta:

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953

Messaggio da onosendai »

Il Portrait dovrebbe andare bene lo stesso ma ho preferito spendere qualcosa in più per avere la certezza (da altri utilizzatori) che questo non si sposta di neanche un decimo su passate multiple sulla stesso tracciato, l'altro non so.
Comunque è un prodotto di nicchia, se non ci fai determinati lavori rischia di prendere la polvere, io ho qualche idea su come utilizzarlo per i miei master, più avanti vediamo se rende.
Immagine
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953

Messaggio da phoenixs »

onosendai ha scritto:
phoenixs ha scritto:Io sono 4 mesi che sono alle prese con il mio P-51... Ed è un Tamiya.... :-000
....io in 4 mesi ne farei 6 o 7 almeno........ma no scherzo , faccio solo questo e quindi avrei anche tutto il tempo che voglio anche se poi non è vero, vado di fretta per concentrarmi sui miei progetti in resina, quelli si che sono rogne, per terminare le due versioni del Mj1 (il mio topseller del momento) ci ho messo 1 anno, non continuativo ma più o meno quello.
Ho visto le tue creazioni alla mostra di Brescia davvero notevoli!!! Hai in progetto qualcosa per il periodo ww2??? Magari personale di terra, il mercato latita un pò...
Avatar utente
onosendai
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 20:19
Che Genere di Modellista?: Resin Casting
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Località: Piemonte
Contatta:

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953

Messaggio da onosendai »

phoenixs ha scritto:Hai in progetto qualcosa per il periodo ww2??? Magari personale di terra, il mercato latita un pò...

No, il periodo non è il mio preferito e comunque avrei bisogno di molto supporto da parte di altri, cosa veramente difficile da organizzare, poi i figurini non sono assolutamente il mio forte, giustò un più quando capita, portano via troppo tempo, devo fare delle scelte.
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953

Messaggio da mattia_eurofighter »

un modello con i fiocchi! superbo anche il lavoro di mascheratura...il plotter è anche per me un obbiettivo per l 'arrivo dell' inverno...magari a natale! :-Figo anche io odio le decals...la parte che detesto di più di tutto il modello!
molto bello anche il kit! la colorazione perfetta! gli alclad non tradiscono mai a quanto pare! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”