Grazie e ciao.
Hurricane IIc 1/48 Revell
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Bel lavoro con il canopy termoformato, è sempre un'operazione tutt'altro che banale...
Off Topic
A proposito di poggiatesta, mi sembra di ricordare che fosse presente solo sul Sea Hurricane, le versioni terrestri ne erano prive. Qualcuno è in grado di confermare o smentire questo mio ricordo ?
Grazie e ciao.
Grazie e ciao.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Davide, io intendevo la piastra antiproiettile dietro al pilota.
Ciao Daniele
Ciao Daniele
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Si Daniele, ok, ma avendo lo stesso kit anch'io e non fidandomi più della mia memoria (ormai sono rimasto scottato troppe volte), chiedevo proprio se i miei ricordi fossero affidabili, almeno stavolta...daniele55 ha scritto:Davide, io intendevo la piastra antiproiettile dietro al pilota.
Ciao Daniele
Ciao.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Allora, gli Hurricane della RAF non avevano il poggiatesta; i Sea Hurricane avevano tutti il poggiatesta in cuoio
imbottito tranne alcuni esemplare di mk1c che ne erano sprovvisti. I Sea Hurricane avevano i segnalatori di carrello estratto; erano due piccole bugne che fuoriuscivano
praticamente sopra le gambe di forza.
Ciao Daniele
imbottito tranne alcuni esemplare di mk1c che ne erano sprovvisti. I Sea Hurricane avevano i segnalatori di carrello estratto; erano due piccole bugne che fuoriuscivano
praticamente sopra le gambe di forza.
Ciao Daniele
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
WOW, vedi, dei segnalatori non mi ricordavo più, nonostante pochi anni fa avessi studiato approfonditamente le varie versioni... che tristezza ! (beata gioventù, che si fugge tuttavia...)
Grazie mille. Ciao.
Grazie mille. Ciao.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Ho deciso di sagomare la parte dietro la blindatura.
Per prima cosa ho riempito i piccoli incavi laterali, poi toglierò le parti in eccedenza e
incollerò delle strisce di plasticard che verranno in seguito sagomate e raccordate con la parte superiore.
Per riempire gli incavi ho usato un vecchio tubetto di green putty; lo stucco è quasi asciutto ed è malleabile
e lavorabile come il bicomponente.
Ciao Daniele
Per prima cosa ho riempito i piccoli incavi laterali, poi toglierò le parti in eccedenza e
incollerò delle strisce di plasticard che verranno in seguito sagomate e raccordate con la parte superiore.
Per riempire gli incavi ho usato un vecchio tubetto di green putty; lo stucco è quasi asciutto ed è malleabile
e lavorabile come il bicomponente.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Gioie e dolori.
Sono a buon punto pere la sistemazione della parte dietro alla piastra antiproiettile
dell'abitacolo.
Qualche piccolo ritocco e via...
...ma poi ho girato il modello e.... sorpresa, la parete posteriore in resina del vano carrello
si è aperta ed accartocciata.
Sconforto!!!
Ciao Daniele
Sono a buon punto pere la sistemazione della parte dietro alla piastra antiproiettile
dell'abitacolo.
Qualche piccolo ritocco e via...
...ma poi ho girato il modello e.... sorpresa, la parete posteriore in resina del vano carrello
si è aperta ed accartocciata.
Sconforto!!!
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Ciao
...da non credere!!!
saluti
...daniele55 ha scritto:ma poi ho girato il modello e.... sorpresa, la parete posteriore in resina del vano carrello
si è aperta ed accartocciata.
saluti
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Hurricane IIc 1/48 Revell
Con plasticard e mooolta pazienza sono riuscito a recuperare il vano carrello.
Mi manca da ricostruire un martinetto che si è infilato dentro a una fessura del vano rovinato.
Ciao Daniele
Mi manca da ricostruire un martinetto che si è infilato dentro a una fessura del vano rovinato.
Ciao Daniele
















